Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
it-it VAI ALLO Sport di bet365
  1. Basket

Pallacanestro: Spagna, gara-2 scudetto tra Barcellona e Real

El Clasico tra Barcellona e Real Madrid vale lo scudetto anche nella pallacanestro. Grande attesa in Spagna – e non solo – per la seconda sfida della serie finale della Liga Acb, che vede di fronte i catalani e i Blancos.

Evento: Barcellona-Real Madrid
Luogo: Palau Blaugrana, Barcellona
Quando: 21:00, 15 Giugno 2022
Dove vederla: Non disponibile
 

El Clasico tra Barcellona e Real Madrid vale lo scudetto anche nella pallacanestro. Grande attesa in Spagna – e non solo – per la seconda sfida della serie finale della Liga Acb, che vede di fronte i catalani e i Blancos. Si gioca al Palau Blaugrana, i tifosi del Barca sono pronti a spingere i propri beniamini in una sfida che potrebbe rivelarsi cruciale per l'esito della serie. Al Barcellona, infatti, non sono consentiti ulteriori passi falsi dopo il ko nella prima partita: una eventuale sconfitta regalarebbe ai madrileni ben due matchpoint per il titolo, da giocarsi nel proprio fortino. Un'occasione davvero ghiotta per il Real. 

Barcellona-Real Madrid, la situazione nella serie

I conti sono piuttosto semplici da fare: il Real è avanti 1-0 nella serie (al meglio delle cinque partite) grazie al successo ottenuto lunedì 13 proprio al Palau Blaugrana. Vittoria netta e perentoria, ancor più di quanto lasci intendere il punteggio finale di 75-88. Nel corso della partita, infatti, il Real ha toccato un vantaggio superiore ai 20 punti, arrivando all'ultimo quarto forte di un rassicurante +23 (51-74). Un dominio indiscutibile, frutto essenzialmente della serata di grazia di alcune delle stelle dei madrileni, Deck in primis, autore di 18 punti in 27 minuti con un fantastico 6/11 dal campo. Molto bene anche Hanga (16 punti) e Causeur (15), in doppia cifra pure Yabusele, autore di 11 punti.

E il Barcellona? I blaugrana hanno pagato dazio, soprattutto in avvio, alla difesa fisica e alla mano pesante degli avversari. Non sono bastati al quintetto guidato da Sarunas Jasikevicius i 15 punti di Laprovittola, top scorer dei suoi anche se partito dalla panchina. Sotto le aspettative le prove di Mirotic (13 punti), Kuric (12) e soprattutto di Smits, Calathes e Hayes, autori di 16 punti in tre: troppo poco per avere ragione di un ispiratissimo Real.

Articoli Correlati Pallacanestro

Pallacanestro: Milano cerca l'allungo sulla Virtus in gara-4

Pallacanestro: Sale l'attesa per le Final Four

Barcellona Real Madrid, gli altri precedenti

E dire che nei due precedenti stagionali in regular season l'aveva sempre spuntata il Barcellona, che si era imposto prima in trasferta a Madrid e poi nella sfida di ritorno in casa, davanti ai seimila e passa del Palau Blaugrana. Il match in casa del Real, giocato lo scorso 23 gennaio, si è chiuso sul 75-85, con Sanli e Kuric eroi di giornata tra i catalani con 17 punti a testa. Nella sfida di ritorno, disputata il 10 aprile, il Barcellona ha concesso il bis, superando i Blancos col punteggio di 108-97. Laprovittola il miglior marcatore della partita con 20 punti davanti a Smits (18), per il Madrid 17 punti di Deck. In ogni caso si è trattato di sfide piuttosto equilibrate e risolte nei minuti finali, un equilibrio che nella prima partita della finale non si è visto, dal momento che il quintetto madrileno ha preso il largo sin dalle prime battute di gioco, accumulando un vantaggio consistente che ha poi saputo gestire con relativa tranquillità fino al termine.
Anche in gara-2 della finale sulla panchina del Real dovrebbe accomodarsi Mateo Chus, proprio come in gara-1. L'head coach madrileno Pablo Laso, infatti, ha ripreso a dirigere gli allenamenti dei suoi giocatori ma la sua presenza in panchina al Palau Blaugrana è da escludere.

Barcellona-Real Madrid, il calendario delle finali

Dopo il match di questa sera la serie si sposterà a Madrid, dove sono in programma i prossimi due incontri. Gara-3 è fissata per le 21:00 di venerdì 17 giugno, l'eventuale gara-4 (che si giocherebbe solo in caso di situazione di 2-1 in favore del Real o del Barcellona) è invece in programma per le 21:00 di domenica 19. L'eventuale gara-5, decisiva per il titolo, è in calendario per le 21:00 di mercoledì 22 giugno e si giocherebbe solo in caso di perfetta parità nella serie, sul 2-2.

Incontro che si disputerebbe a Barcellona, squadra che ha chiuso al primo posto la stagione regolare della Liga Acb con 27 vittorie in 34 partite, due in più rispetto al Real che ha chiuso a quota 25. Nelle precedenti serie playoff il Barcellona ha avuto ragione in due partite del Gran Canaria nei quarti di finale e ha superato 3-1 la Joventut Badalona in semifinale nel derby catalano. Cammino immacolato per il Real, che nei quarti ha piegato in due sole partite il Manresa e in semifinale ha avuto ragione del Baskonia con un perentorio 3-0. Nei sei incontri giocati in post season, dunque, i Blancos hanno fatto percorso netto, totalizzando sei vittorie.

Scommesse Pallacanestro

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.