Finora i campioni in carica dello Sporting hanno vinto nove partite su nove e Amorim non vuole fermarsi contro una squadra in lotta per non retrocedere come l'Estrela.
La decima giornata della Primeira Liga, il massimo campionato portoghese, si apre con l'anticipo tra lo Sporting capolista e l'Estrela Amadora. Le due squadre scenderanno in campo a Lisbona venerdì 1 novembre con fischio d'inizio del match fissato alle 21:15.
I campioni in carica hanno cominciato il torneo 2024/25 come hanno terminato il precedente: vincendo. Finora senza rivali lo Sporting: nove partite e nove vittorie. La squadra di Ruben Amorim non ha alcuna intenzione di fermarsi, tutt'altro. L'obiettivo è sfruttare un turno sulla carta agevole per allungare sulle rivali di sempre, ovvero Porto e Benfica. I numeri della compagine di Lisbona sono impressionanti: già 30 i gol fatti, solamente due quelli incassati. Attacco esplosivo e difesa imperforabile: così i 'Verde e Brancos' stanno costruendo le proprie fortune mettendo nel mirino il titolo numero 21 della loro storia.
A testimonianza di quanto lo Sporting sia cresciuto, anche l'ottimo cammino in UEFA Champions League, dove è ancora imbattuto dopo le prime tre giornate. Sette i punti conquistati, frutto delle due vittorie per 2-0 contro Lilla e Sturm Graz e del pareggio per 1-1 contro il PSV Eindhoven. Amorim punta all'intera posta in palio con l'Estrela, ma volge inevitabilmente uno sguardo anche al calendario, visto che dopo pochi giorni la sua squadra ospiterà i fenomeni del Manchester City di Guardiola.
La speranza degli ospiti, che si trovano in piena zona retrocessione con sei punti collezionati nei primi nove turni, è che la capolista sia distratta dall'imminente sfida di lusso contro i campioni d'Inghilterra: sarà davvero così?
Sporting (3-4-2-1): Israel; Diomande, Debast, Gonçalo Inácio; Quenda, Bragança, Pedro Gonçalves, Nuno Santos; Morita, Trincão; Gyokeres. Allenatore: Amorim.
Estrela Amadora (4-4-2): Brigido; Ruben Lima, Dramé, Ferro, Nilton; Veiga, Moreira, Cordeiro, Bucca; Cabral, Kikas. Allenatore: Delgado.
Sporting ed Estrela scenderanno in campo allo stadio José Alvalade, impianto ubicato nella capitale portoghese Lisbona che ospita le gare interne dei biancoverdi. Costruito nel 2003, arriva a contenere fino a 50.095 spettatori.
L'incontro tra Sporting ed Estrela Amadora andrà in scena venerdì 1 novembre, con calcio d'avvio previsto alle 21:15. La partita, in agenda per la decima giornata del campionato portoghese, sarà trasmessa su DAZN. Per vedere sul piccolo schermo la sfida è necessario installare l'app sulla propria smart tv di ultima generazione. Queste, invece, le opzioni per seguirla in streaming: Sporting-Estrela potrà essere vista collegandosi al sito di DAZN oppure tramite app su pc, smartphone, tablet e console.
Pesante: lo Sporting non subisce gol in campionato dal 17 agosto, quando ne concesse uno al Nacional, travolto con punteggio tennistico. Ai suoi Amorim chiede di non abbassare la guardia, del resto Porto e Benfica non aspettano altro per avvicinarsi alla vetta.
I padroni di casa si dispongono sul rettangolo verde con il 3-4-2-1, queste le possibili scelte dell'allenatore: il terzetto formato da Diomande, Debast e Gonçalo Inácio agirà a protezione di Israel. A centrocampo, da destra a sinistra, si candidano a partire dal primo minuto Quenda, Bragança, Pedro Gonçalves e Nuno Santos. A Morita e Trincão il compito di rifornire Gyokeres, capocannoniere della Primeira Liga con 12 sigilli.
Gli ospiti arrivano all'appuntamento con lo Sporting dopo aver pareggiato 2-2 in casa con il Vitória Guimarães. Delgado opta per il 4-4-2, ecco gli uomini su cui potrebbe puntare: Brigido tra i pali, quindi batteria difensiva formata da Ruben Lima, Dramé, Ferro e Nilton. Veiga e Bucca sulle corsie laterali, mentre Moreira e Cordeiro saranno impiegati sulla linea mediana. L'ex Salernitana Cabral e Kikas i due attaccanti.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.