Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
Ciclismo
  1. Ciclismo

Tadej Pogacar non si ferma: gli altri obiettivi dopo il Giro d’Italia

Ha letteralmente dominato il Giro d’Italia. Adesso Tadej Pogacar punta alla doppietta conquistando il Tour: nessuno ci è riuscito dopo Pantani. Nel mirino anche le Olimpiadi.

Nessuna intenzione di fermarsi. Dopo il successo schiacciante nell'edizione 2024 del Giro d'Italia, il campionissimo Tadej Pogacar alza la posta in palio e punta alla mitica doppietta: prima la Corsa Rosa, poi il Tour de France. Un'impresa, questa, che nel Nuovo Millennio non è riuscita a nessuno: l'ultimo ciclista capace di tanto è stato il mitico Marco Pantani nel 1998, guarda un po' proprio l'anno di nascita del campione sloveno.

Ventisei anni fa, ma tanti aspetti in comune, perché un dominio del genere non si vedeva proprio dai tempi del Pirata: l’impressione, così, nonostante un calendario fitto che nell’ultimo ventennio ha decisamente complicato le cose, è che la doppietta sia questa volta tutt’altro che impossibile. Ma non finisce qui, perché nel mirino ci sono anche le Olimpiadi di Parigi, senza dimenticare il Giro di Lombardia in cui lo sloveno è ormai di casa. Per la serie: non si stacca la spina nemmeno per un attimo, qui c’è da fare la storia.

Ma andiamo per ordine e vediamo quali sono i prossimi obiettivi di Pogacar dopo avere conquistato la Maglia Rosa (e ovviamente la classifica scalatori) del Giro d’Italia 2024.

Tour de France (29 giugno-21 luglio)

Il Tour de France riparte dall’Italia: un segno del destino niente male per Tadej, che nel Bel Paese ha letteralmente dominato. La missione doppietta, così, inizia dalla tappa pianeggiante Piacenza-Torino e non è da escludere che lo sloveno (corridore duttile che al Giro ha vinto anche una crono) voglia subito mettere le cose in chiaro.

Il fuoriclasse dell'UAE Team Emirates, però, dovrà fare i conti con avversari più all'altezza come l'eterno rivale Jonas Vingegaard (il danese è un'incognita, perché reduce da un infortunio), il belga Remco Evenepoel e il connazionale Primoz Roglic. In ogni caso, se Tadej riuscirà a tenere i ritmi incredibili del Giro (in cui non ha mai amministrato il vantaggio, come certificano il gap di 10 minuti di Martinez e Thomas), nemmeno i big del ciclismo internazionale potranno porre resistenza.

Olimpiadi di Parigi (3 agosto)

A due settimane dalla fine del Tour de France, ecco l’altro evento del 2024 che Pogacar ha cerchiato in rosso. Parliamo chiaramente delle Olimpiadi di Parigi: qui l’obiettivo è l’oro nella corsa in linea, la stessa che tre anni fa ha visto trionfare il colombiano Richard Carapaz su Evenepoel e sullo stesso Pogacar. La missione, così, è migliorare il bronzo conquistato in Giappone: anche qui, niente di impossibile. Un’incognita, però: bisognerà vedere in che condizioni arriverà Tadej a questo importantissimo appuntamento, considerando ovviamente gli enormi sforzi per tentare la doppietta Giro-Tour.

Gli altri appuntamenti: ottobre è nel segno del Giro di Lombardia

Negli ultimi scampoli d’estate, il fuoriclasse sloveno si sposterà in Canada e cercherà il primo successo al Gran Prix Cycliste de Quebec, in programma il 13 settembre. Due giorni dopo ecco il GP de Montreal: qui ha già vinto nel 2022, imponendosi in volata su Van Aert, Bagioli, Yates e Gaudu. Un mese dopo, precisamente il 12 ottobre, è tempo di una classica monumento come il Giro di Lombardia: qui Tadej cercherà il poker dopo i tre successi consecutivi tra il 2021 e il 2023.

Gli obiettivi degli altri vincitori del Giro

Dopo i tre successi di tappa al Giro d'Italia, con tanto di maglia ciclamino conquistata per il secondo anno di fila, Jonathan Milan punta anche lui con forza alle prossime Olimpiadi. Il classe 2000 italiano (è nato a Tolmezzo) ha anche un obiettivo a lungo termine: parliamo dell’edizione 2025 della Parigi-Roubaix, manifestazione in cui non è mai riuscito a dire la sua.

Rimanendo sempre in tema di vincitori del Giro d’Italia 2024, la maglia bianca Antonio Tiberi ha nel mirino la prossima Vuelta a Espana (in programma ad agosto) mentre non dovrebbe prendere parte al Tour de France (che, è bene ricordarlo, si tiene dal 29 giugno al 21 luglio prossimi).

La migliore squadra del Giro, la Decathlon AG2R La Mondiale Team, vuole vivere anche un Tour de France da protagonista e si affida a Felix Gall, Victor Lafay, Dorian Godon e Oliver Naesen.

    • facebook
    • twitter

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.