Il Siviglia va a caccia di una difficile, ma non impossibile rimonta verso la zona coppe: per l'Atletico Madrid, dopo la frenata delle ultime settimane, c'è desiderio di riscatto.
Nel pomeriggio domenicale della Liga spicca una grande classica del calcio spagnolo, che mette di fronte due formazioni di grande storia e tradizione: in campo il Siviglia, undicesima forza del campionato, che sotto la guida di Garcia Pimienta insegue una difficile – ma non impossibile – rimonta verso la zona Europa, e la terza in classifica, l'Atletico Madrid.
La squadra di Simeone, complice la frenata delle ultime settimane, sembra uscita dalla corsa per il titolo, che dovrebbe riguardare ormai soltanto Barcellona e Real Madrid: il rilancio però è doveroso, anche per non avere rimpianti in caso di rallentamento delle due battistrada.
Siviglia (4-3-3): Nyland; Carmona, Bade, Salas, Pedrosa; Sambi Lokonga, Gudelj, Juanlu; Lukebakio, Romero, Vargas. Allenatore: Garcia Pimienta.
Atletico Madrid (4-4-2): Oblak; Marcos Llorente, Le Normand, Lenglet, Azpilicueta; G. Simeone, Barrios Rivas, Gallagher, Samuel Lino; Griezmann, Sorloth. Allenatore: D. Simeone.
Siviglia e Atletico Madrid si affronteranno al Ramón Sánchez Pizjuán, storica casa del Siviglia. Inaugurato nel 1958, ha ospitato una finale di Coppa Campioni nel 1986, una di Europa League nel 2022 e una semifinale mondiale nel 1982. La Nazionale spagnola qui ha giocato in 25 occasioni, raccogliendo venti vittorie e cinque pareggi. La sua capienza è di circa 42.700 spettatori.
Il match tra Siviglia e Atletico Madrid è in programma alle 16:15 di domenica 6 aprile. La partita sarà trasmessa in esclusiva su DAZN. Per vedere sul piccolo schermo la sfida tra la squadra di Garcia Pimienta e quella di Diego Simeone è necessario installare l'app sulla propria smart tv di ultima generazione. Queste, invece, le opzioni per seguirla in streaming: Siviglia-Atletico Madrid potrà essere vista collegandosi al sito di DAZN oppure tramite app su pc, smartphone, tablet e console. L'evento è disponibile in streaming anche su sito e app bet365 (si applicano Termini e Condizioni).
Le pesanti sconfitte nelle ultime due sfide, 0-1 in casa contro l'Athletic Bilbao e soprattutto il 2-1 rimediato sul campo del Betis nel derbyssimo cittadino, hanno smorzato gli entusiasmi dei tifosi del Siviglia, dopo che il precedente filotto di risultati positivi aveva riavvicinato Lukebakio e compagni alla zona che vale un posto nella prossima edizione delle coppe europee. Adesso il compito si è fatto arduo, ma non è ancora tutto perduto.
Con 36 punti all'attivo e visto che la Spagna il prossimo anno dovrebbe contare su un posto in più in Europa grazie al ranking annuale (a scapito dell'Italia), il Siviglia può sperare di rientrare in corsa. Deve però ricominciare a vincere e a muovere la classifica, impresa che non gli riesce dallo scorso 9 marzo, dal prezioso successo sul campo della Real Sociedad firmato da un gol di Ejuke a inizio ripresa.
Anche l'Atletico Madrid non vive un momento esaltante. Un solo punto nelle ultime tre partite della Liga per i biancorossi, che si sono arresi al Getafe, al Barcellona e in mezzo sono pure usciti di scena dalla UEFA Champions League ai rigori per mano dei cugini del Real. Nell'ultima uscita di campionato, sul campo dell'Espanyol, Griezmann e compagni non sono andati oltre un pareggio (1-1) poco utile ai fini dei propositi di rimonta: alla rete firmata da Azpilicueta nella parte finale del primo tempo ha risposto Puado nella ripresa, che ha consentito ai catalani di portare a casa un prezioso punticino.
Le due formazioni si sono affrontate lo scorso 8 dicembre nel girone d'andata e a spuntarla è stato l'Atletico Madrid con un rocambolesco 4-3. Sotto 1-3 (vantaggio di De Paul e ribaltone griffato Lukebakio, Romero e Juanlu), l'Atletico nell'ultima mezz'ora ha ribaltato tutto con una doppietta di Griezmann e una rete di Samuel Lino.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.