Primo appuntamento per il Mondiale di Superbike 2025: tutti i riflettori sono puntati sul campione in carica Razgatlioglu. Occhio all’italiano Bulega. Diretta anche su TV8.
Tutto pronto per la prima gara del Campionato mondiale di Superbike 2025. Riflettori puntati inevitabilmente sul due volte campione del mondo Toprak Razgatlioglu, ancora in forza alla Rokit BMW Motorrad. All'inseguimento c'è l'italiano Nicolò Bulega, in sella alla Ducati Panigale, senza dimenticare l'altra "rossa" di Alvaro Bautista. Tra gli indipendenti, occhio a Danilo Petrucci, anche lui alla guida di una Ducati Panigale ma per la Barni Spark Racing: il rider umbro, con una lunga esperienza in MotoGP, vuole confermarsi il primo in questa speciale classifica.
Il primo appuntamento del Mondiale di Superbike si corre nel weekend tra il 21 e il 23 febbraio sul circuito di Phillip Island, teatro del Gran Premio d'Australia. Come di consueto sono quattro gli appuntamenti più importanti del fine settimana: la classica pole e gara 1, la Superpole Race (che mette a disposizione altri punti importanti) e gara 2.
Il GP d'Australia si corre sul mitico circuito di Phillip Island, che vede sfrecciare le moto della Superbike ormai dal 1990. Inaugurata nel 1956, la pista ospita anche gare di Gran Turismo e ovviamente della MotoGP: l'anno scorso successo dello spagnolo Jorge Martin, poi capace di aggiudicarsi il titolo di campione del mondo con la Ducati Pramac.
Gli appassionati italiani sono costretti ad alzarsi presto, se vogliono vedere tutti gli appuntamenti più importanti in diretta. Gli orari più scomodi per Superpole e Superpole Race, in programma rispettivamente alle 03:00 di sabato e domenica. Vanno decisamente meglio le cose se si pensa alle due gare più importanti (25 punti per i primi, 20 per i secondi e via discorrendo): in questi due casi bisognerà svegliarsi alle 06:00 di mattina.
Venerdì 21 febbraio | 01:20: Prove libere 1 |
06:00: Prove libere 2 | |
Sabato 22 febbraio | 00:00: Prove libere 3 |
03:00: Superpole | |
06:00: Gara 1 | |
Domenica 23 febbraio | 03:00 Superpole Race |
06:00: Gara 2 |
Il Gran Premio d'Australia di Superbike è un'esclusiva Sky: tramite il classico decoder è possibile seguire tutti i momenti più importanti su Sky Sport MotoGP (canale 208). Solo le gare, invece, sono proposte anche su Sky Sport 1 (canale 201). Gli stessi abbonati hanno a disposizione anche l'opzione streaming tramite mobile con l'app Sky Go. Possono esultare pure gli appassionati che non dispongono di alcun abbonamento: TV8, infatti, propone in diretta Gara 1, Superpole Race e Gara 2. C'è spazio anche per le repliche: sabato alle 14:00 è possibile rivedere gara1, mentre alle 13:00 e alle 14:00 di domenica vengono trasmesse nuovamente Superpole Race e Gara 2.
La gara è inclusa anche nel palinsesto di NOW TV, servizio streaming di Sky che però prevede un abbonamento separato. In questo caso, è necessaria una connessione internet e un dispositivo compatibile, come smart TV, tablet, PC o smartphone.
Anche l'anno scorso la stagione iniziò sulla pista di Ventnor, sempre alla fine di febbraio. In quella occasione grande prova dell'italiano Nicolò Bulega, capace di registrare la Superpole e di vincere gara 1. Nella gara Superpole e in gara 2, invece, affermazione dell'inglese Alex Lowes. Curiosamente il primo appuntamento australiano e i successivi GP di Catalogna e dei Paesi Bassi sono stati gli unici momenti in cui Toprak Razgatlioglu non occupava il primo posto in classifica.
Per il resto, turco sempre al primo posto nonostante i forfait in Francia e Italia per infortunio: anche quest’anno il talento della BMW partirà in sordina per poi prendere il largo dopo una manciata di Gran Premi? Vedremo. Di certo gli altri rider non staranno a guardare: attenzione anche all'altro italiano Andrea Iannone e a un Alex Lowes che vuole confermarsi su ottimi livelli.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.