Tra Pioli e la Fiorentina, è cosa già fatta, ma la Viola non potrà annunciarlo prima del 3 luglio, andiamo a scoprire perché.
La storia d’amore tra l’ex tecnico del Milan e la Fiorentina va avanti dal lontano 1989, quando Pioli arrivò a Firenze, nelle vesti di giocatore e vestì la maglia viola fino al 1995. Il legame con la città e con i tifosi è rimasto forte da allora, tanto che il tecnico originario di Parma tornò a Firenze, stavolta nelle vesti di allenatore tra il 2017 e il 2019.
Tanto è forte il legame con i Viola che Pioli ha deciso di mantenere la parola data alla Fiorentina per il suo ritorno in panchina, nonostante fosse tra i principali candidati a sostituire Luciano Spalletti alla guida della nazionale italiana. Cosa manca dunque per l’ufficialità? Andiamo a vedere il contratto che lega Pioli all’Al Nassr e gli sgravi fiscali che ne derivano.
Stefano Pioli è stato annunciato come nuovo tecnico della squadra saudita dove milita Cristiano Ronaldo, tra l'altro, il 17 settembre dello scorso anno. Il tecnico parmense si è legato all’Al Nassr con un triennale da 12 milioni di euro a stagione, che rappresenta il primo ostacolo di cui ‘liberarsi’ prima di potersi accasare a Firenze.
Altro dettaglio non di poco conto sono gli sgravi fiscali che derivano dal fatto di essere residente in Arabia Saudita. Difatti, per beneficiare del trattamento riservato ai residenti del Regno, ovvero le zero imposte sul reddito personale, Pioli dovrà restare per almeno 183 giorni nel 2025, dunque fino al 2 luglio.
Nel caso in cui dovesse decidere di rientrare prima del termine dei 183 giorni, Pioli risulterebbe residente ‘fiscale’ in Italia, dovendo dunque versare allo Stato italiano circa il 45% di quanto percepito nei 6 mesi in Arabia. Il contratto prevedeva 12 milioni di euro l’anno; restando per 6 mesi, Pioli ha guadagnato circa 6 milioni e, se dovesse rientrare in Italia prima del termine sopracitato, dovrebbe versare circa 3 milioni di euro allo Stato italiano.
Da qui la decisione di aspettare fino al 3 luglio per l’annuncio ufficiale, con un contratto che lo legherà al club Viola fino al 2028, da 3 milioni di euro a stagione.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.