Un solo italiano nel tabellone dell’ATP 250 di Ginevra. Tocca a Matteo Arnaldi che è chiamato a giocare contro Hugo Gaston, mai affrontato prima in carriera. Ad Amburgo c’è Zverev a guidare il seeding.
Evento: | Matteo Arnaldi-Hugo Gaston |
Luogo: | TC Genève, Ginevra |
Data: | 19 maggio 2025 |
Orario: | dalle 14:30 |
Dove vederla: | Sky Sport Uno (201) e Sky Sport Tennis (203), in streaming su Sky Go, NOW, bet365 |
Da Roma a Parigi. Ma il passaggio non è diretto. Si transita, infatti, attraverso i due tornei di Ginevra e Amburgo che faranno da traino ai due Masters. Concentriamoci anzitutto sulla competizione svizzera, che non ha nessun italiano all’interno del suo albo d’oro. L’unico ad andarci vicino fu Adriano Panatta nella prima edizione del 1980. Poi nulla più.
A questo giro a provarci c’è solo Matteo Arnaldi, considerato il ritiro dalla scena di Lorenzo Sonego ancor pima di cominciare. Per il 24enne sanremese l’esordio è fissato per quest’oggi, a partire dalle 14:30, contro il francese Hugo Gaston. Non ci sono precedenti tra i due tennisti, ben distanziati però nel ranking. L’azzurro è infatti 37esimo in graduatoria mentre il transalpino occupa la casella numero 78 della graduatoria ATP.
Matteo Arnaldi avrà sicuramente già dato uno sguardo approfondito al tabellone. Qualora andasse avanti ai quarti di finale potrebbe ritrovarsi ancora una volta di fronte a Novak Djokovic, dopo averlo sconfitto al secondo turno dei Masters 1000 di Madrid. Proprio questo match è stato il punto più alto della stagione del 24enne ligure. Che per il resto, poi, ha vissuto di alti e bassi con un bilancio di 12 vittorie e 11 sconfitte. La situazione diventa da 0-0, o meglio da 4-4, se ci soffermiamo solamente sugli incontri disputati su terra battuta. Qui a Ginevra, però, il sanremese arriva con aspettative importanti, dettate anche dall’attuale situazione del tennis italiano che spinge ogni suo rappresentante verso l’alto.
Prima di abbandonarsi a voli pindarici, Arnaldi dovrà anzitutto battere Hugo Gaston. Il francese ha guadagnato il main draw del torneo svizzero a seguito del forfait di Tallon Griekspoor. Negli ultimi tempi, tuttavia, il suo rendimento è stato piuttosto altalenante tra un Challenger di Bordeaux che lo ha visto comprimario e non certo protagonista e gli Internazionali d’Italia conclusi già al primo turno. Sulla carta, insomma, non rappresenta un ostacolo insormontabile per le ambizioni dell’azzurro. Sottovalutarlo però potrebbe diventare pericoloso.
ATP Ginevra si svolge si presso il Tennis Club de Genève, situato nel Parc des Eaux-Vives a Ginevra, in Svizzera. Si tratta di un club di assoluto prestigio, immerso all’interno di uno dei parchi più suggestivi della città, che si affaccia proprio sul Lago di Ginevra. I campi sono in terra battuta. Quello principale si chiama Gonet Geneva Open ed ha una capienza di 2.850 posti con 54 lounge vip da 6 posti ciascuna destinate agli ospiti premium.
Evento: | Alexander Zverev-Aleksandar Kovacevic |
Luogo: | Am Rothenbaum, Amburgo |
Data: | 19 maggio 2025 |
Orario: | dalle 15.30 |
Dove vederla: | Sky Sport Uno (201) e Sky Sport Tennis (203), in streaming su Sky Go, NOW, bet365 |
Anche ad Amburgo c’è un pezzo di tricolore che prova a sventolare. A rappresentarlo ci sono Luciano Darderi e Flavio Cobolli anche se sono stati più gli assenti a far rumore. Come Jannik Sinner, ad esempio, che ha rinunciato a partecipare alla manifestazione tedesca al pari di Lorenzo Musetti. Tocca preparare al meglio il French Open e c’è chi preferisce arrivarci più riposato possibile centellinando ogni sforzo.
A guidare il seeding c’è Alexander Zverev, uno che vuole comandare a casa sua. Il 28enne tedesco, numero 3 al mondo, ha accettato una wild card ed è pronto a sfidare Aleksandar Kovacevic per garantirsi l’accesso agli ottavi di finale del torneo. Questo lato del tabellone è parecchio intasato: a tenere alto il livello ci sono pure Felix Auger-Aliassime e Andrej Rublev.
Ma restiamo concentrati sul duello Zverev-Kovacecic. Anche qui zero precedenti, come nel match precedentemente descritto per quel che riguarda Ginevra. Lo statunitense è 80esimo nel ranking e proprio qui ad Amburgo ha interrotto una striscia negativa di 5 ko di fila superando Max Wiskandt nel primo turno di qualificazione.
La copertura televisiva degli ATP di Amburgo e Ginevra è a cura di Sky Sport, che trasmette entrambi gli eventi attraverso i suoi due principali canali: Sky Sport Uno (201) e Sky Sport Tennis (203). Non è prevista diretta in chiaro. Gli spettatori possono seguire gli incontri anche tramite streaming su Sky Go (riservato agli abbonati Sky) e NOW (previo abbonamento). Le kermesse tedesche e svizzere sono inoltre disponibili pure su Tennis TV, la piattaforma ufficiale dell’ATP e in diretta streaming su sito e app bet365 (si applicano Termini e Condizioni).
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.