Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
UEFA Champions League - Matchday 2: Sturm Graz-Club Brugge
  1. Calcio
  2. UEFA Champions League

Sturm Graz-Club Brugge: orario, probabili formazioni e dove vederla

Gli austriaci dello Sturm Graz non possono permettersi altre sconfitte dopo il K.O. con un’altra cenerentola come il Brest. Il Club Brugge si affida a Skov Olsen.

Due outsider che non possono più sbagliare. Sturm Graz e Club Brugge scendono in campo alle 21:00 di mercoledì 2 ottobre per la seconda giornata della fase campionato della UEFA Champions League. Austriaci e belgi hanno un unico obiettivo: vincere, per dare linfa alle speranze di entrare nella top 24 della massima competizione europea. Una missione ai limiti dell’impossibile: per realizzarla servono i punti con le squadre dello stesso livello o di poco superiori. Per la serie: un’altra sconfitta e le cose si farebbero dannatamente complicate.

Ricordiamo che lo Sturm Graz un bonus già se lo è giocato, e male, perdendo contro l’altra cenerentola Brest. Diverso il discorso per il Club Brugge, che invece è stato superato con un netto 3-0 dal Borussia Dortmund: parliamo dell’ultima finalista della manifestazione, certamente non una squadra improvvisata.

Le probabili formazioni di Sturm Graz-Club Brugge

Sturm Graz (4-3-2-1): Scherpen; Gazibegović, Aiwu, Wuthrich, Karic; Horvat, Gorenc Stanković, Kiteishvili; Zvonarek, Boving; Biereth. Allenatore: Ilzer.

Club Brugge (4-2-3-1): Mignolet; Seys, Mechele, Ordonez, De Cuyper; Onyedika, Vetlesen; Skov Olsen, Vanaken, Tzolis; Nilsson. Allenatore: Hayen.

Dove si gioca la sfida tra Sturm Graz e Club Brugge

La gara si gioca al Wörthersee Stadion, situato nella città di Klagenfurt. L'impianto è stato inaugurato nel 2007 e può ospitare fino a 30mila spettatori.

Dove vedere Sturm Graz-Club Brugge in TV e streaming

Sky trasmette la gara in diretta televisiva su Sky Sport canale 257: così, l’evento si può seguire anche offline con l’ausilio del classico decoder. Gli stessi abbonati hanno l'opzione mobile (dunque tramite smartphone o tablet) grazie al servizio Sky Go.

Inoltre, la stessa gara fa parte anche del palinsesto di NOW TV, servizio streaming legato sempre a Sky ma che prevede un abbonamento a parte. In questo caso bisogna dunque avere sottoscritto un abbonamento, disporre di una connessione internet, scaricare l'app dedicata e utilizzare un dispositivo come smart tv, tablet, pc oppure smartphone. Chi possiede un televisore più obsoleto può ovviare utilizzando un Dongle HDMI oppure una console di gioco di ultima generazione.

Le ultime sullo Sturm Graz

Gli austriaci propongono in attacco il gioiello Mika Biereth: il classe 2001 è in prestito dall'Arsenal e cerca la prima rete in Champions. Alle sue spalle l'altro danese William Boving e il trequartista scuola Bayern Monaco Lovro Zvonarek. A centrocampo ecco lo sloveno Horvat e il numero 10 georgiano Otar Kiteishvili. Con loro non c’è l'altro nazionale sloveno Jon Gorenc Stankovic, vittima di un infortunio all'avambraccio: al suo posto il giovane Malick Yalcouyé. Completano l'undici il portiere Scherpen, i centrali di difesa Aiwu e Wuthrich e gli esterni Gazibegovic e Karic, con quest’ultimo che sostituisce lo squalificato Lavalée.

Questi gli uomini chiave di uno Sturm Graz che sta vivendo un buon inizio di stagione in patria: per i bianconeri primo posto nella Bundesliga austriaca con 16 punti conquistati in otto gare. A -3 c'è la big Salisburgo, che però ha disputato due gare in meno.

Le ultime sul Club Brugge

Dopo la sconfitta in Champions contro il Borussia Dortmund, il Club Brugge sta vivendo un momento di flessione in campionato che si spiega con il recente pareggio interno con il Charleroi e soprattutto con il pesante 2-4 al cospetto del Gent. Qualche certezza in meno, così, per la squadra belga che dovrebbe scendere in campo con il solito 4-2-3-1: riflettori puntati ancora una volta su un vecchio protagonista della Serie A come Skov Olsen, ex Bologna dalle grandi doti tecniche. Il danese può giocare sia come falso nueve che come mezzala pura, ma dovrebbe essere schierato sulla trequarti insieme all'esperto Hans Vanaken e all'esterno offensivo Tzolis.

In attacco confermato il solito Gustaf Nilsson, mentre a centrocampo trovano spazio Onyedika e l’esperto Vetlesen (già 39 presenze in UEFA Champions League per lui). In difesa ecco i centrali Mechele e Ordonez e i terzini Seys e De Cuyper. Tra i pali appare impossibile rinunciare al nazionale belga Simon Mignolet. Ancora assente il difensore olandese Bjorn Meijer, che non scende in campo per un match ufficiale dallo scorso 5 maggio.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.