Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
Tennis
  1. Tennis
  2. ATP

ATP Indian Wells: Gigante-Van de Zandschulp, orario e dove vederla

Due italiani a un passo dal main draw del primo 1000 dell'anno: Matteo Gigante, che trova Botic van de Zandschulp, e Giulio Zeppieri, che affronta Kukushkin.

Il Masters 1000 di Indian Wells, in programma dal 5 al 16 marzo 2025, rappresenta una delle tappe più prestigiose del circuito tennistico mondiale ed è ormai pronto a partire ufficialmente. Il "quinto Slam" del calendario del tennis, nonché primo Master 1000 dell'anno, assume anno dopo anno un'elevata partecipazione e grande importanza. E anche quest'anno i motivi di interesse sono tanti. In questo contesto prestigioso, sono in corso i match di qualificazione al torneo: due gli italiani ancora in corsa per un posto nel main draw, Matteo Gigante e Giulio Zeppieri.

Matteo Gigante a caccia di un posto nel main draw

Evento:

Matteo Gigante-Botic van de Zandschulp

Luogo:

Indian Wells, Stati Uniti

Data:

4 marzo 2025

Orario:

20:30

Dove vederla:

Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis, NOW, Sky GO, Tennis TV

Nato il 4 gennaio 2002, Matteo Gigante è un tennista italiano mancino con un rovescio a due mani. Ha raggiunto il suo miglior ranking ATP al numero 132, il 10 giugno 2024. Attualmente, occupa la posizione numero 201. Nonostante la giovane età, Gigante ha mostrato potenzialità significative e nelle ultime otto partite ha iniziato a confrontarsi con avversari di un livello differente. Sono state diverse però le sconfitte incassate: sette su otto, dunque un periodo di crescita formativa non di certo ottimale.

Dopo l'eliminazione al secondo turno del Challenger di San Diego per mano di Mackenzie Mcdonald, l'italiano sul cemento di Indian Wells si è presentato bene nel primo dei due turni di qualificazione, portando a casa un successo contro l'americano Mitchell Krueger, al quale ha concesso appena 6 game. Al secondo e ultimo turno troverà, dunque, il ben più esperto e navigato Botic van de Zandschulp.

Van de Zandschulp, tennista olandese, si è conquistato una certa attenzione a livello internazionale per le sue prestazioni solide. Qualche mese fa, a novembre 2024, si è infatti reso protagonista di un inaspettato successo agli US Open contro Carlos Alcaraz al secondo turno e soprattutto della fortunata spedizione degli Orange in Coppa Davis, terminata solo in finale contro l'Italia bicampione del mondo. Nel torneo per nazionali Van De Zandschulp ha giocato contro Nadal ai quarti, uscendo vittorioso in uno degli ultimi match della leggenda maiorchina, e quindi in finale contro Matteo Berrettini, uscendo però sconfitto.

Per Giulio Zeppieri, numero 394 del ranking, c'è invece il 37enne kazazo Kukushkin, numero 166 al mondo. L'Italia riuscirà a centrare la doppietta?

L'ex top 20 Basilashvili sfida Uchiyama nelle qualificazioni

Un altro dei match di qualificazione all'ATP Indian Wells in programma oggi mette di fronte Nikoloz Basilashvili e Yasutaka Uchiyama. Il georgiano Basilashvili è noto per il suo gioco aggressivo e potente. Ha raggiunto il suo miglior ranking ATP al numero 16 nell'anno 2019. Nel corso della sua carriera, ha conquistato cinque titoli ATP, tra cui spiccano le vittorie nei tornei ATP 500 di Amburgo nel 2018 e 2019. Tuttavia, nelle ultime stagioni, Basilashvili ha affrontato alti e bassi, con risultati altalenanti che hanno influenzato la sua posizione nel ranking mondiale.

Il giapponese classe 1992 Yasutaka Uchiyama ha raggiunto il suo miglior ranking al numero 78 nel novembre 2019. Nonostante non abbia ancora conquistato titoli ATP in singolare, Uchiyama ha mostrato una costante presenza nel circuito, con una particolare predilezione per i campi in cemento. Recentemente, il nipponico ha ottenuto risultati positivi nei tornei Challenger, dimostrando una forma in crescita.

Si tratta di una sfida inedita. Basilashvili potrebbe sfruttare la sua maggiore esperienza e il suo gioco potente per mettere in difficoltà Uchiyama. D'altro canto, il giapponese potrebbe puntare sulla sua solidità da fondo campo e sulla capacità di adattarsi alle diverse situazioni di gioco per contrastare l'aggressività del georgiano.

Dove si gioca l'ATP di Indian Wells

Fondato nel 1974, il torneo si svolge annualmente presso l'Indian Wells Tennis Garden in California, struttura all'avanguardia con 29 campi da tennis, tra cui lo stadio principale da 16.100 posti, il secondo più grande al mondo dedicato esclusivamente al tennis. L'edizione del 2024 ha registrato un'affluenza record di 493.440 spettatori nell'arco delle due settimane di competizione.

Dove vedere l’ATP di Indian Wells in TV e streaming

La diretta televisiva dell’ATP 1000 di Indian Wells 2025 è affidata a Sky Sport, che dedica all’evento i due canali di riferimento Sky Sport Uno (201) e Sky Sport Tennis (203), oltre al nuovo Sky Sport Plus al quale si può accedere tramite tasto verde del telecomando. La competizione può essere seguita anche attraverso SuperTennis. Disponibile pure la diretta streaming attraverso le app Sky Go, NOW e SuperTenniX.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.