Il Südtirol vuole confermarsi in un momento positivo: ancora una vittoria e la zona retrocessione sarebbe alle spalle. Lo Spezia deve vincere per evitare la fuga del Pisa.
Il Südtirol sogna il terzo successo consecutivo davanti al pubblico amico, per portarsi fuori dalla zona retrocessione. Dall'altro lato, però, c'è uno Spezia che non può permettersi altre uscite a vuoto dopo avere raccolto appena due punti nelle ultime tre partite. I liguri adesso sono a -7 dal Pisa e un altro passo falso potrebbe significare l'addio al sogno promozione diretta.
La gara, in programma venerdì 28 febbraio per l'anticipo della 28esima giornata di Serie B, mette di fronte le due squadre per la decima volta dal 2009 a questa parte: per gli amanti dei numeri, il Südtirol si è imposto solo nel settembre 2010 (nell'allora Lega Pro), per il resto appena due pareggi e sei successi spezzini, ultimo il 3-0 dello scorso novembre con reti di Francesco Pio Esposito e Vignali.
Südtirol (3-4-1-2): Adamonis; Giorgini, Pietrangeli, Veseli; Molina, Pyythia, Praszelik, Davi; Casiraghi; Odogwu, Merkaj. Allenatore: Castori.
Spezia (3-5-2): Chichizola; Wisniewski, Hristov, Mateju; Vignali, Cassata, Esposito S., Bandinelli, Reca; F.P. Esposito, Di Serio. Allenatore: D’Angelo.
La gara si gioca allo stadio Marco Druso, principale impianto sportivo di Bolzano e del Trentino Alto Adige, che dal 2000 ospita in pianta stabile le partite del Südtirol. Si tratta di un impianto inaugurato nel 1930 e più volte rimesso a nuovo, l'ultima nel 2022: la sua capienza è di circa 5.500 posti.
Il match è in programma alle 19:30 di venerdì 28 febbraio e, come al solito, è trasmesso su DAZN. Ma non è l’unica opzione: il match si può seguire anche su Amazon Prime Video, abbonandosi al servizio “La B Channel”. In questo caso bisogna avere sottoscritto in precedenza un abbonamento Amazon Prime.
In entrambi i casi, sia per DAZN che per Amazon Prime, è fondamentale disporre di una connessione e di un dispositivo come smart tv, computer, tablet e smartphone. Può andare bene anche un televisore più antiquato ma connesso ad internet tramite un Dongle HDMI o una console di gioco di ultima generazione.
Il Südtirol sta vivendo un momento positivo, ma non è ancora fuori dalla zona rossa della classifica. I biancorossi hanno raccolto 10 punti nelle ultime cinque gare (solo una sconfitta contro la forte Cremonese) e non vogliono fermarsi sul più bello. Il tecnico Castori deve fare a meno degli infortunati Arrigoni, Poluzzi e Zedadka, a cui dovrebbe aggiungersi l'acciaccato Vimercati.
In ottica formazione, i padroni di casa propongono il classico 3-4-1-2 nel segno dell'estremo difensore Adamonis e della retroguardia composta da Giorgini, Pietrangeli e Veseli. A centrocampo il riferimento è il finlandese Niklas Pyyhtia, in prestito dal Bologna, affiancato dal polacco Praszelik e dal trequartista Daniele Casiraghi (vero ago della bilancia della squadra). Sugli esterni Salvatore Molina e Simone Davi, mentre il duo d'attacco dovrebbe essere composto da Silvio Merkaj e Raphael Odogwu.
Lo Spezia dovrebbe scendere ancora una volta in campo con il 3-5-2, nonostante l’assenza per squalifica dell’attaccante Gianluca Lapadula. L’italo-peruviano, acquistato a gennaio dal Cagliari, dovrebbe essere sostituito da Di Serio, che va dunque ad affiancare il talentuoso Francesco Pio Esposito, autore già di 13 gol stagionali e in vetta alla classifica marcatori insieme a big come Laurienté e Iemmello.
A centrocampo non può che esserci Salvatore Esposito, il più grande del fortissimo trio di fratelli cresciuti nell'Inter. Nella zona nevralgica del campo anche l’ex empolese Bandinelli e un altro giocatore con grande esperienza in Serie A come Cassata, mentre sugli esterni dovrebbero agire Vignali e Reca. In difesa, a protezione dell'ex Parma Chichizola, ecco il nazionale bulgaro Hristov e i colleghi di reparto Wisniewski e Mateju.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.