Lo Spezia di Francesco Pio Esposito (14 gol in campionato) deve vincere per mettere pressione al Pisa. Il Brescia rischia grosso in chiave retrocessione diretta.
Obbligo tre punti per lo Spezia, protagonista dell'anticipo del venerdì al cospetto di un Brescia in crisi nera. I liguri devono tornare a vincere dopo il recente pareggio a occhiali in casa del Cesena: in questo modo gli uomini di Mister D'Angelo si porterebbero a soli due punti dal Pisa secondo in graduatoria (a sua volta di scena sabato sul campo del Cosenza).
Dal canto suo, il Brescia arriva al match della 31esima giornata di Serie B con l'umore sotto i tacchi: solo tre punti raccolti nelle ultime sei giornate e - dato ancora più allarmante - tre sconfitte consecutive lontano dalle mura amiche. Così le Rondinelle rischiano seriamente la retrocessione diretta: solo un punto di vantaggio sul Mantova e soprattutto su una Salernitana che sembra essersi ritrovata (l'organico dei granata campani è da lotta playoff, altro che salvezza).
Spezia (3-5-2): Chichizola; Wisniewski, Hristov, Bertola; Mateju, Kouda, Nagy, Bandinelli, Reca; F.P. Esposito, Di Serio. Allenatore: D'Angelo.
Brescia (3-5-2): Lezzerini; Jallow, Calvani, Adorni; Dickmann, Bisoli, Bjarnason, Verreth, Nuamah; Moncini, Borrelli. Allenatore: Maran.
Il match si gioca allo stadio Alberto Picco, impianto situato in Via Fieschi nella città ligure di La Spezia. La struttura, inaugurata nel 1919 e ristrutturata l'anno scorso, può ospitare poco meno di 12mila spettatori.
Il match è in programma alle 20:30 di venerdì 28 marzo e, come al solito, è trasmesso in diretta televisiva su DAZN. Ma non è l’unica opzione: il match si può seguire anche su Amazon Prime Video, abbonandosi al servizio “La B Channel”. In questo caso bisogna avere sottoscritto in precedenza un abbonamento Amazon Prime.
In entrambi i casi, sia DAZN che Amazon Prime, è fondamentale disporre di una connessione e di un dispositivo come smart tv e anche un televisore più vecchio ma connesso a internet tramite un Dongle HDMI e una console di gioco di ultima generazione. Tutte e due le piattaforme ovviamente permettono di seguire in streaming la sfida su tablet e smartphone (scaricando la app ufficiale) e Pc (collegandosi sui siti DAZN e Amazon Prime Video).
In casa Spezia da segnalare il ritorno dell’ex bresciano Mateju: l'esterno della Repubblica Ceca dovrebbe riprendere il suo posto sull'out di destra, costringendo alla panchina i colleghi di reparto Elia e Vignali. A centrocampo, nel consueto 3-5-2 di marca spezzina, spazio all'altro esterno Reca, mentre nella zona nevralgica del campo ecco l'ungherese Nagy, l'ex empolese Bandinelli (in vantaggio su Cassata) e l'interessante Rachid Kouda.
In attacco inevitabile la conferma del capocannoniere Francesco Pio Esposito, già a quota 14 gol in campionato e destinato a tornare a vestire la maglia dell'Inter. Al suo fianco non dovrebbe esserci Gianluca Lapadula, inizialmente in panchina dopo la lunga traversata con la nazionale peruviana: al suo posto dovrebbe esserci Di Serio, ma attenzione alle quotazioni al rialzo dell'ex Rangers e Parma Antonio Colak. Assente il centrocampista Salvatore Esposito, ancora alle prese con un fastidioso infortunio: potrebbe saltare anche il derby con la Sampdoria.
Il Brescia sta vivendo una situazione che definire delicata è dire poco: solo otto punti totalizzati nelle ultime dieci gare e la netta impressione che il ritorno in panchina di Rolando Maran, al posto di Pierpaolo Bisoli, non abbia portato i frutti sperati. Serve una svolta immediata: servono i gol di Moncini e Borrelli, fermi rispettivamente a quota cinque e tre reti: numeri tutt'altro che esaltanti, ma saranno ancora loro a guidare l'attacco.
A centrocampo, invece, spazio per l'usato sicuro Bjarnason (che invece di gol ne ha realizzati quattro): l'islandese dovrebbe essere affiancato da Dimitri Bisoli e Verreth, con Dickmann e Nuamah sugli esterni. In difesa, davanti al portiere Lezzerini, confermati il duttile Jallow, Calvani e Adorni.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.