La 32esima giornata del Championship si gioca durante la settimana. Sono diversi i big match in programma tra i quali Sheffield United-Middlesbrough.
Turno infrasettimanale in Championship ed è il 32esimo stagionale. Sono sette le partite in programma mercoledì 12 febbraio, tra le quali spicca la sfida tra Sheffield United e Middlesbrough delle ore 21:00. Tra le due compagini vi sono venti lunghezze di divario con i Blades davanti e secondi in classifica alle spalle solamente del Leeds. Per quanto riguarda il Boro, invece, arriva da un momento non semplice sebbene l’obiettivo resti quello di raggiungere i playoff con vista sulla Premier League.
Sheffield United (4-2-3-1): Cooper; Clarke, Ahmedhodzic, Robinson, Burrows; Choudhury, Vinicius Costa; Brereton, Brewster, O’Hare; Cannon. Allenatore: Wilder.
Middlesbrough (4-2-3-1): Travers; Ayling, Van Der Berg, Edmundson, Giles; Morris, Hackney; Whittaker, Azaz, Burgzorg; Forss. Allenatore: Carrick.
Tocca al Bramall Lane di Sheffield ospitare il delicato incontro tra gli uomini di Chris Wilder e quelli guidati invece da Michael Carrick. Costruito nel lontano 1855, parliamo del più antico stadio al mondo ancora in grado di ospitare partite di calcio professionistico.
Le migliori partite di Championship edizione 2024/25 sono disponibili in esclusiva su DAZN. Per seguire la seconda divisione inglese serve una connessione ad internet e un abbonamento con la celebre piattaforma streaming. In più, è fondamentale disporre di un dispositivo come smart tv, computer, tablet, smartphone o anche di un televisore più antiquato ma connesso ad internet tramite un Dongle HDMI come Fire TV Stick o Chromecast. La sfida tra Sheffield United e Middlesbrough, in programma mercoledì 12 febbraio alle ore 21:00, non risulta al momento nel calendario dell’emittente. L’evento è comunque disponibile in streaming sul sito e sulla app bet365 (si applicano Termini e Condizioni).
Lo Sheffield arriva all’appuntamento reduce da due vittorie consecutive. I biancorossi hanno portato a casa l’intero bottino sia nell’ultimo turno contro il Portsmouth che in quello precedente sul campo del Derby County. Così la squadra di Wilder si è rilanciata dopo la pesante debacle interna al cospetto dell’Hull City.
I Blades hanno due punti in meno dalla capolista Leeds e tre in più della terza Burnley. Ricordiamo che vengono promosse automaticamente in Premier League soltanto le prime due classificate del torneo. Ecco perché è importante per lo Sheffield United provare a resistere dagli assalti delle rivali.
All’opposto invece il Middlesbrough si presenta al Bramall Lane dopo due ko di fila. Gli Smoggies hanno vinto solo una delle ultime cinque partite disputate, a testimonianza di un periodo tutt’altro che semplice per la compagine guidata dall’ex bandiera del Manchester United Michael Carrick.
Il Boro in stagione ha manifestato una spiccata attitudine offensiva, tant’è che ha il secondo miglior attacco del torneo alle spalle soltanto di quello della capolista. Naturalmente, ed è la storia della coperta corta, qualcosa concede dietro con numeri tra i peggiori tra le squadre che occupano la parte sinistra della graduatoria.
Lo Sheffield United ha perso cinque partite in stagione. Una di queste sconfitte è stata proprio nella gara d’andata sul campo del Middlesbrough con l’1-0 che ha visto marcatore l’ex atalantino Latte Lath. Complessivamente le due squadre si sono affrontate 90 volte nel corso della storia. Il bilancio è favorevole ai Blades con 39 affermazioni a fronte delle 35 del Middlesbrough. Completano il quadro i 16 pareggi. L’ultimo successo dello Sheffield è del 2022: vittoria per 4-1 davanti al proprio pubblico.
Non c’è soltanto Sheffield United-Middlesbrough a caratterizzare la 32esima giornata del Championship. Mercoledì 12 febbraio ci sono altre sei partite quasi tutte alle 20:45. Partiamo dal Burnley che è terzo in classifica ed è chiamato ad ospitare l’Hull City che invece è quartultimo e deve pensare esclusivamente a fare i propri punti salvezza. Restando in zona playoff c’è poi il Sunderland, che affronta una delle ultime della classe come il Luton Town.
Tra West Bromwich e Blackburn (unica gara delle 21:00 oltre a quella già descritta del Bramall Lane) si tratta di un vero e proprio scontro diretto: le due compagini sono rispettivamente quinta e sesta e sono separate solamente da due lunghezze. Deve uscire definitivamente dai bassifondi lo Stoke City che va a giocare sul campo di un Bristol City che non è in grande condizione. Chiude il quadro la sfida tra il fanalino di coda Plymouth Argyle e il Millwall.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.