Italia protagonista in Florida: Arnaldi ci crede, la sfida è contro Tien. A Buenos Aires tocca a Musetti, Medvedev in campo a Marsiglia.
Il secondo turno dell'ATP 250 di Delray Beach si preannuncia molto interessante. In programma l'incontro tra il talento italiano Matteo Arnaldi e la promessa americana Learner Tien. L'impegno è valido per gli ottavi di finale del tabellone principale.
Evento: | Matteo Arnaldi-Learner Tien |
Luogo: | Delray Beach, Florida |
Data: | 14 febbraio 2025 |
Orario: | 00:00 |
Dove vederla: | Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis, NOW, Sky GO, Tennis TV |
Nato il 22 febbraio 2001 a Sanremo, Matteo Arnaldi ha mostrato subito un talento naturale per il tennis. Dopo una carriera giovanile promettente, l'azzurro ha iniziato a farsi notare nel circuito professionistico, scalando rapidamente le classifiche ATP. Attualmente è il numero 39 del mondo e testa di serie numero 4 a Delray Beach. La sua ascesa è stata caratterizzata da vittorie significative e da una costante crescita nel gioco, rendendolo uno dei giocatori italiani più promettenti della sua generazione.
Dall'altra parte della rete, Learner Tien rappresenta una delle più brillanti promesse del tennis americano. Finalista alle Next Gen ATP Finals 2024, Tien ha dimostrato una maturità e una determinazione sorprendenti per la sua giovane età. Attualmente al numero 82 del ranking ATP, Tien ha recentemente superato l'australiano Adam Walton con un convincente 6-4, 6-3 nel primo turno di Delray Beach, guadagnandosi l'opportunità di sfidare Arnaldi nel secondo turno.
Il match rappresenta il primo scontro diretto tra Arnaldi e Tien: non ci sono, infatti, precedenti da segnalare. Entrambi i giocatori hanno molto da guadagnare da questo incontro. Per Arnaldi una vittoria consoliderebbe la sua posizione tra i top 40 e rafforzerebbe la sua fiducia in vista dei prossimi tornei. Per Tien superare un avversario di alto livello come Arnaldi sarebbe un'ulteriore conferma del suo potenziale e potrebbe accelerare la sua ascesa nel ranking ATP.
Italia rappresentata anche a Buenos Aires, secondo dei tre tornei in programma questa settimana nel circuito ATP. In terra argentina, occhi puntati su Lorenzo Musetti, pronto al debutto nella competizione. Il tennista toscano, numero 3 del tabellone, proverà a riscattarsi dopo un inizio di stagione altalenante e a mettere a segno un risultato importante sulla terra rossa, superficie a lui congeniale. Il suo cammino inizia dagli ottavi di finale, dove è atteso a una sfida impegnativa contro un avversario determinato a sorprendere: Corentin Moutet.
Nel torneo argentino il nome di punta è quello di Alexander Zverev, che con la sua esperienza e il suo talento proverà ad arrivare fino in fondo e imporsi in un tabellone ricco di insidie. Non sarà da meno Holger Rune, seconda testa di serie, che dovrà vedersela con un avversario ostico e ben supportato dal pubblico di casa: l'argentino Mariano Navone. Il giovane sudamericano cercherà di sfruttare il fattore campo per mettere in difficoltà il danese e regalarsi una vittoria di prestigio.
A Marsiglia, invece, l’unico torneo europeo fra i tre in programma questa settimana, spazio alla sfida più attesa della serata, quella che vede impegnato Daniil Medvedev. Il numero uno del seeding, finalista agli Australian Open e in cerca di continuità dopo lo straordinario avvio di stagione, affronta il francese Pierre-Hugues Herbert. Il pubblico locale proverà a spingere il giocatore di casa verso un’impresa difficile, ma il russo si candida ad avanzare ulteriormente nel torneo per ribadire la sua supremazia sul cemento indoor.
Sempre in giornata, chiusura di programma con un altro match interessante, quello tra il tedesco Jan-Lennard Struff e il francese Hugo Grenier. Struff, giocatore solido e potente, cercherà di imporsi con la sua esperienza, ma dovrà fare attenzione alla voglia di emergere del transalpino, determinato a sfruttare il sostegno del pubblico e a strappare un posto nei quarti di finale.
A detenere i diritti televisivi degli ATP di Buenos Aires, Delray Beach e Marsiglia è come sempre Sky Sport, che ha l'esclusiva su tutti i tornei maschili di questa categoria. Sono diversi i canali che l’emittente satellitare dedica ai match: Sky Sport Tennis (203), Sky Sport Uno (201) e Sky Sport Arena (204). Per quanto riguarda lo streaming, le app di riferimento sono NOW TV, con abbonamento differente rispetto a quello per i canali satellitari, o Sky Go, che è l'applicazione invece automaticamente già a disposizione di tutti i clienti. Sempre viva, previo abbonamento, anche l'opzione Tennis TV.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.