Lo Stoccarda proverà a trovare la seconda vittoria in questa edizione di UEFA Champions League, mercoledì sera in casa contro lo Young Boys.
Ritorna la UEFA Champions League quando siamo ormai a più di metà percorso. La sesta giornata ci darà qualche altra indicazione su chi si avvicinerà alla qualificazione, e quale sarà il punteggio minimo per rientrare nei 24 qualificati alla prossima fase. Due tra le squadre ‘costrette’ a fare punti sono proprio i tedeschi dello Stoccarda, finora a quota 4, e gli svizzeri dello Young Boys, che sono una delle sole 3 squadre ancora a 0 punti.
I 3 punti cambierebbero la classifica dei ‘Rossi’ e aggiungerebbero un’altra concorrente per un posto nei 24, mentre per gli svizzeri significherebbe cancellare lo zero in classifica e ritornare alla vittoria in trasferta in Champions League, che manca dal 1960.
Stoccarda (4-2-3-1): Nübel; Stergiou, Rouault, Chabot, Mittelstädt; Karazor, Stiller; Vagnoman, Millot, Führich; Demirović. Allenatore: Hoeness.
Young Boys (4-4-2): Von Ballmoos; Blum, Camara, Lauper, Hadjam; Colley, Niasse, Ugrinic, Monteiro; Ganvoula, Itten. Allenatore: Magnin.
La squadra di Hoeness arriva a questo match da una striscia di 3 risultati utili consecutivi tra campionato e coppa di Germania, ottenendo un pareggio e due vittorie. Si tratta della seconda striscia positiva della stagione, che il tecnico tedesco spera di allungare a 4 partite senza sconfitte.
Lo Stoccarda ha già dimostrato quest’anno di saper esprimere un buon calcio, mettendo in difficoltà anche squadre sulla carta più attrezzate, come fatto con la Juventus o con il Real Madrid alla prima giornata.
Hoeness, che arriva da una strepitosa rimonta contro l’Union Berlino in campionato, va verso la conferma dell’11 sceso in campo nel weekend anche a causa della lunga lista di infortunati che terrà fuori: Hendricks, Diehl, Touré, Undav, Woltemade, Zagadou e Raimund.
La squadra di Joel Magnin non sta vivendo un ottimo periodo tra Champions League e campionato, dove arriva da una sconfitta in casa del Sion, che li ha spinti ancora più giù in classifica, rischiando di mancare la qualificazione ai play-off del campionato e quindi anche alle coppe europee.
In Champions League la musica è anche peggiore, con gli svizzeri che occupano l’ultima casella al fianco di Slovan Bratislava e Lipsia, ma con una peggior differenza reti. Sono infatti 17 le reti subite in 5 match, dato che preoccupa e non poco.
Il prossimo match sarà dunque uno snodo fondamentale, per una qualificazione che pare già compromessa, ed in caso di risultato negativo, l’esclusione sarebbe quasi matematica. Per quanto riguarda il campo, sono solo due gli infortunati a rimanere fuori: si tratta di Chaiwa e Conte, mentre sono ancora da valutare Janko, Zoukrou e Conté.
Il match tra Stoccarda e Young Boys si giocherà presso la MHPArena di Stoccarda. Uno degli stadi storici della Germania, teatro di molteplici match di Mondiali, Europei e finali europee. Inaugurato nel 1933, ha una capienza di circa 60.000 spettatori.
Stoccarda-Young Boys si giocherà mercoledì 11 dicembre alle 21:00 e il match sarà trasmesso tramite il canale Sky Sport (256). Quest’anno quasi tutta la competizione della UEFA Champions League è un’esclusiva Sky, senza possibilità di vedere le partite in chiaro tranne per alcune gare di squadre straniere. Quindi sarà necessario avere un abbonamento alla piattaforma per poter seguire tutti i match in esclusiva. Per quanto riguarda lo streaming i match potranno essere seguiti sull'app Sky Go, disponibile su pc, smartphone e tablet, oppure su NOW, piattaforma che trasmette i contenuti del palinsesto targato Sky.
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.