Il Taranto di Gautieri cerca il primo successo stagionale. Il Picerno sogna di mantenere la vetta della classifica: in attacco c’è Maiorino. Tutte le gare della nona giornata del Girone C di Serie C.
Il Picerno vuole continuare a cullare il sogno promozione. Dopo il pareggio interno contro la Cavese, gli uomini di Mister Francesco Tomei si ritrovano ancora al primo posto con la sorpresa Monopoli e il ben più quotato Benevento e hanno tutta l'intenzione di mantenere la posizione. Nel pomeriggio di domenica 12 ottobre, calcio di inizio alle 17:30, i lucani sono di scena in casa di un Taranto che dalla sua ha la storia e poco più. I pugliesi, infatti, occupano l’ultimo posto in graduatoria e fin qui non sono nemmeno riusciti a raccogliere un successo (solo tre pareggi e cinque sconfitte).
A proposito di storia, se i tarantini hanno militato per lunghissimo tempo in B, il Picerno invece è squadra relativamente giovane (fondata nel 1973) e che si è affacciata sul mondo professionistico solo da una manciata di anni. Per la società di Donato Curcio, insomma, la Serie B sarebbe la realizzazione di un sogno ai limiti dell’impossibile.
Come da tradizione, si gioca già dal venerdì: alle 20:30 in programma un match interessante come Audace Cerignola-Sorrento, senza dimenticare i derby Cavese-Turris (Campania) e Trapani-Messina (Sicilia). Due le gare in programma alle 15:00 di domenica: la Juventus Next Gen è di scena a Giugliano e cerca il riscatto dopo un avvio disastroso; alla stessa ora la capolista Monopoli ospita una nobile decaduta come il Crotone. Sempre domenica, ma alle 17:30, una big come il Catania ospita l'Altamura.
Domenica alle 15:00 l’altra capolista Benevento deve vedersela con il Latina, mentre alle 19:30 l'Avellino affronta la Casertana e ha tutta l'intenzione di bissare il successo ottenuto contro il Foggia. Alle 19:45, proprio i rossoneri di Puglia chiudono il turno in casa del Potenza.
Taranto (3-5-2): Del Favero, Shiba, Marong, Verde; Mastromonaco, Matera, Fiorani, Lores, Vaughn; Guarracino, Fabbro. Allenatore: Gautieri.
Picerno (4-2-3-1): Merelli, Pagliai, Santi, Seck, Guerra; Franco, Pitarresi; Cardoni, Petito, Esposito; Maiorino. Allenatore: Tomei.
La gara si gioca allo stadio Erasmo Iacovone, situato a Taranto, in via Lago di Como. L'impianto è stato inaugurato nel 1965 ed è stato ristrutturato in tre diverse occasioni: al momento può ospitare quasi 11mila spettatori.
La gara è trasmessa in diretta televisiva su Sky Sport. Così, l’evento si può seguire anche offline con l’ausilio del classico decoder. Gli stessi abbonati hanno l'opzione mobile (dunque tramite smartphone o tablet) grazie al servizio Sky Go. Inoltre, la medesima gara e tutte le altre sfide della Serie C fanno parte anche del palinsesto di NOW TV, servizio streaming legato sempre a Sky ma che prevede un abbonamento a parte. In questo caso bisogna dunque avere sottoscritto un abbonamento, disporre di una connessione internet, scaricare l'app dedicata e utilizzare un dispositivo come smart tv, tablet, pc oppure smartphone.
Il Taranto è guidato dal tecnico Carmine Gautieri, che da calciatore - nei ruggenti anni ‘90 - è stato protagonista con le maglie di Roma e Atalanta. L’allenatore originario di Napoli non può dormire sonni tranquilli: il rischio esonero c’è, anche considerando la storia di un club che meriterebbe altri palcoscenici. In ottica formazioni non dovrebbero esserci particolari cambiamenti rispetto al recente passato: tra i pali confermato Del Favero, schermato dal trio difensivo composto da Shiba, Marong e Verde. A centrocampo tutto passa per i piedi dell'ex Ravenna e Messina Marco Fiorani, mentre sugli esterni dovrebbero esserci ancora Mastromonaco e lo statunitense Claudio Vaughn. In attacco il tandem formato da Mariano Guarracino e dal numero 10 Michael Fabbro, ex Pisa ancora in cerca della prima gioia stagionale.
Il Picerno capolista dovrebbe affidarsi ancora una volta all'estro di Pasquale Maiorino, attaccante cresciuto proprio nel Taranto. Alle sue spalle i rifinitori Cardoni e Petito, mentre nella zona nevralgica spicca l'esperto Francesco Pitarresi, in Lucania ormai dal 2019. In difesa, davanti al portiere Merelli, ecco i centrali Santi e Seck e i terzini Pagliai e Guerra.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.