Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
Registrati
Serie B Generic Tutti i match
  1. Calcio
  2. Serie B

Serie B: tutte le gare del sabato. Il big match è Cagliari-Frosinone

I sardi sognano una vittoria di prestigio per rilanciarsi in ottica quarto posto, ma contro la capolista non sarà facile. Grande sfida tra Bari e Como, mentre in zona salvezza Benevento e Venezia non possono permettersi errori. 

Evento: Cagliari-Frosinone
Luogo: Unipol Domus, Cagliari
Quando: 16:15, 15 Aprile 2023
Dove vederla: Sky, Helbiz, Dazn

Otto match nell’arco di un pomeriggio, per un tuffo nel passato che - viste le tante gare in contemporanea - sa tanto di anni ‘80. La trentatreesima giornata di Serie B si gioca quasi interamente nel pomeriggio di sabato: il match clou mette a confronto due grandi della categoria come Cagliari e Frosinone, alla ricerca di una vittoria che potrebbe risultare decisiva per raggiungere i rispettivi obiettivi stagionali. 

I sardi vengono da una lunga serie positiva ma non possono permettersi altri pareggi: in ballo c'è il quarto posto, adesso distante 5 punti, che garantirebbe non pochi vantaggi in vista degli attesissimi play-off. I gialloblu di Fabio Grosso, primi in graduatoria, viaggiano spediti verso il ritorno in Serie A: adesso il vantaggio sulla terza (il Bari) è di dieci punti e un'altra vittoria, la 21esima stagionale, saprebbe di sentenza.

Le gare in programma nel pomeriggio di sabato

Ascoli-Sudtirol 

Bari-Como

Benevento-Reggina

Cosenza-Cittadella

Genoa-Perugia

Spal-Brescia

Venezia-Palermo

Cagliari-Frosinone 

Le probabili formazioni di Cagliari-Frosinone

Il Cagliari, imbattuto in campionato da più di due mesi, dovrebbe scendere in campo con il consueto 4-3-1-2 targato Claudio Ranieri: tra i pali c'è Radunovic, mentre in difesa dovrebbero trovare spazio l'esperto Dossena, il duttile Azzi e i due terzini Obert e Di Pardo. A centrocampo tutti i riflettori sono puntati sull'uruguaiano Nandez, coadiuvato dai soliti Makoumbou e Lella. Qualche metro più avanti ecco l'imprescindibile Marco Mancosu, a supporto delle punte Luvumbo e Lapadula. 

Il Frosinone, invece, rimane fedele al 4-3-3: in porta Turati, mentre il pacchetto arretrato dovrebbe essere ancora una volta guidato dall'infaticabile Lucioni, affiancato dall'altro centrale Ravanelli e dagli esterni bassi Oyono e Cotali. A centrocampo il solito Rohden con Boloca e Mazzitelli, mentre in attacco Moro dovrebbe agire da perno con Roberto Insigne e Caso ai suoi lati.

Le probabili formazioni di Bari-Como

Evento: Bari-Como
Luogo: Stadio San Nicola, Bari
Quando: 14:00, 15 Aprile 2023
Dove vederla: Sky, Helbiz, Dazn

L’altro match di cartello della giornata numero 33 del campionato Cadetto mette a confronto il Bari terzo in classifica e un Como che ancora sogna un posto nella top 8. I pugliesi vogliono il terzo successo di fila, per tenere il passo del Genoa (adesso distante 4 lunghezze) e dare ancora linfa al sogno secondo posto. Il Como, invece, vuole dare seguito all'ottima prestazione messa in campo proprio contro il Genoa (2-2 in rimonta), per confermarsi tra le squadre più in forma del girone di ritorno.

In ottica formazioni, il Bari dovrebbe schierarsi con il consueto 4-3-1-2: in porta c'è Caprile, protetto da una retroguardia composta dai centrali Di Cesare e Vicari e dai terzini Pucino e Mazzotta. A centrocampo l'uomo in più è Benali, affiancato da Maita e Benedetti. I pezzi forti sono tutti in attacco: nel ruolo di trequartista c'è il solito Folorunsho, l'anno prossimo destinato a tornare al Napoli (squadra proprietaria del cartellino); come punte, invece, ecco il nazionale marocchino Cheddira e l'eterno Antenucci.

Il Como, invece, si schiera con un avvolgente 3-4-1-2: in porta la sicurezza Gomis, mentre in difesa dovrebbero essere confermati Canestrelli, Odenthal e Binks. A centrocampo, viste le assenze di Benassi e Fabregas, spazio per gli interni Bellemo e Iovine, mentre sui laterali dovrebbero agire gli esterni tutta fascia Parigini e Ioannou. 

Come "numero 10", invece, il tecnico Longo dovrebbe proporre il franco-portoghese Lucas Da Cunha, tra gli elementi più interessanti di questa seconda parte di campionato (è stato prelevato a gennaio dal Nizza). Anche qui coppia d'attacco di assoluto spessore per la categoria: dal primo minuto dovrebbero infatti giocare l'ex milanista Cutrone e il possente Alberto Cerri, autore già di 7 gol in questo campionato. Inizialmente in panchina l'altro bomber Mancuso.

Le altre gare in programma: il Genoa ospita il Perugia, partita della vita per il Benevento

Guardando agli altri match del sabato, occhio alla sfida del Ferraris tra Genoa e Perugia. I padroni di casa guidati da Alberto Gilardino vogliono rifarsi dopo il pareggio con il Como, gli umbri invece devono riprendere a macinare punti salvezza dopo i recenti due K.O. consecutivi. Rimanendo sempre nelle zone d’alta classifica, il sorprendente Sudtirol misura le sue ambizioni in casa di un Ascoli che è ripiombato nei bassifondi. 

A proposito di zona retrocessione, il Benevento ultimo in classifica non ha altro risultato all’infuori della vittoria: i sanniti, che si affidano al nuovo tecnico Agostinelli, sfidano una Reggina che appare in netta crescita dopo un avvio di 2023 da incubo. In cerca di un successo anche l’altalenante Venezia di Vanoli, che ospita un Palermo dalle velleità play-off.

Chiudiamo questa carrellata con altre due sfide salvezza: il Cosenza dei miracoli (capace di conquistare 10 punti in quattro gare) vuole completare l'opera contro un Cittadella in caduta libera, mentre Spal e Brescia vogliono confermarsi dopo le recenti vittorie e conquistare, così, almeno un posto in ottica play-out.

Notizie Calcio

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Entra a far parte del marchio di scommesse sportive online preferito al mondo

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C , quote minime e limiti di tempo.