Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
Registrati
  1. Calcio
  2. Serie A

Serie A: Sono tre gli anticipi della ventitreesima giornata

Il campionato di Serie A è ormai giunto alla ventitreesima giornata e sono tre le gare di cartello di questo sabato di calcio italiano.

Si parte con Roma – Genoa che andrà di scena nel primo pomeriggio Poi si passa all’attesissima gara tra il Milan e l’Inter che è in programma alle 18.00 italiane ed infine si chiude con il posticipo serale tra la Fiorentina e la Lazio. 

Roma – Genoa, ad entrambe le squadre serve il successo.

La Roma arriva a questa sfida dopo aver raggiunto due successi nelle ultime due gare. I giallorossi quindi, dopo un periodo di crisi, sono in ripresa e possono continuare a puntare al primo obbiettivo stagionale ossia la qualificazione alla prossima edizione della Champions League.

La distanza dall’Atalanta, squadra che occupa la quarta posizione in classifica, resta di cinque punti e nel mezzo c’è una Juventus che in questa sessione di mercato si è rinforzata in maniera significante con gli acquisti di Zakaria e Vlahovic.
Per quanto riguarda la formazione, il tecnico portoghese Josè Mourinho potrebbe recuperare il centrocampista Lorenzo Pellegrini, il quale dovrebbe partire dal primo minuto. Anche Nicolò Zaniolo dovrebbe giocare dall’inizio, quest’ultimo dovrebbe essere affiancato da Henrikh Mkhitaryan.

Articoli Correlati Serie A

Il Sassuolo punta Lucca

Kulusevski saluta: “Spero di poter tornare un giorno”

Serie A: In attesa del derby tra Inter e Milan

Juve scatenata, in arrivo Nandez

A centrocampo è confermatissimo il neoacquisto Sérgio Oliveira il quale è stato decisivo alla sua prima partita contro l’Empoli con una rete dal dischetto.
In casa Genoa sta andando di scena la seconda rivoluzione dell’anno. Il tecnico Andriy Shevchenko non è durato più di due giornate e adesso sulla panchina della squadra ligure siede Alexander Blessin. L’obbiettivo della nuova proprietà resta quello di centrare la salvezza e poi iniziare a costruire un nuovo progetto a lungo termine.
Nell’ultima gara, ossia quella contro l’Udinese, la squadra ha fatto vedere delle buone cose. Tuttavia, il problema relativo la sterilità dell’attacco rimane.

Inter – Milan, sarà fuga o sarà riscatto

È ovvio che si tratta della gara più attesa di questa giornata. Il derby della madonnina rappresenta uno degli eventi più sentiti non solo in Italia, ma anche a livello europeo.
Da una parte c’è un Inter che con un successo potrebbe far partire una vera fuga verso la vittoria del campionato. I nerazzurri, infatti, comandano la classifica con quattro punti di vantaggio proprio sui rossoneri.

In questa stagione i nerazzurri sono stati fin qui protagonisti di un anno praticamente perfetto con 11 successi, tre pareggi ed una sola sconfitta maturata contro la Lazio.
Per questa sfida contro il Milan, il tecnico Simone Inzaghi ha a diposizione tutta la rosa a parte il neoacquisto Robin Gosens e l’attaccante argentino Joaquin Correa. Il tecnico ex Lazio avrà quindi i soliti dubbi per quanto riguarda la formazione da schierare in campo.

A destra bisogna capire se far giocare Matteo Darmian o l’olandese Denzel Dumfries. In attacco, invece, Alexis Sanchez potrebbe essere favorito su Martinez Lautaro, mentre Edin Dzeko dovrebbe essere sicuro di un posto in prima squadra.
Andrà invece in panchina il nuovo acquisto Felipe Caicedo.

In casa Milan la situazione sembra essere tornata sotto controllo dopo il pareggio ottenuto contro la Juventus nella gara prima della pausa per le nazionali.
I rossoneri restano a soli quattro punti dall’Inter, quindi, un successo darebbe loro la possibilità di avvicinarsi sensibilmente al primato in classifica.

Le ultime uscite non sono state entusiasmanti a livello di gioco e prima del pareggio contro i bianconeri la squadra allenata da Stefano Pioli aveva perso in casa contro lo Spezia.
Forte dubbio in avanti dove Zlatan Ibrahimovic potrebbe non farcela, al suo posto dovrebbe giocare il francese Olivier Giroud.

Sulla trequarti invece non ci dovrebbe essere nessun dubbio sulla presenza di Leao, mentre sia Alexis Saelemaekers che
Brahim Díaz si giocano un posto con Junior Messias e il rientrante dalla Coppa d’Africa Franck Kessiè.
In difesa Fikayo Tomori dovrebbe giocare titolare.

Sfida Europa tra Fiorentina e Lazio

Si tratta di una vera sfida per la qualificazione alla prossima edizione dell’Europa League. Da una parte c’è una Fiorentina che si può ritenere essere la vera sorpresa del campionato, dall’altra una Lazio che invece deve trovare un po' di continuità.
In casa viola si dovrà capire quanto peserà la partenza dell’attaccante capocannoniere Dusan Vlahovic il quale è stato acquistato dalla Juventus.

Il club toscano, tuttavia, si è mosso in tempo prendendo il polacco Krzysztof Piątek e il brasiliano Arthur Cabral.
Per questa sfida il bravo tecnico Vincenzo Italiano deve fare a meno di Álvaro Odriozola e deve verificare le condizioni di Martinez Quarta e Nicolás González, il quale dovrebbe partire comunque dal primo minuto.

In attacco restano favoriti per una maglia da titolare Riccardo Sottil e Jonathan Ikonè su José Callejón e Riccardo Saponara
In casa Lazio si arriva a questa sfida dopo il buon successo ottenuto nell’ultima gara contro la Salernitana.

Scommesse Calcio

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Entra a far parte del marchio di scommesse sportive online preferito al mondo

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C , quote minime e limiti di tempo.