Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
tennis, cemento
  1. Tennis
  2. ATP

ATP Indian Wells: Arnaldi-Kovacevic, orario e dove vederla

Entra nel vivo la competizione californiana, dopo aver terminato la fase di qualificazioni. Sono diversi gli italiani impegnati al primo turno tra Arnaldi, Sonego, Nardi e Darderi. In attesa delle teste di serie.

Evento:

Matteo Arnaldi-Aleksandar Kovacevic

Luogo:

Indian Wells Tennis Garden

Data:

5 marzo 2025

Orario:

dalle 19:00

Dove vederla:

Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis, NOW, Sky Go, Tennis TV

Da oggi la 51esima edizione dell’ATP di Indian Wells entra davvero nel vivo. Terminata la fase delle qualificazioni, la manifestazione è pronta a partire con il primo turno. Sono chiamati in causa diversi italiani. Andiamo in ordine di ranking a presentarli cominciando dal numero 34 Matteo Arnaldi il cui esordio nel torneo sarà contro Aleksandar Kovacevic. L’incontro si giocherà oggi, non prima delle ore 19:00.

Non esistono precedenti tra i due tennisti nel circuito maggiore. Tuttavia, possiamo trovare un confronto diretto nel percorso di accesso al main draw del Masters 1000 del Canada nel 2023. In quella circostanza fu l’azzurro a passare il turno. Entriamo ora nel dettaglio di questo e degli altri confronti dei tennisti di casa nostra. Teniamo per il momento fuori le due teste di serie della kermesse statunitense, ovvero Lorenzo Musetti e Matteo Berrettini.

Le ultime su Arnaldi e Kovacevic

In Messico Matteo Arnaldi non ha fatto molta strada. Giusto un turno, anche se ha pagato caro e amaro anche un sorteggio non fortunatissimo che lo ha messo subito di fronte ad un campione come Alexander Zverev. Spera di riscattarsi ora in California il 24enne sanremese che aveva fatto invece discretamente a Dallas, approdando fino al quarto di finale dove poi è arrivato il ko con Jaume Munar.

Ora l’insidia si chiama Aleksandar Kovacevic che nella stagione in corso ha sfiorato l’impresa a Montpellier perdendo in finale contro Felix Auger-Aliassime dopo un eccezionale exploit. A 26 anni il newyorchese è ancora a caccia del primo titolo ma è in crescita anche se ad Acapulco ha fatto flop non entrando neppure nel tabellone principale.

ATP Indian Wells: gli altri azzurri impegnati nel primo turno

Altro elemento di spicco dello scacchiere azzurra di Indian Wells è Lorenzo Sonego. Il 29enne torinese giocherà sempre oggi, a partire dalle 19:00 contro il belga David Goffin. Il bilancio è in perfetta parità con un’affermazione a testa: Sonny ha vinto l’ultimo incrocio dello scorso anno a Winston-Salem mentre il suo rivale aveva avuto la meglio ai quarti di finale del 2021 di Montpellier.

Sempre nella passata stagione, poi, i due hanno avuto modo di misurarsi anche a Monte Carlo, sebbene ci trovassimo ancora nella fase di qualificazione. In quell’occasione è stato l’italiano a prevalere. Sonego è davanti al suo avversario anche nel ranking dal momento che ne occupa la 37esima posizione contro la 56esima del competitor.

Anche Luca Nardi dovrà affrontare i 64esimi del torneo californiano: per lui l’avversario si chiama Cameron Norrie. Un solo precedente in questo caso, datato 2022 a Roma e favorevole al britannico. Chiudiamo quindi con Luciano Darderi chiamato infine a sfidare Facundo Diaz Acosta. Zero scontri diretti tra i due se ci riferiamo solamente al circuito maggiore. Siamo invece 1-1 se allarghiamo il perimetro pure alle competizioni minori.

L’azzurro, 23 anni e numero 60 nella graduatoria ATP, ha battuto l’argentino nel 2021 a San Paolo. Il sudamericano ha quindi trovato modo di vendicarsi a Santiago due anni dopo. Vedremo stavolta chi avrà la meglio in un contesto certamente più complicato rispetto a quello del passato. Tanti italiani, insomma, qui a Indian Wells nella speranza di conquistare un trofeo che manca ancora nella lunga storia dei nostri nazionali.

ATP Indian Wells: dove si gioca

Non ha bisogno di particolari presentazioni l'Indian Wells Tennis Garden, complesso tennistico situato proprio a Indian Wells, una cittadina all'interno della Coachella Valley, in California. La struttura, inaugurata nel 2000, possiede un totale di 29 campi, tra cui il principale con una capacità di 16.100 spettatori seduti. Oltre al famigerato evento sportivo, l’impianto ha accolto anche diversi concerti come quello di Andrea Bocelli. Qui si è giocata anche una partita di NBA nel 2008, tra i Denver Nuggets e i Phoenix Suns.

Dove vedere l’ATP 1000 di Indian Wells

La diretta televisiva dell’ATP 1000 di Indian Wells 2024 è affidata a Sky Sport, che dedica all’evento i due canali di riferimento Sky Sport Uno (201) e Sky Sport Tennis (203), oltre al nuovo Sky Sport Plus al quale si può accedere tramite tasto verde del telecomando. La competizione può essere seguita anche attraverso SuperTennis. Disponibile pure la diretta streaming attraverso le app Sky Go, NOW e SuperTenniX.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.