A Belgrado la gara di ritorno del play-off che vale l'accesso al girone unico. Si parte dal 2-1 dell'andata a favore dei norvegesi del Bodo Glimt.
Il momento della verità. In Serbia va in scena la sfida di ritorno del play-off tra Stella Rossa e Bodo Glimt, al termine della quale solo un club accederà alla nuova edizione della UEFA Champions League. Le due squadre scenderanno in campo mercoledì 28 agosto alle 21:00 e i padroni di casa sono chiamati alla remuntada dopo aver perso la gara d'andata in Norvegia 2-1.
Il Bodo Glimt di Kjetil Knutsen si è aggiudicata la prima delle due sfide che valgono l'Europa che conta grazie al micidiale uno-due di Bjortuft (52') e Maatta (62'). Gli avversari sono comunque riusciti ad aprire il discorso qualificazione con Mimovic, che al 75' ha accorciato le distanze. Nulla è ancora deciso, i giochi sono aperti più che mai. Perché il risultato di 2-1 lascia aperto ogni scenario.
Gli scandinavi proveranno a difendere con gli artigli il vantaggio accumulato, mentre l'undici di Vladan Milojevic ha l'obbligo di provare a recuperare quel gol di scarto che attualmente preclude l'ingresso al gruppone unico da 36 squadre della UEFA Champions League. Insomma, si prospetta una gara tutta da gustare e dall'esito incerto. Ciò che invece è noto è il desiderio di entrambi i club di far compagnia alle big del Vecchio Continente nella competizione che garantisce prestigio, visibilità e introiti.
Stella Rossa (4-2-3-1): Ilic; Mimovic, Djiga, Spajic, Seol; Elsnik, Hwang; Milson, Ivanic, Olayinka; Duarte. Allenatore: Milojevic.
Bodo Glimt (4-3-3): Haikin; Sjovold, Moe, Gundersen, Bjorkan; Fet, Berg, Evjen; Hauge, Hogh, Mikkelsen. Allenatore: Knutsen.
Bodo Glimt e Stella Rossa si affronteranno allo stadio Rajko Mitić di Belgrado. L'impianto, risalente agli Anni '60, è noto anche come Marakàna. Il richiamo al mitico stadio brasiliano è dovuto al fatto che fino alla metà degli Anni '90 l'arena era in grado di accogliere più di centomila spettatori. La capienza è stata poi ridotta a 55mila per motivi di sicurezza.
La partita tra Stella Rossa e Bodo Glimt si giocherà mercoledì 28 agosto, con calcio d'inizio in programma alle 21:00. A detenere i diritti dell'edizione 2024/25 della UEFA Champions League è Sky (con una partita del mercoledì in onda su Amazon Prime), che, dunque, trasmetterà le gare degli spareggi tra cui quella che si disputerà in Serbia. Per seguire l'incontro basterà sintonizzarsi sul canale Sky Sport (numero 254). Per quanto riguarda lo streaming, Stella Rossa-Bodo Glimt potrà essere vista sull'app Sky Go, disponibile su pc, smartphone e tablet, oppure su NOW, piattaforma che trasmette i contenuti del palinsesto targato Sky.
Il club di Belgrado, che in patria non ha rivali da anni ormai, si dispone sul rettangolo verde col 4-2-3-1, ecco gli uomini su cui potrebbe fare affidamento Milojevic: Ilic tra i pali, quindi batteria difensiva composta da Mimovic, Djiga, Spajic e Seol. In mezzo al campo si candidano a partire dal primo minuto Elsnik e Hwang, mentre Milson, Ivanic e Olayinka saranno impiegati sulla trequarti a sostegno del terminale offensivo Duarte. Il 28enne di São Paulo che ha pure cittadinanza italiana sta segnando a raffica in campionato e, ora, deve garantire gol pesanti anche nello spareggio per la UEFA Champions League.
I norvegesi del Bodo Glimt sono arrivati a giocarsi l'accesso al girone con la Stella Rossa dopo aver superato due turni preliminari. Prima si sono sbarazzati dei lettoni dell'RFS, liquidati 4-0 in casa e 3-1 in trasferta, poi hanno eliminato i polacchi dello Jagiellonia, sempre con un doppio successo (1-0 e 4-1). Knutsen punta sul 4-3-3: tra i pali ci sarà Haikin, mentre la difesa sarà formata da Sjovold, Moe, Gundersen e Bjorkan. In mezzo al campo spazio a Fet, Berg ed Evjen. Nel tridente l'ex Milan Hauge, Hogh e Mikkelsen.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.