A Lisbona il match d'andata dei playoff tra due squadre che avrebbero potuto far meglio. Lo Sporting Lisbona ha pagato l'addio di Amorim, il Borussia Dortmund si è rovinato col Bologna.
Primo atto dei playoff di UEFA Champions League tra Sporting Lisbona e Borussia Dortmund. Le due squadre, che si giocano un posto negli ottavi di finale della massima competizione continentale, si affrontano in occasione del match d'andata in programma martedì 11 febbraio con fischio d'inizio fissato alle 21:00. Il ritorno in Germania si disputerà, invece, il 19 febbraio.
Lo Sporting Lisbona, che aveva iniziato benissimo il suo cammino europeo, ha poi chiuso soltanto al 23esimo posto con 11 punti totalizzati in otto partite. La squadra di Lisbona, che comanda la Primeira Liga, ha senza dubbio pagato a caro prezzo l'addio a stagione in corso del tecnico Ruben Amorim, chiamato dal Manchester United a rimpiazzare il silurato Ten Hag. Pensate: nelle prime quattro uscite in UEFA Champions League i biancoverdi erano stati capaci di conquistare 10 punti, travolgendo addirittura 4-1 il Manchester City di Haaland e Guardiola con tripletta di uno scatenato Gyokeres.
Sembrava davvero che la qualificazione diretta agli ottavi potesse essere alla portata dei lusitani, poi, però, il crollo. Nelle successive quattro partite lo Sporting ha racimolato un solo punto col già eliminato Bologna, perdendo in precedenza contro Arsenal, Club Brugge e Lipsia. Ora l'occasione di rimediare contro un Borussia Dortmund che ha gettato letteralmente al vento la possibilità di saltare i playoff rientrando tra le prime otto.
La gara spartiacque è stata proprio quella col Bologna: avanti di una rete, i gialloneri hanno subito l'uno-due micidiale degli emiliani, scivolando così fuori dal gruppetto destinato agli ottavi. A quel ko al penultimo turno - tra l'altro - ha fatto seguito anche l'esonero di Sahin: adesso spetta al croato Niko Kovac guidare il club tedesco nella fase più calda, incerta e appassionante della coppa dalle grandi orecchie.
Sporting Lisbona (4-2-3-1): Silva; Fresneda, Diomande, Inacio, Araujo; Hjulmand, Simoes; Trincao, Braganca, Quenda; Gyokeres. Allenatore: Borges.
Borussia Dortmund (4-2-3-1): Kobel; Ryerson, Emre Can, Anton, Bensebaini; Gross, Sabitzer; Adeyemi, Brandt, Bynoe-Gittens; Guirassy. Allenatore: Kovac.
Il match di coppa tra Sporting Lisbona e Borussia Dortmund andrà in scena all'Estádio José Alvalade, impianto ubicato nella capitale portoghese Lisbona che ospita le gare interne dei biancoverdi. Costruito nel 2003, arriva a contenere fino a 50.095 spettatori.
La partita tra Sporting Lisbona e Borussia Dortmund, valevole per i playoff di UEFA Champions League, si giocherà martedì 11 febbraio con calcio d'avvio in programma alle 21:00. L'evento sarà trasmesso in esclusiva su Sky sul canale Sky Sport 254. Per quanto riguarda lo streaming, Sporting Lisbona-Borussia Dortmund potrà essere seguita sull'app Sky Go, disponibile su pc, smartphone e tablet, oppure su NOW, piattaforma che trasmette i contenuti del palinsesto targato Sky.
Il club di Lisbona è ripartito da Rui Borges, arrivato a fine dicembre dal Vitoria Guimaraes. Il 43enne dispone i biancoverdi col 4-2-3-1, ecco le sue possibili scelte: tra i pali ci sarà Silva, quindi pacchetto arretrato che dovrebbe essere composto da Fresneda, Diomande, Inacio e Araujo. In mezzo al campo saranno impiegati dal primo minuto l'ex Lecce Hjulmand con Simoes, mentre a Trincao, Braganca e Quenda spetta il compito di rifornire la stella Gyokeres. Le speranze qualificazione dei portoghesi passano dai gol del gigante svedese, che in questa stagione ha già segnato 34 reti tra le varie competizioni.
Kovac si sistema a specchio, questo il probabile undici del Borussia Dortmund per l'andata dei playoff della UEFA Champions League: Ryerson, Emre Can, Anton e Bensebaini agiranno a protezione di Kobel. In mediana spazio a Gross e Sabitzer, con Adeyemi, a gennaio corteggiatissimo dal Napoli, Brandt e Bynoe-Gittens sulla trequarti a supporto di Guirassy.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.