La prima delle due sfide tra la Slovacchia e la Slovenia si giocherà giovedì 20 marzo a Bratislava. L’obiettivo è evitare la retrocessione in Lega C
Quattro vittorie nelle ultime sei partite giocate fanno ben sperare la Slovacchia, che avrà il vantaggio, nel doppio confronto, di giocare il primo match tra le mura amiche. Da settembre a novembre 2024, infatti, i padroni di casa hanno perso solo contro la Svezia, battendo due volte l’Estonia, una volta l’Azerbaigian e fermando sul 2-2 gli svedesi in casa. Di tempo, però, ne è trascorso da quel 19 novembre 2024, data dell’ultima sfida internazionale per Lobotka e compagni, che ora cercheranno, con la spinta del pubblico, di guadagnare un piccolo vantaggio nella gara di ritorno.
Di contro, la Slovenia non può dirsi altrettanto soddisfatta dei recenti risultati e ha vinto solo una delle ultime quattro partite ufficiali giocate. Gli slovacchi, infatti, se escludiamo la vittoria di misura in Kazakistan di metà ottobre, hanno ottenuto un solo risultato positivo, pareggiando contro l’Austria, mentre sono usciti sconfitti dalla doppia sfida contro la Norvegia. Le due sfide contro Haaland e soci sono quelle che lasciano più preoccupazione nell’animo dei tifosi sloveni, visto che la Norvegia, in 180 minuti, ha trafitto la rete slovena ben 7 volte. La tenuta difensiva è dunque, senza dubbio, uno dei punti interrogativi della Slovenia, che ha incassato ben 8 reti nelle ultime 4 partite giocate. Nonostante questo, il match si preannuncia equilibrato e nel doppio confronto tutto può succedere.
Slovacchia (4-3-3): Dubravka; Gyomber, Vavro, Obert, Hancko; Bero, Lobotka, Bènes; Tupta, Bozenik, Suslov. Ct: Calzona.
Slovenia (4-4-2): Oblak; Janza, Bijol, Brekalo, Karnicnik; Elsnik, Cerin, Stojanovic, Horvat; Sesko, Vipotnik. Ct: Kek.
Il match Slovacchia-Slovenia, valevole per gli spareggi di UEFA Nations League, si disputerà giovedì 20 marzo con calcio d'inizio alle 20:45. Eccezion fatta per le partite che vedono protagonista l'Italia, tutte le restanti gare non saranno trasmesse sul piccolo schermo in quanto nessuna emittente italiana ha acquistato i diritti televisivi della competizione. Sarà, però, possibile seguire in diretta tv e streaming la partita su UEFA.tv.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.