Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
it-it VAI ALLO Sport di bet365
  1. Calcio
  2. Serie B

Serie B: i playoff più emozionanti degli ultimi anni

Con uno sguardo alle finalissime, il campionato cadetto ha spesso regalato match spettacolari e risultati inaspettati. Dall’impresa dell’anno scorso del Monza, fino alla rimonta del Torino nel 2006.

Negli ultimi venti anni, la coda della Serie B è stata caratterizzata da rimonte memorabili e alcune volte inaspettate. Le emozioni più grandi le hanno regalate i play-off, che come da tradizione mettono in palio l’ultimo pass per il paradiso della Serie A. In vista degli spareggi in programma tra fine maggio e giugno, vi proponiamo cinque delle sfide più incredibili che hanno segnato la storia recente della post-season della “Cadetteria”.

Pisa-Monza 3-4 (2021/22)

È questa la gara con cui il Monza di Berlusconi e Galliani completa l’impresa e centra la prima storica promozione in massima serie. I brianzoli affrontano la finale di ritorno dopo la vittoria dell'andata per 2-1: dall’altro lato un Pisa che, però, ha tutte le armi per riuscire nella rimonta. E il campo, almeno inizialmente, dà ragione ai toscani, sul 2-0 dopo appena dieci minuti grazie alle reti dell'italo-venezuelano Ernesto Torregrossa e di Hjortur Hermannsson. 

I biancorossi hanno il merito di non disunirsi e rimettono tutto in parità con la rete di José Machin. Finisce così il primo tempo, con le due squadre destinate virtualmente ai tempi supplementari: cosa che effettivamente avviene, ma a rendere le cose più movimentate ci pensano il centravanti del Monza Christian Gytkjaer (entrato nella ripresa) e il centrocampista pisano Giuseppe Mastinu, l'ultimo ad arrendersi e autore del gol 3-2 allo scoccare del novantesimo.

Nei due extra time è gloria per i lombardi. Prima la rete dell'ex juventino Luca Marrone, poi il bis di Gytkjaer: i due eroi della promozione sono poi protagonisti di un percorso agli antipodi in Serie A, con l’attaccante danese che è al centro del progetto tattico di Palladino e il duttile centrocampista che invece è riuscito a mettere insieme solo tre presenze, tutte dalla panchina. Tornando al match, nel finale da segnalare l’espulsione dalla panchina del portiere della riserva Lamanna e l’inutile forcing del Pisa, che ancora una volta deve rimandare il ritorno in Serie A. 

Verona-Cittadella 3-0 (2018/19)

Quattro anni fa il Verona è protagonista di una rimonta esaltante, al cospetto di un Cittadella fortissimo. Nel match d'andata netto 2-0 degli uomini di Roberto Venturato, che sognano così la prima promozione in Serie A della loro storia (doppietta di Davide Diaw). Guai, però, a fidarsi di una squadra dalla storia gloriosa come l'Hellas Verona: nel match di ritorno a suonare la carica è un giovane che poi si imporrà in massima serie come Mattia Zaccagni, apripista di una rimonta entrata nella storia. Nel finale gli animi si scaldano, con il Cittadella che pecca di inesperienza come certificano le espulsioni di Parodi e Proia. A completare l'impresa veronese ci pensano un attaccante esperto come Samuel Di Carmine e il classe '91 Karim Laribi.

Torino-Brescia 1-2 (2009/10)

Le Rondinelle si rifanno dopo il capitombolo dell’anno precedente (che riesploriamo qui sotto). I bresciani superano il Torino dopo il pareggio ad occhiali della gara d'andata: nel primo tempo è la rete del mitico Possanzini a rompere l'equilibrio, mentre nella ripresa il bis è realizzato dall'Airone Caracciolo. Nel finale il Torino ritorna in gioco con Arma e sfiora l'incredibile rimonta con il solito Gasbarroni.

Livorno-Brescia 3-0 (2008/09)

L'anno precedente, proprio contro il Brescia, il Livorno è protagonista di una delle finali di ritorno più dominate della storia dei play-off di Serie B. Dopo lo spettacolare 2-2 dell'andata, gli amaranto si impongono con un inequivocabile 3-0 in terra toscana, con le reti di Bergvold e di due talenti assoluti come Tavano e Alessandro Diamanti, questi ultimi due in gol anche nel match d'andata.

Torino-Mantova 3-1 (2005/06)

Diciotto anni fa uno degli spareggi più spettacolari della storia della cadetteria, nel segno di dieci gol e di tante, tantissime emozioni. Nella sfida d'andata è il Mantova ad avere la meglio con un clamoroso 4-2 segnato dalla doppietta di Caridi e dalla preziosissima rete nel finale del granata Abbruscato. Nel ritorno il capolavoro del Torino, avanti nei tempi regolamentari con Rosina e con il mitico Roberto Muzzi. Nell'extra time, un Delle Alpi tutto esaurito fa festa con la rete di Davide Nicola e deve soffrire nel finale dopo la rete del mantovano Poggi. Il Torino torna così in massima serie, per effetto del migliore piazzamento in classifica.

Notizie Calcio

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.