Il Perugia ultimo in classifica va a far visita al Cagliari che coltiva ancora ambizioni di playoff. Nel frattempo il Benevento cerca continuità dopo la vittoria di Parma e prova a scavalcare il Cittadella prossimo avversario.
Evento: Cagliari-Perugia
Luogo: Stadio Sant’Elia, Cagliari
Quando: 12:30, 11 Dicembre 2022
Dove vederla: Dazn
Il campionato di Serie B è tutt’altro che fermo, anzi. Si prepara alla terza giornata in appena otto giorni nel solo mese di dicembre. Siamo giunti al diciassettesimo turno e qualche verdetto, naturalmente parziale, è già possibile vederlo. Il Frosinone ad esempio è ben lanciato verso la promozione: dopo aver battuto la Reggina, seconda in classifica, i ciociari guidati da Fabio Grosso hanno accumulato un vantaggio di sei lunghezze proprio sul team calabrese. Nulla di definitivo, sia chiaro, ma il segnale dell’ottimo lavoro svolto fino a questo momento dai laziali.
Non si vive di sola lotta per la conquista di un posto in massima categoria. Il Perugia ha altri pensieri con un torneo che si è dimostrato più complicato del previsto come attesta l’ultima posizione in graduatoria con sole tredici lunghezze. Non sarà semplice per gli umbri la prossima trasferta allo Stadio Sant’Elia contro il Cagliari. Una sfida dal sapore di A ma che oggi, invece, ci racconta una storia assai più modesta. Appuntamento domenica alle 12:30.
Che sarebbe stato un campionato di sofferenza, il Cagliari poteva anche immaginarselo, dato il livello competitivo dell’attuale Serie B. Ma la stagione dei sardi è per ora ampiamente al di sotto delle aspettative. La squadra di Fabio Liverani non vince addirittura dal 15 ottobre. Dopo il 2 a 1 interno sul Brescia, risalente proprio a quella data, i rossoblù hanno inanellato tantissimi pareggi (cinque complessivamente) e due sconfitte.
L’ultima debacle è arrivata nel precedente turno in quel di Terni. La zona playoff non è irraggiungibile: la distanza è di appena tre punti. Ma è chiaro che siano necessarie delle soluzioni ad un trend negativo che rischia di aggravarsi ogni settimana di più. La posizione del tecnico romano è sempre più in bilico con le voci di esonero che si susseguono e una fiducia soltanto temporanea da parte della proprietà. Il match casalingo con il Perugia è determinante anche per la sua posizione, oltre che per fermare l’emorragia negativa di risultati.
L’ultima sconfitta del Perugia è del 5 novembre. Dopo la trasferta persa col Frosinone, gli umbri hanno poi raccattato tre pareggi e una vittoria che non hanno spostato più di tanto l’economia di una classifica parecchio deficitaria. Un grave problema del Grifone è rappresentato dalla sterilità offensiva: con dieci reti realizzate in sedici partite quello a disposizione di Fabrizio Castori è di gran lunga il peggior attacco dell’intero torneo. Le difficoltà in zona gol sono state confermate anche nelle precedenti gare, tutto sommate positive per i biancorossi. È chiaro che a lungo andare questa carenza potrebbe costare caro alla compagine perugina.
Il Cagliari in campo con il tradizionale 4-3-1-2 che vede Radunovic tra i pali; difesa con Di Pardo, Goldaniga, Capradossi e Barreca; a centrocampo Viola, Makoumbou e Deiola; coppia d’attacco all’insegna dell’esperienza con Pavoletti e Lapadula supportati dal giovane Kourfalidis.
Il Perugia invece si difende a tre con Sgarbi, Curado e Dell’Orco a protezione del numero uno Gori; Casasola e Kouan sulle fasce con Bartolomei, Santoro e Paz in mezzo; davanti Di Carmine e Di Serio.
Evento: Benevento-Cittadella
Luogo: Stadio Ciro Vigorito, Benevento
Quando: 15:00, 11 Dicembre 2022
Dove vederla: Dazn
Nel pomeriggio di domenica il Benevento prova ad allontanarsi ancora di più dalla zona retrocessione. E magari scavalcare in classifica il suo prossimo avversario: il Cittadella di Edoardo Gorini. Le Streghe provengono dall’importante successo di Parma, firmato Francesco Forte. Deludente invece l’ultima esibizione dei veneti abbattuti con un sonoro 3 a 0 dal ciclone Bari. Entrambe cercano punti preziosi per migliorare una situazione ancora negativa che li vede impelagati nella bagarre per mantenere la categoria. Il terzultimo posto è distante soltanto due punti dai campani e tre dai granata.
Il Benevento di Cannavaro gioca col 4-3-2-1 Paleari difende la porta; Letizia, Glik, Capellini e Masciangelo i difensori; Schiattarella in cabina di regia con Karic e Improta a sostegno; Forte è il riferimento offensivo con Tello e Farias alle sue spalle.
Il Cittadella vuole cancellare l’ultima orribile prestazione segnata da troppi ed evidenti errori. Non è prevista comunque alcuna rivoluzione da parte di mister Gorini, determinato a ripresentare lo stesso 4-3-1-2 visto in precedenza. Kastrati tra i pali; difesa con Mattioli, Del Fabbro, Frare e Donnarumma; in mediana troviamo Vita, Branca e Mastrantonio; Tounkara e Magrassi chiamati a sostenere il peso dell’attacco con Antonucci a sostegno nel tentativo di alleggerire loro il compito.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.