Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
Inzaghi
  1. Calcio

Supercoppa Italiana 2024: date, regole, premi, tabellone e dove vederla

Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere sulla 37ª edizione della Supercoppa Italiana.

A gennaio 2025 si accenderanno i riflettori sulla 37ª edizione della Supercoppa Italiana che si terrà a Riyadh per il secondo anno consecutivo. L’accordo con l’Arabia Saudita infatti prevede che, oltre le edizioni dello scorso anno e di quest’anno, ospiti anche le edizioni 2028 e 2029, mentre sarà da decidere il luogo delle edizioni 2026 e 2027. A prendere parte alla Supercoppa Italiana saranno quattro squadre: Milan, Inter, Juventus e Atalanta.

Il formato e gli accoppiamenti

Come sappiamo dall’esperienza dello scorso anno, il formato utilizzato per 35 edizioni, dal lontano 1988 fino al 2022, è stato cambiato. Se prima a sfidarsi erano solo due squadre, la vincitrice del campionato di Serie A e la vincitrice della Coppa Italia, adesso ci troviamo di fronte a un format a 4 squadre, con la formula di una final four.

Dalla scorsa edizione, pertanto, le squadre ad affrontarsi sono, oltre alla vincitrice della Serie A e della Coppa Italia, anche la squadra seconda classificata in campionato e l’altra finalista della coppa nazionale. Di seguito possiamo trovare gli accoppiamenti.

Inter-Atalanta, giovedì 2 gennaio 2025

Juventus-Milan, venerdì 3 gennaio 2025

Vincente Inter-Atalanta vs vincente Juventus-Milan, lunedì 6 gennaio 2025

Per quanto riguarda invece il recupero delle partite di Serie A delle quattro partecipanti, si parla di date come quelle del 14-15 gennaio o un giorno infrasettimanale di febbraio.

Le nuove regole

Nel nuovo regolamento della Supercoppa Italiana 2024, non sono previsti i tempi supplementari. Ovvero, se il risultato al termine del triplice fischio dovesse essere un pareggio, si procederà direttamente con la lotteria dei calci di rigore, senza passare dai tempi supplementari.

Inoltre, come già dallo scorso anno, i cartellini gialli o le squalifiche ricevute in campionato non influiranno sulla partecipazione dei calciatori alle fasi finali di Supercoppa, con i giocatori che sconteranno la squalifica o diffida in campionato.

I premi

Oltre al prestigio del trofeo, la Supercoppa Italiana mette in palio un bel ritorno economico per le quattro squadre partecipanti. I premi per la partecipazione sono quindi così suddivisi: 1,6 milioni di euro andranno a ogni semifinalista, 5 milioni di euro sono garantiti alla finalista, mentre 8 milioni di euro andranno alla vincitrice del torneo.

Dove si giocherà la Supercoppa Italiana

La Supercoppa Italiana sarà giocata a Riyadh, in Arabia Saudita, per la quinta volta dal 2018, data della prima edizione giocata nel paese asiatico. Il teatro dei match sarà la Kingdom Arena di Riyadh, impianto super moderno dotato di un tetto mobile che lo rende lo stadio al coperto più grande del mondo. Costruito quest’anno e dotato delle migliori tecnologie, ha una capienza di 30.000 posti a sedere.

Dove vedere la Supercoppa Italiana

I diritti per trasmettere in esclusiva tutti i match della Supercoppa Italiana sono stati acquisiti da Mediaset fino alla stagione 2026/2027. Tutti gli incontri dalle semifinali alla finale saranno trasmessi in diretta televisiva su Canale 5.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.