Incrocio emozionante per il tennista piemontese: il Davisman azzurro per un posto agli ottavi di finale. Tra gli altri match spiccano Kyrgios-Tsitsipas e Kvitova-Badosa.
Evento: Nick Kyrgios–Stefanos Tsitsipas
Luogo: Centre Court, Wimbledon, Londra
Quando: 12:00, 2 Luglio 2022
Dove vederla: Sky Sport
Si torna in campo a Wimbledon: in palio un posto negli ottavi di finale. La prima settimana di gioco è agli sgoccioli e si intuisce non solo dal numero inferiore di partite in programma, ma pure dalla qualità degli incontri, cresciuta a dismisura rispetto ai primi giorni di gara. Un esempio? Prendiamo la sfida tra Nick Kyrgios e Stefanos Tsitsipas, un vero e proprio lusso per un match di terzo turno. Dopo avere rischiato una clamorosa eliminazione al primo turno contro il giovane britannico Jubb, l'australiano ha sfoggiato una prestazione a dir poco brillante contro il serbo Krajinovic.
Per il talentuoso giocatore oceanico è stato fondamentale archiviare la pratica in tre rapidi parziali (6-2/6-3/6-1 il punteggio) restando in campo appena un'ora e 26 minuti. Poco più di un allenamento agonistico per Kyrgios, che ha potuto così riempire il proprio serbatoio di energie utili in vista di un impegno sulla carta più probante contro Tsitsipas. Il giocatore ellenico non è un amante della superficie erbosa, e a riprova di ciò vi è il fatto che non è mai riuscito ad andare oltre il quarto turno a Church Road. Negli ultimi tempi, però, il giocatore greco ha fatto registrare dei progressi significativi: diversamente non sarebbe arrivata la vittoria nell'ultimo torneo pre-Wimbledon, quello di Maiorca, né Tsitsipas avrebbe potuto superare in maniera relativamente agevole due giocatori insidiosi come Ritschard e Thompson fra primo e secondo turno. L'unico precedente tra Kyrgios e Tsitsipas su erba è freschissimo: risale ad un paio di settimane fa all'ATP di Halle, quando ad imporsi fu il tennista "aussie" per due set a uno.
Wimbledon: Derby serbo sul Centrale, Sinner sfida Isner
Wimbledon: Big in difficoltà nel primo turno. Nadal e Sonego suonano la carica
Tennis: Wimbledon, parte la caccia a Djokovic
Tennis: Verso il torneo di Wimbledon
Sonego sfida Nadal
Evento: Lorenzo Sonego–Rafael Nadal
Luogo: Centre Court, Wimbledon, Londra
Quando: 14:30, 2 Luglio 2022
Dove vederla: Sky Sport
Inutile dire che la partita più attesa dal punto di osservazione italiano sarà quella tra Lorenzo Sonego e Rafael Nadal. L'azzurro si è regalato un match da sogno contro il fenomeno iberico: e adesso spera di non svegliarsi. Per arrivare a disputare il match che mette in palio l'accesso alla seconda settimana del torneo "Lollo" si è reso protagonista di due partite a dir poco convincenti: la prima contro l'americano Denis Kudla l'ha visto spuntarla al quinto set; al secondo turno a fare le spese della determinazione del tennista piemontese è stato invece il talentuoso ma poco costante Hugo Gaston, battuto in tre set da un Sonego che non ha mai abbassato il livello di attenzione.
Quanto a Nadal, il gioco su erba del mancino di Manacor ha mostrato qualche ruggine. Sia all'esordio contro Francisco Cerundolo, sia nel secondo turno contro il lituano Berankis, lo spagnolo ha impiegato quattro set e oltre 3 ore di gioco per domare i propri rivali di giornata. Sonego troverà dall'altra parte della rete un Nadal ancora in fase di rodaggio? Le molte ore trascorse in campo potrebbero da una parte avere stancato l'iberico, ma dall'altra averlo "messo in palla". Sonego dal canto suo dovrà così cercare di non farsi intimidire dal fatto di affrontare una leggenda come Rafa Nadal. Sarà importante rompere subito il ghiaccio, sperando di non restare spiazzato dalle traiettorie proposte dal tennista maiorchino.
Kvitova affronta Badosa
Evento: Petra Kvitova–Paula Badosa
Luogo: Centre Court, Wimbledon, Londra
Quando: 12:00, 2 Luglio 2022
Dove vederla: Sky Sport
In campo femminile tra le partite più interessanti di terzo turno vi è senza dubbio quella tra Petra Kvitova e Paula Badosa. La giocatrice ceca è in serie positiva da sette gare consecutive dopo aver trionfato ad Eastbourne. Ma i cali di tensione che spesso hanno pesantemente condizionato la sua carriera sembrano essere ancora in agguato. Prova ne sia quanto accaduto nel match di secondo turno contro la rumena Ana Bogdan. La ceca era in vantaggio 6-1/5-1 quando le si è letteralmente spenta la luce. Nel giro di pochi minuti la due volte campionessa di Wimbledon si è ritrovata sotto 6 giochi a 5, vedendosi anche costretta ad annullare set point. Con la classe che la contraddistingue, Kvitova è riuscita comunque nell'impresa di chiudere la pratica al secondo set, ma contro Badosa non saranno consentiti blackout. La tennista iberica non può certo essere considerata una specialista dell'erba, ma nelle ultime apparizioni all'England Club, contro Chirico e Bara, ha dimostrato di essere in possesso di un'ottima condizione psicofisica. La sua arma principale sarà la regolarità da fondo campo, da opporre agli errori gratuiti che spesso Kvtiova commette durante i propri match. Tra le due c'è un solo precedente, risalente agli Australian Open 2020: in quell'occasione vinse la ceca con un duplice 7-5. Si ripeterà?
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Entra a far parte del marchio di scommesse sportive online preferito al mondo
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C , quote minime e limiti di tempo.