Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
it-it VAI ALLO Sport di bet365
  1. Calcio
  2. Serie B

Serie B: Palermo e Pisa, una vittoria per il sogno play-off

I rosanero sfidano un Como in netta ripresa ma alle prese con le assenze di Benassi e Fabregas. Occhio all’ex juventino Brunori. I toscani contro l’ostico Ascoli di Cristian Bucchi.

Evento: Palermo-Como
Luogo: Stadio Renzo Barbera, Palermo
Quando: 20:00, 8 Dicembre 2022
Dove vederla: Dazn, Sky Sport

Sfida tra due squadre ambiziose che al momento, però, sono invischiate nella lotta per non retrocedere. Si presenta così il match tra Palermo e Como in programma nella serata di giovedì, nell'ambito della 15esima giornata di Serie B. A confronto due compagini che, in maniera diversa, hanno mostrato ultimamente dei segnali di netta ripresa: occhio soprattutto ai siciliani, al momento fuori dalla zona rossa e capaci di conquistare tre vittorie negli ultimi cinque turni. Significativo il recente successo contro il Benevento di Fabio Cannavaro, con rete del solito Matteo Brunori.

Il Como, invece, occupa ancora la penultima posizione ma si può rincuorare con un rendimento che nelle ultime settimane si è rivelato assolutamente soddisfacente: parliamo infatti di quattro risultati utili consecutivi, con tanto di vittoria contro un'avversaria diretta come il Como e pareggi contro squadre della parte sinistra della classifica come Genoa, Bari e Ascoli. Il match vede protagoniste due squadre che non si sfidano addirittura da 18 anni: nel marzo del 2004, proprio in Serie B, vittoria del Palermo per 2-1 con reti del mitico Luca Toni e proprio dell’attuale tecnico Corini.

Le probabili formazioni di Palermo-Como

Il Palermo vuole continuare sulla falsariga dell'impresa in quel di Genova, per dimenticare definitivamente la recente sconfitta al Barbera al cospetto del redivivo Venezia. L’allenatore Eugenio Corini deve però fare a meno di una lunga serie di infortunati: parliamo nello specifico di Elia, Buttari, Peretti, Grotta, Doda e Pierozzi. 

Nel 4-3-1-2 rosanero spazio al portiere Mirko Pigliacelli e alla difesa nel segno di Ionut Nedelcearu, Davide Bettella e dei terzini Ales Mateju e Edoardo Lancini. A centrocampo il terzetto composto da Samuele Damiani, Jacopo Segre e Claudio Gomes. I pezzi forti dell'undici palermitano li troviamo in attacco: occhio al numero 10 Francesco Di Mariano, all'altro esterno offensivo Nicola Valente e soprattutto al centravanti italo-brasiliano Matteo Brunori. L'ex Juventus ha già siglato 7 gol in questo campionato, a cui bisogna aggiungere i tre in Coppa Italia. Momento d'oro per l'attaccante che l'anno scorso è riuscito a mettere a referto la bellezza di 29 reti in Serie C.

Tante defezioni anche in casa Como: spiccano le assenze dei centrocampisti Baselli e Fabregas, a cui bisogna aggiungere quelle di Chaja, Kerrigan e Solini. Nel 4-3-3 dei lariani ecco il portiere Simone Ghidotti e una retroguardia formata dai centrali Cas Odenthal e Luis Binks e dai terzini Luca Vignali e Nicholas Ioannou. A centrocampo il gioco è nelle mani di Tommaso Arrigoni, coadiuvato da Alessandro Bellemo e da Jacomo Da Riva (più defilato Alessio Iovine, alle prese con un infortunio). In attacco il trio delle meraviglie all'insegna dell'ex Fiorentina Patrick Cutrone e dei bomber Alberto Cerri e Leonardo Mancuso.

Le probabili formazioni di Pisa-Ascoli

Evento: Pisa-Ascoli 
Luogo: Stadio Romeo Anconetani, Pisa 
Quando: 18:00, 8 Dicembre 2022 
Dove vederla: Dazn, Sky Sport

Nel tardo pomeriggio di giovedì scendono invece in campo Pisa e Ascoli. A tu per tu due compagini che si ritrovano a ridosso della zona play-off: i toscani sono a quota 18 punti e vengono da ben dieci risultati utili consecutivi (non perdono addirittura dai primi di settembre); l'Ascoli, invece, si ritrova ad una sola lunghezza dall'ottavo posto nonostante la recente flessione che si spiega con i soli tre punti conquistati nelle ultime quattro gare.

Nel 3-5-2 dei toscani spazio al portiere Alessandro Livieri e alla difesa all'insegna di Simone Canestrelli, Hjortur Hermannsson e Federico Barba. A centrocampo la zona nevralgica è occupata da Olimpiu Morutan, Adam Nagy e Giuseppe Mastinu, mentre sugli esterni dovrebbero trovare spazio gli infaticabili Idrissa Touré e Pietro Beruatto. In attacco Ettore Gliozzi (top scorer con 5 gol) e l'italo-venezuelano Ernesto Torregrossa, alla ricerca del quarto gol in questa edizione della Serie B. Assenti Masucci, Nicolas e Caracciolo.

Modulo speculare per l'Ascoli che si affida al portiere Enrico Guarna e alla difesa nel segno di Lorenco Simic, Eric Botteghin e Giuseppe Bellusci. A centrocampo tutto passa per i piedi di Mirko Eramo, affiancato da Michele Collocolo e Fabrizio Caligara. Sugli esterni, invece, dovrebbero giostrare Marcello Falzerano e Nicola Falasco. In attacco spazio al numero 7 Christopher Lungoyi e al marocchino Soufiane Bidaoui.

Scommesse Calcio

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.