Edin Dzeko e compagni vogliono riconquistare la vetta: sulla loro strada, però, c’è l’ostica squadra di Balotelli. Il Galatasaray di Icardi contro l’Hatayspor.
Evento: | Adana Demirspor-Fenerbahce |
Luogo: | Yeni Adana Stadyumu, Adana |
Data: | 12 novembre 2023 |
Orario: | 17:00 |
Continua la lotta senza esclusione di colpi tra Galatasaray e Fenerbahce, protagonisti assoluti della Super Lig. Il massimo campionato turco è giunto alla sua 12esima giornata: si gioca tra venerdì e domenica e in programma ci sono molti match decisamente interessanti. Da un lato il Galatasaray capolista, guidato da un Mauro Icardi in grande spolvero, deve vedersela con un Hatayspor in caduta libera; dall'altro lato, impegno decisamente più complicato per il Fenerbahce, a tu per tu con l'Adana Demirspor di Balotelli e Niang.
Occhio, poi, all’interessante sfida tra Besiktas e Basaksehir: i bianconeri, che possono fare affidamento anche sull'ex milanista Rebic, devono rimettersi in corsa in chiave top 3 dopo il pirotecnico 2-3 contro l'Antalyaspor; gli ospiti, invece, devono rialzarsi dopo un avvio di stagione tremendo, certificato dal terzultimo posto in classifica.
Venerdì 10 novembre | 18:00: Ankaragucu-Antalyaspor 18:00: Trabzonspor-Konyaspor | |
Sabato 11 novembre | 11:30: Kasimpasa-Kayserispor | 14:00: Alanyaspor-Gaziantep |
14:00: Karagumruk-Sivasspor | 17:00: Hatayspor-Galatasaray | |
Domenica 12 novembre | 11:30: Pendikspor-Samsunspor | 14:00: Besiktas-Basaksehir |
14:00: Rizespor-Istanbulspor | 17:00: Adana Demirspor-Fenerbahce |
Iniziamo proprio dall’ultima gara del turno e cioè dalla sfida tra l’Adana Demirspor e il Fenerbahce. Occhio all’imprevedibile squadra di casa, che può fare leva su un attacco che sa tanto di Serie A di un tempo, nel segno degli ex milanisti Niang e Balotelli. Questa volta i due dovrebbero giocare dall’inizio, supportati dal numero 10 Belhanda. In casa Fenerbahce, invece, appare scontata la conferma di Edin Dzeko: il bosniaco - 10 gol come Icardi - è rimasto però a secco nell'ultimo match con il Trabzonspor e ha visto dalla panchina la recente sconfitta con il Ludogorets in Conference League. Alle sue spalle scontata la presenza del serbo Tadic, mentre a centrocampo Miguel Crespo dovrebbe sostituire lo squalificato Yuksek.
Attenzione perché il Fenerbahce deve fare i conti con un numero impressionante di defezioni: spiccano, in questo senso, le assenze degli infortunati Rodrigo Becao (ex Udinese), Lincoln, Luan Peres, dell'ex centrocampista del Manchester United Fred e dell'attaccante norvegese Joshua King.
Adana Demirspor (4-2-3-1): Ozbir, Cokcalis, Guler, Burak, Rodrigues; Stambouli, Ndiaye; Erdogan, Belhanda, Niang; Balotelli. Allenatore: Kluivert.
Fenerbahce (4-2-3-1): Livakovic, Osayi-Samuel, Akaydin, Oosterwolve, Kadioglu; Zajc, Crespo; Kahveci, Szymanski, Tadic; Dzeko. Allenatore: Kartal.
Evento: | Besiktas-Basaksehir |
Luogo: | Tupras Stadium, Istanbul |
Data: | 12 novembre 2023 |
Orario: | 14:00 |
L’altro match di cartello è quello che mette a confronto Besiktas e Basaksehir. Diamo subito uno sguardo agli undici in campo, con i padroni di casa che dovrebbero proporre il consueto 4-3-3 nel segno del portiere Mert Gunok e della retroguardia composta da Valentin Rosier, Eric Bailly, Tayyip Talha Sanuc (al posto dello squalificato Uysal) e dell’esterno mancino Bakhtiyor Zaynutdinov. Nella linea mediana ecco il mediano Amir Hadziahmetovic, affiancato da Alex Oxlade-Chamberlain e Gedson Fernandes. In attacco, infine, il tridente composto da Milot Rashica, Cenk Tosun e Jackson Muleka.
Nella probabile formazione del Basaksehir ecco l'estremo difensore Volkan Babacan e la difesa a quattro formata - da destra verso sinistra - da Leo Dubois, Leonardo Duarte, Jerome Opoku e Lucas Lima. A centrocampo ecco Berkay Ozcan e Mahmut Tekdemir, mentre come rifinitori spazio a Deniz Turuc, Danijel Aleksic e Serdar Gurler. In attacco, infine, il centravanti Krzysztof Piatek, altra vecchia conoscenza del calcio italiano.
Sabato si parte dalla mattina, dalla sfida tra il Kasimpasa settimo in classifica e il lanciatissimo Kayserispor (tre vittorie consecutive nel segno dell'ex Empoli Mame Thiam). Due le gare in programma alle due del pomeriggio: il Karagumruk (ex squadra di Andrea Pirlo) e l’Alanyaspor cercano preziosissimi punti salvezza, rispettivamente contro Gaziantep e Sivasspor.
Domenica in campo altre due squadre invischiate nella zona retrocessione come Pendikspor e Samsunspor, entrambe in cerca di certezze dopo le recenti buone prestazioni. Chiudiamo questa carrellata con il match tra due compagini in caduta libera come il Rizespor (ancora nella “safe zone” nonostante le tre sconfitte di fila) e il fanalino di coda Istanbulspor.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.