Da domenica 27 aprile Trentino e Civitanova si giocano lo Scudetto. Si gioca al meglio delle cinque gare: bastano tre vittorie per il tricolore. Sfida tra Michieletto e il francese Chinenyeze.
Tutto pronto per la finale Scudetto di Superlega, che decreterà la squadra campione d'Italia della pallavolo maschile. Da un lato il Trentino di Alessandro Michieletto, dall'altro la Lube Civitanova capitanata dall'opposto turco Adis Lagumdzija. Il primo atto è in programma domenica: ricordiamo che si gioca al meglio delle cinque gare, bisogna dunque vincere tre volte per conquistare il tricolore. L'eventuale gara-5 si giocherebbe in casa di Trentino, alla luce del migliore piazzamento al termine della stagione regolare. La vincente accede alla prossima Champions League, la perdente alla prossima CEV Cup.
Insieme a Michieletto e Lagumdzija, i protagonisti più attesi sono - in casa Trentino - il capitano Riccardo Sbertoli, l'altro azzurro Daniele Lavia e il talento brasiliano Flavio. Tra i marchigiani della Lube, invece, attenzione al rientrante Fabio Balaso, all'altro nazionale Bottolo e ovviamente al due volte oro Olimpico Barthélémy Chinenyeze.
La gara si gioca al PalaTrento, impianto sportivo di Trento situato in località Ghiaia (precisamente a Via Fersina). La struttura è stata inaugurata nel 2000 e può contenere 4.000 spettatori. Ospita le gare interne di Trentino (pallavolo) e dell'Aquila Trento (basket).
Ampia scelta per gli appassionati di pallavolo. La gara è proposta anche in diretta televisiva, in chiaro, su Rai Sport: in questo modo anche chi non ha sottoscritto un abbonamento può seguire la sfida in televisione o in streaming (su Raiplay, che necessita di una registrazione gratuita). La gara è proposta anche su VBTV e su DAZN, in diretta streaming: per seguire l’evento servono una connessione ad internet e un abbonamento con una delle due piattaforme. In più, è fondamentale disporre di un dispositivo come smart tv, computer, tablet, smartphone o anche di un televisore più antiquato ma connesso ad internet.
Queste le date e gli orari. Il programma, però, può essere soggetto a variazioni
Gara 1: | domenica 27 aprile (casa Trentino) ore 18:00 |
Gara 2: | giovedì 1° maggio ore 18:15 |
Gara 3: | domenica 4 maggio ore 15:20 |
Gara 4 (eventuale): | mercoledì 7 maggio ore 20:30 |
Gara 5 (eventuale): | domenica 11 maggio ore 20:30 |
Trentino ha chiuso la stagione regolare al primo posto, con una serie record di 20 vittorie e sole due sconfitte. Michieletto e compagni, però, devono ancora conquistare un trofeo in questa annata: da segnalare la sconfitta in semifinale di CEV Cup e il ko nella finale del Mondiale per club contro i brasiliani del Sada. Una sconfitta anche nell'ultimo atto della Supercoppa Italiana, questa volta contro Perugia. Discorso diverso per la Lube Civitanova, che almeno ha messo in bacheca la Coppa Italia, una parziale consolazione se si pensa alla sconfitta nella finalissima di Challenge Cup contro i polacchi dell'LKPS.
Per quanto riguarda il cammino recente, Trentino viene dal netto 3-0 in semifinale ai danni di Piacenza. Qualche sofferenza in più ai quarti di finale: 3-1 contro Cisterna e sconfitta arrivata alla vigilia della finale di CEV Cup. Cammino agli antipodi per la Lube, che non ha avuto problemi nei quarti di finale contro Milano e, invece, ha rischiato grosso in semifinale contro Perugia, con gli umbri che erano andati sul 2-0.
Si tratta della quarta volta che Trentino e Civitanova si contendono lo Scudetto in finale. Il bilancio al momento pende dalla parte dei marchigiani, vittoriosi nel 2012 e nel 2017, ma superati nel confronto più recente del 2023.
2000/01: Sisley Treviso
2001/02: Daytona Modena
2002/03: Sisley Treviso
2003/04: Sisley Treviso
2004/05: Sisley Treviso
2005/06: Lube Banca Marche Macerata
2006/07: Sisley Treviso
2007/08: Itas Diatec Trentino
2008/09: Copra Nordmeccanica Piacenza
2009/10: Bre Banca Lannutti Cuneo
2010/11: Itas Diatec Trentino
2011/12: Lube Banca Marche Macerata
2012/13: Itas Diatec Trentino
2013/14: Cucine Lube Banca Marche Macerata
2014/15: Energy T.I. Diatec Trentino
2015/16: DHL Modena
2016/17: Cucine Lube Civitanova
2017/18: Sir Safety Conad Perugia
2018/19: Cucine Lube Civitanova
2020/21: Cucine Lube Civitanova
2021/22: Cucine Lube Civitanova
2022/23: Itas Trentino
2023/24: Sir Susa Vim Perugia
Tra aprile e maggio è in programma anche la finale che decreterà la terza classificata. Da un lato i campioni in carica di Perugia, dall'altro il Piacenza. Si gioca il 29 aprile, il 3 maggio ed eventualmente il 10 maggio. In questo caso si gioca al meglio delle tre gare: basta, così, vincere due volte per portare a casa il “bronzo”.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.