Stefanos Tsitsipas ci ha provato già nel 2019 e nel 2020 a vincere a Dubai fermandosi sempre in finale. Ora è pronto alla terza occasione contro Auger-Aliassime.
Evento: | Stefanos Tsitsipas-Felix Auger-Aliassime |
Luogo: | The Aviation Club Tennis Centre, Dubai (Emirati Arabi Uniti) |
Data: | 1 marzo 2025 |
Orario: | dalle 16:00 |
Dove vederla: | Sky Sport Tennis, Sky Sport Uno, Sky Sport Max. Diretta Streaming su NOW, Sky Go, Sky Sport Plus, TennisTV, bet365 |
Scatta il countdown su Dubai, Acapulco e Santiago pronti finalmente a incoronare i loro prossimi campioni. Partiamo dagli Emirati Arabi Uniti la cui finale è in programma proprio quest’oggi nel pomeriggio a partire dalle ore 16:00. I contendenti al titolo sono Stefanos Tsitsipas e Felix Auger-Aliassime, abili a farsi largo all’interno di una competizione nella quale certamente non sono mancati i rivali di qualità.
Dal 2019 ad oggi i due tennisti si sono sfidati ben nove volte. Possiamo parlare di un vero e proprio classico. In questo momento in vantaggio c’è Stefanos Tsitsipas con sei successi a fronte dei tre conquistati da Felix Auger-Aliassime. Il greco si è aggiudicato anche l’ultimo incrocio, datato 2023 ai trentaduesimi del Masters 1000 di Parigi. Prima ancora aveva battuto il rivale per cinque volte di fila passando da Shanghai a Cincinnati e scippandogli anche un titolo in quel di Marsiglia nel 2020.
Il nordamericano, invece, aveva inaugurato al meglio la lunga serie di scontri diretti assicurandosi i primi due ai Masters 1000 di Indian Wells e subito dopo al Queen’s Club di Londra. Anche nel ranking ATP l’europeo è davanti con l’undicesima posizione che è frutto anche degli 11 trofei portati a casa in carriera nel circuito maggiore. Ne ha qualcuno in meno in bacheca il canadese che ne conta 7 con una graduatoria che recita ventunesimo posto.
Stefanos Tsitsipas non è certamente un campione di continuità. Erano dieci mesi che il tennista greco non arrivava all’ultimo atto di una competizione ATP. Nel complesso, però, parliamo di un ragazzo che i colpi li ha eccome: d’altro canto se ha giocato 30 finali in carriera con la possibilità di mettere in bacheca il 12esimo titolo qualcosa vorrà pur dire. Di queste finali ben due le ha giocate proprio qui a Dubai, dove ora ci riprova nella speranza di arrivare a un epilogo differente.
Oggi di fronte non avrà più Federer e Djokovic come all’epoca ma comunque un rivale temibile come Felix Auger-Aliassime. Tsitsipas fin qui ha dovuto passare attraverso due italiani come Lorenzo Sonego e Matteo Berrettini per farsi largo nella kermesse emiratina. Karen Khachanov e Tallon Griekspoor sono stati gli altri due avversari della settimana con l’olandese liquidato per ultimo in due set.
Occhio al canadese adesso: Auger-Aliassime ha approcciato davvero bene la nuova stagione e ha confermato le indicazioni positive pure a Dubai. Nessuna sua sfida è stata una passeggiata di salute ma alla fine ha saputo mettere in riga nell’ordine Aleksandr Bublik, Nuno Borges, Marin Cilic e Quentin Halys con quest’ultimo steso in rimonta. Entrambi ora hanno chiaramente l’obiettivo di portare a termine la missione dopo tanta fatica. Per Tsitsipas c’è anche l’ambizione di entrare nella top ten: conquistare il torneo lo avvicinerebbe sensibilmente a tale possibilità.
Nella notte verrà assegnato il titolo anche per quanto riguarda l’ATP 500 di Acapulco. In questo caso tocca a Tomas Machac e Davidovich Fokina contendersi la possibilità di conquistarlo. La gara è in programma alle 04:00 del mattino di domenica 2 marzo. Un solo precedente tra i due tennisti che ha fatto registrare un successo del ceco ai Masters di Shanghai del 2024. Quest’ultimo ha sconfitto Brandon Nakashima in semifinale in tre set. Per quanto riguarda l’iberico al penultimo atto della competizione si è imbattuto in Denis Shapovalov, liquidando la pratica in due set.
Siamo uno step indietro, invece, all'ATP Santiago dove in serata sono in programma le due semifinali del torneo. Un torneo che sta parlando fortemente argentino con tre candidati albiceleste su quattro. Alle 22:00 tocca a Francisco Cerundolo cercare di trovare posto nella finalissima di domenica contro Laslo Djere. Un solo precedente tra i due del 2020 con affermazione del serbo.
Alle 23:10 circa, se non più tardi, sarà la volta del derby tutto argentino tra Sebastian Baez e Camilo Ugo Carabelli. I due si sono incrociati già in due occasioni proprio in questo 2025 ed è stato sempre Baez a passare il turno.
A detenere i diritti televisivi degli ATP di Dubai, Acapulco e Santiago è come sempre Sky Sport, che ha l'esclusiva su tutti i tornei maschili di questa categoria. Sono diversi i canali che l'emittente satellitare dedica ai match: Sky Sport Tennis (203), Sky Sport Uno (201) e Sky Sport Arena (204). Per quanto riguarda lo streaming, le app di riferimento sono NOW TV, con abbonamento differente rispetto a quello per i canali satellitari, o Sky Go, che è l'applicazione invece automaticamente già a disposizione di tutti i clienti. Sempre viva, previo abbonamento, anche l'opzione Tennis TV. Le partite dei tornei di Dubai, Acapulco e Santiago sono visibili in diretta streaming anche su sito e app di bet365 (si applicano Termini e Condizioni).
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.