Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
it-it VAI ALLO Sport di bet365
  1. Calcio
  2. Serie B

Serie B: Modena-Venezia è il big match del sabato

I canarini vogliono tornare al successo dopo tre pareggi di fila, ma gli uomini di Vanoli devono riscattarsi dopo il K.O. col Palermo. C’è anche Brescia-Ascoli.

Evento: Modena-Venezia
Luogo: Stadio Alberto Braglia, Modena
Data: 30 settembre 2023
Orario: 14:00
Dove vederla: DAZN, Sky Sport, NOW Tv

Riecco lo spettacolo della Serie B. Cinque le gare in programma nel pomeriggio di sabato, nell'ambito della ottava giornata del campionato cadetto. Il match più interessante è quello che mette a confronto due squadre che puntano senza mezzi termini ai play-off come Modena e Venezia. Gli emiliani sono ancora imbattuti, ma vengono da tre pareggi (due consecutivi a reti bianche) che hanno rallentato un po' la loro corsa in ottica primo posto, con il Parma adesso distante cinque lunghezze. Anche la squadra di Paolo Vanoli si ritrova a quota 12 punti, ma avendo disputato una gara in più rispetto ai canarini gialloblu (sette, per la precisione): nell'ultimo turno pesante K.O. al cospetto del Palermo di Eugenio Corini, guidato da uno scatenato Matteo Brunori.

Attenzione, poi, alla sfida tra due nobili decadute come Brescia e Ascoli. Le Rondinelle, l’anno scorso retrocesse sul campo e poi ripescate grazie all’esclusione della Reggina, stanno vivendo una prima parte di stagione da incorniciare, nel segno di due vittorie e altrettanti pareggi in sole quattro gare disputate. Un punto in meno, invece, per un Ascoli che di partite ne ha giocate addirittura sette. In casa marchigiana, però, fanno ben sperare il recente 2-0 ai danni della Ternana e il magic moment del portoghese Pedro Mendes, già a quota 5 gol, contro i quattro totali della scorsa stagione.

Le probabili formazioni di Modena-Venezia

Pochi dubbi di formazione per il Modena di Mister Bianco, che - dopo il turnover visto contro il Sudtirol - dovrebbe dare spazio almeno a dieci undicesimi della formazione titolare. In porta Gagno, schermato dai centrali Zaro e Pegreffi e dai terzini Oukhadda e Guiebre. L'avvolgente 4-3-1-2 gialloblu è poi nel segno dei centrocampisti Palumbo, Geri e Magnino, con quest'ultimo che dovrebbe vincere il ballottaggio con Battistella. In attacco l'ex Sassuolo Falcinelli e Manconi dovrebbero essere supportati dal trequartista Giovannini, con Tremolada che dovrebbe rifiatare dopo il recente tour de force.

Nessuna novità in vista per l'ambizioso Venezia di Paolo Vanoli. Nel classico 4-3-3 spazio al portiere Joronen e alla retroguardia composta dall'ex Cagliari Altare, dall'altro centrale Idzes e dai terzini Candela e Zampano. A centrocampo spicca il nazionale statunitense Busio, coadiuvato da Tessmann ed Ellertsson. In attacco impossibile rinunciare al centravanti finlandese Pohjanpaolo e agli esterni offensivi Pierini e Johnsen.

Le probabili formazioni di Brescia-Ascoli

Evento: Brescia-Ascoli
Luogo: Stadio Mario Rigamonti, Brescia
Data: 30 settembre 2023
Orario: 14:00
Dove vederla: DAZN, Sky Sport, NOW Tv

Il tecnico del Brescia recupera elementi importanti come Huard, Jallow e Van de Looi, ma nessuno dei tre dovrebbe partire dal primo minuto. Nel classico 3-4-1-2 lombardo spazio al portiere Lezzerini e al trio di difesa composto da Papetti, Cistana e Mangraviti. A centrocampo tutto passa per i piedi di Paghera e Bisoli, mentre i laterali Dickmann e Fares sono chiamati a fare da raccordo tra difesa e attacco. Nel reparto offensivo, Borrelli e Bianchi dovrebbero essere supportati dal rifinitore Bjarnason: il nazionale islandese deve però fare i conti con la concorrenza del giovane scuola Milan Giacomo Olzer.

Formazione apparentemente già fatta anche in casa Ascoli. Il tecnico Viali dovrebbe confermare il consueto 4-3-2-1: tra i pali c'è il mitico Viviano, protetto da una retroguardia composta dai centrali Botteghin e Bellusci e dai terzini Bayeye e Falasco. A centrocampo il trio guidato dall'altro ex cagliaritano Caligara, affiancato a sua volta da Gnahoré e Di Tacchio. In attacco ecco i rifinitori Manzari e Rodriguez e la punta centrale Mendes.

Le altre tre gare in programma sabato 30 settembre

Sabato spicca anche il match tra la FeralpiSalò (che contro il Lecco ha conquistato il primo successo in B) e uno Spezia irriconoscibile, che nonostante un organico da categoria superiore non è andato oltre i 2 punti in sei gare. Sempre alle due del pomeriggio di sabato, il Pisa di Aquilani (reduce da tre risultati utili consecutivi) se la vede contro un Cosenza da non sottovalutare. Alle quattro e un quarto, invece, la deludente Ternana ospita la Reggiana di Alessandro Nesta, squadra reduce da quattro risultati utili di fila e che nell'ultima trasferta ha superato lo Spezia.

Notizie Calcio

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.