Stracittadina per la squadra del boemo, reduce da quattro vittorie di fila: si completa Spal-Lucchese, mentre per il girone B si gioca Messina-Casertana.
Evento: | Pineto-Pescara |
Luogo: | Stadio Adriatico G. Cornacchia, Pescara |
Data: | 11 ottobre 2023 |
Orario: | 20:45 |
Dove vederla: | Sky, NOW |
Due partite...e mezza in programma mercoledì 11 ottobre in Serie C. Si giocano infatti tre recuperi, due del girone B e uno del girone C. Alle 16:15 si completa la sfida tra Spal e Lucchese, interrotta al 12' del secondo tempo per pioggia: da giocare gli ultimi 33' del match. In serata, invece, si giocano Pineto-Pescara, derby d'Abruzzo, e Messina-Casertana, sfida tra due squadre di nobili tradizioni.
Trasferta nel proprio stadio per il Pescara, che all'Adriatico va a caccia della quinta vittoria di fila contro il Pineto. Sono cinque le lunghezze da recuperare per i biancocelesti nei confronti della Torres, che sin qui ha fatto filotto e guida la classifica del girone C con sette successi su sette. Il Pescara è a quota 16, ma rispetto ai sardi ha giocato una partita in meno: quella, appunto, contro il Pineto, valevole per la quinta giornata e originariamente programmata per lo scorso 24 settembre.
Zemanlandia sembra essersi ricostituita a Pescara: nelle ultime settimane sono infatti arrivate in successione vittorie e gol (3-2 all'Arezzo, 2-1 a Sestri Levante, 3-2 al Gubbio e 2-1 a Ferrara sulla Spal), per la gioia dei tifosi biancocelesti che sognano a occhi aperti la promozione. Il Pineto però è un osso duro: la squadra di Amaolo è reduce da un successo di prestigio in Coppa ad Ancona e nell'ultimo turno ha travolto 4-1 il Pontedera, portandosi con otto punti al centro della classifica.
Padroni di casa con la difesa a tre: in porta Tonti, davanti a lui Evangelisti, Marafini e Ingrosso, a centrocampo Baggi, Germinario, Amadio, Schirone e Borsoi, in attacco Chakir e Volpicelli.
Per Zeman il 4-3-3 d'ordinanza: tra i pali Plizzari, in difesa Pierno, Brosco, Mesik e Moruzzi, in mediana Manu, Aloi e Dagasso, nel tridente Merola, Cangiano e Accornero.
Evento: | Spal-Lucchese |
Luogo: | Stadio Paolo Mazza, Ferrara |
Data: | 11 ottobre 2023 |
Orario: | 16:15 |
Dove vederla: | Sky, NOW |
Alle 16:15, sempre per il girone B, si giocano gli ultimi 33' di Spal-Lucchese, sfida della quinta giornata interrotta per un nubifragio a inizio ripresa. Toscani avanti 2-1 per effetto delle reti di Guadagni e Benassai che, a cavallo tra primo e secondo tempo, avevano ribaltato l'iniziale vantaggio della Spal, firmato da Peda poco dopo la mezz'ora.
Spal che in classifica vanta appena sei punti ed è reduce da tre sconfitte di fila contro Cesena, Recanatese e Pescara. La Lucchese è messa meglio, ha 11 punti all'attivo ma nell'ultimo turno s'è fermata a Sassari contro la lanciatissima Torres: 2-0 il finale per la capolista. Colucci, tecnico che ha sostituito Di Carlo sulla panchina dei ferraresi, ha debuttato con una sconfitta contro Zeman: ora va a caccia della rimonta per evitare un nuovo ko.
Queste le due formazioni al momento della sospensione. Spal col 4-3-3: in porta Del Favero, davanti a lui Iglio, Valentini, Peda e Celia, a centrocampo Collodel, Bertini e Maistro, in attacco Siligardi, Antenucci e Puletto.
Lucchese col 4-2-3-1: tra i pali Chiorra, davanti a lui Alagna, Tiritiello, Benassai e De Maria, in mediana Gucher e Cangianiello, quindi Guadagni, Russo e Fedato alle spalle di Magnaghi.
Evento: | Messina-Casertana |
Luogo: | Stadio San Filippo-Franco Scoglio, Messina |
Data: | 11 ottobre 2023 |
Orario: | 20:45 |
Dove vederla: | Sky, NOW |
Nel girone C si gioca invece il recupero della seconda giornata tra Messina e Casertana, due formazioni che stazionano nella parte bassa della graduatoria. I siciliani, che sono a quota cinque, puntano al sorpasso sui campani, che viaggiano due lunghezze più su e sono reduci dalla prima vittoria in campionato, l'1-0 in casa del Monterosi griffato da una rete di Curcio.
Messina, invece, ko a Sorrento nell'ultimo turno: 1-0 il finale, con rete decisiva di De Francesco al 27'. Nell'ultima uscita al San Filippo-Franco Scoglio la squadra della città dello Stretto ha colto la prima gioia della sua stagione, l'1-0 all'Avellino firmato da un guizzo di Plescia.
Padroni di casa guidati da Modica e in campo col 4-3-3: in porta Fumagalli, in difesa Lia, Manetta, Pacciardi e Ortisi, in mediana Franco, Frisenna e Scafetta, in attacco Emmausso, Plescia e Ragusa.
Casertana disposta da Cangelosi col 3-5-2: tra i pali spazio a Venturi, davanti a lui Celiento, Soprano e Sciacca, in mediana Calapai, Toscano, Proietti, Damian e Casoli, coppia d'attacco formata da Montalto e Curcio.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.