Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
Stati Uniti
  1. Calcio
  2. Probabili Formazioni

Stati Uniti-Trinidad e Tobago: orario, probabili formazioni e dove vederla

Inizia il percorso del torneo nordamericano. Gli Stati Uniti, privi di diverse stelle, hanno comunque l’obbligo di fare bene. La prima del team di Pochettino è contro il Trinidad e Tobago.

L’attesa è terminata. Comincia la 28esima edizione della CONCACAF Gold Cup, la 18esima da quando è avvenuto il cambio di formula. Parte in prima linea nella kermesse che deve incoronare la miglior squadra del Nord America la Nazionale degli Stati Uniti. Oltre ad essere stati una delle formazioni più forti del continente negli ultimi vent’anni, la rappresentativa a stelle e strisce ha anche il vantaggio di giocare in casa.

Il team guidato dall’argentino Mauricio Pochettino disputerà la sua prima partita lunedì 16 giugno a mezzanotte (orario italiano, dunque nella notta tra domenica e lunedì). Avversario degli USA sarà il Trinidad e Tobago, piccola realtà caraibica che il suo massimo risultato nella competizione lo ha raggiunto nel 1979 con un onorevolissimo secondo posto.

Stati Uniti-Trinidad e Tobago: le probabili formazioni

Stati Uniti (4-2-3-1): Turner; Harriel, Zimmerman, McKenzie, Arfsten; Cardoso, Berhalter; Sullivan, P. Aaronson, B. Aaronson; White. Ct: Pochettino.

Trinidad e Tobago (4-5-1): Smith; Jones, Bateau, Trimmingham, Hospedales; Sealy, Molino, Philips, Rampersad, Spicer; Levi Garcia. Ct: Yorke.

Stati Uniti-Trinidad e Tobago: dove si gioca

Stati Uniti-Trinidad e Tobago è in programma al PayPal Park di San José in California negli Stati Uniti, nell'area metropolitana di San Francisco. L'impianto è di proprietà dei San Jose Earthquakes, che vi disputa le partite interne della Major League Soccer. Inaugurato nel 2015, lo stadio ha una capienza di 18mila posti a sedere.

Dove vedere la CONCACAF Gold Cup in TV e in streaming

Tutta la CONCACAF Gold Cup 2025 è in esclusiva su OneFootball. Si tratta di una piattaforma di streaming a pagamento che consente la fruizione dell’evento su qualsiasi tipo di dispositivo mobile. Il primo passaggio da fare è registrarsi alla piattaforma di OneFootball via Web o su App Mobile (iOs o Android). A quel punto bisogna cliccare su “partite” per conoscere la programmazione completa del singolo giorno. Infine, basta selezionare la partita di riferimento e completarne l’acquisto. Nel caso specifico, la gara da selezionare è quella tra Stati Uniti e Trinidad e Tobago, in programma per lunedì 16 giugno a mezzanotte in punto (orario italiano, quindi in pratica nella notte tra domenica e lunedì).

Le ultime su Stati Uniti e Trinidad e Tobago

Le indicazioni provenienti dalle amichevoli con Turchia e Svizzera hanno fatto comprendere come ci sia ancora da lavorare per rendere gli Stati Uniti effettivamente competitivi al Mondiale del 2026. Il tempo c’è ma non è tantissimo, dal momento che già da ora si inizierà a fare sul serio con un trofeo in palio. Eppure, la rappresentativa a stelle e strisce non sarà al massimo del suo potenziale. La contemporanea presenza del Mondiale per Club, alla sua prima edizione assoluta, non ha di certo dato una mano a Mauricio Pochettino con le convocazioni. Non ci saranno infatti gli juventini McKennie e Weah, così come non sarà a disposizione neppure Gio Reyna del Borussia Dortmund.

Ad aggravare la situazione ci si è messo anche Pulisic, che ha preferito riposarsi dopo un’intensa stagione col Milan. In compenso Johnny Cardoso, dato in dubbio alla vigilia, è regolarmente con il gruppo. Non il viatico migliore, ma gli Stati Uniti hanno qualcosa da farsi perdonare, dopo la disastrosa avventura nella Nations League CONCACAF, chiusa con la sconfitta in semifinale con Panama.

Stati Uniti, poi Haiti e quindi Arabia Saudita. Questo è il cammino del Trinidad e Tobago, che ai nastri di partenza si presenta come underdog. Fisico, difesa solida e transizioni rapide: sono queste le caratteristiche dei Guerrieri del Soca. Che dispongono di un mix di giocatori provenienti dalla MLS e della Premier League caraibica. Giovani talenti da lanciare e qualche elemento di maggior esperienza per provare a ben figurare. A guidarli ci deve pensare Dwight Yorke, ex centravanti del Manchester United nonché vera e propria icona nazionale. Realisticamente l’obiettivo è quello di passare il girone e poi sognare. In fondo, non costa nulla.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.