Ecco le gare del week end: i grigiorossi di Ballardini cercano il primo successo. Interessante anche Venezia-Cosenza.
Evento: | Cremonese-Bari |
Luogo: | Stadio Giovanni Zini, Cremona |
Quando: | 20:30, 26 Agosto 2023 |
Dove vederla: | Sky, NOW, DAZN |
Sette gare in due giorni. È tanta la carne a cuocere per gli appassionati di Serie B, campionato giunto alla seconda giornata. Due i match di cartello, entrambi in programma nella serata di venerdì: riflettori puntati soprattutto sullo stadio Giovanni Zini, teatro della sfida tra Cremonese e Bari, due squadre che puntano senza mezzi termini alla promozione diretta in massima serie.
Stesso discorso per il Parma di Fabio Pecchia, a tu per tu con una squadra da non sottovalutare come il Cittadella: i padovani vengono dalla vittoria al debutto con la Reggiana e soprattutto dall'incredibile passaggio del turno in Coppa Italia ai danni dell'Empoli di Zanetti.
Sabato 26 agosto
18:00: Venezia - Cosenza
20:30: Como - Reggiana
20:30: Cremonese - Bari
20:30: FeralpiSalò - Südtirol
20:30: Modena - Ascoli
20:30: Parma - Cittadella
Domenica 27 agosto
20:30: Catanzaro-Ternana
Undici di assoluto livello quello che dovrebbe schierare Mister Ballardini contro un’avversaria in ottica promozione come il Bari. Nella probabile formazione della Cremonese, spazio infatti al portiere Mouhamadou Sarr e alla retroguardia nel segno di Leonardo Sernicola, Matteo Bianchetti, Luca Ravanelli e Giacomo Quagliata. Nella linea mediana spicca l’ex milanista Andrea Bertolacci, affiancato dall'argentino Gonzalo Abrego, classe 2000 prelevato dal Godoy Cruz. Qualche metro più avanti spazio al rifinitore Franco Vazquez (un vero lusso per la categoria) e agli esterni offensivi Luca Zanimacchia e Felix Afena-Gyan. In attacco, invece, dovrebbe agire il centravanti Frank Tsadjout.
Nella probabile formazione del Bari ecco l'estremo difensore Brenno Costa e la difesa a quattro formata - da destra verso sinistra - da Mehdi Dorval, Emmanuele Matino, Francesco Vicari e Giacomo Ricci. A centrocampo ecco Raffaele Maiello, Ahmad Benali e Nicola Bellomo. In attacco, infine, il trio composto da Gregorio Morachioli, Marco Nasti e Giuseppe Sibilli.
Evento: | Parma-Cittadella |
Luogo: | Stadio Ennio Tardini, Parma |
Quando: | 20:30, 26 Agosto 2023 |
Dove vederla: | Sky, NOW, DAZN |
Il Parma è in cerca di conferme dopo il 2-0 ai danni della FeralpiSalò, con reti di Benedyczak e Bernabè. In vista della sfida di sabato con il Cittadella, i ducali dovrebbero presentarsi con un 4-2-3-1 decisamente offensivo: spazio al portiere Leandro Chichizola e alla retroguardia nel segno di Woyo Coulibaly, Yordan Osorio, Alessandro Circati e Vasilios Zagaritis. Nella linea mediana ecco Nahuel Estévez ed Hernani, mentre come rifinitori spazio a Dennis Man, Simon Sohm e Adrian Benedyczak. In attacco, invece, dovrebbe agire l'unica punta Ange-Yoan Bonny.
Nella probabile formazione del Cittadella ecco l'estremo difensore Elhan Kastrati e la difesa a quattro formata - da destra verso sinistra - da Lorenzo Carissoni, Nicola Pavan, Domenico Frare e Federico Giraido. A centrocampo ecco Giuseppe Carriero, Simone Branca e Francesco Amatucci, mentre nel ruolo di trequartista spazio a Alessio Vita. In attacco, a completare il 4-3-1-2, ecco il duo all'insegna di Andrea Magrassi e Filippo Pittarello.
Dopo l’anticipo del venerdì che vede in campo Sampdoria e Pisa, il programma della seconda giornata di Serie B prosegue nel tardo pomeriggio di sabato con il match tra Venezia e Cosenza. I padroni di casa guidati da Paolo Vanoli vengono dal netto 3-0 ai danni del Como, con doppietta di Pierini e rete del solito Pohjanpalo (solo panchina per l'ex Monza Gytkjaer, a dimostrazione della forza dei lagunari). Tris convincente anche per il Cosenza, che ha superato un Ascoli decisamente nervoso (addirittura tre espulsioni per i marchigiani) grazie alle reti di Tutino, Arioli e Zilli.
Alle 20:30 scendono in campo due delusioni della prima giornata come il Como di Longo e la Reggiana del campione del mondo Alessandro Nesta. Alla stessa ora in programma FeralpiSalò-Sudtirol e soprattutto l'interessante Modena-Ascoli, con gli emiliani all'esordio stagionale in campionato e nelle mani dei soliti Tremolada e Manconi.
Nella serata di domenica, invece, sfida intrigante tra due possibili sorprese come Catanzaro e Ternana: i calabresi vengono dall'ottimo pareggio in casa della Cremonese (reti inviolate e grandi prove del portiere Fulignati e della retroguardia nel segno di Scognamillo e Brighenti). Gli umbri guidati da Cristiano Lucarelli sono in cerca di riscatto dopo la sconfitta all'esordio contro la fortissima Sampdoria di Andrea Pirlo: al cospetto dei blucerchiati non è bastata la rete al fotofinish del classe 2003 Filippo Di Stefano, l'anno scorso tra i grandi protagonisti della Fiorentina Primavera guidata da Alberto Aquilani.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.