La squadra di De Rossi a caccia di punti pesanti contro i canarini, per i marchigiani c'è la possibilità di entrare in zona playoff.
Evento: Spal-Modena
Luogo: Stadio Paolo Mazza, Ferrara
Quando: 12:30, 4 Dicembre 2022
Dove vederla: Diretta bet365, Dazn, Sky
Il campionato di Serie B è giunto alla 15esima giornata, che propone diverse sfide interessanti. Il programma domenicale si apre col match tra Spal e Modena, fischio d’inizio alle 12:30, e prosegue col confronto tra Ascoli e Como, al via alle 15:00. Due sfide molto interessanti, vista anche la classifica cortissima di questa edizione della cadetteria. Basti pensare alla situazione del Modena: con un successo può avvicinarsi sensibilmente alla zona playoff, con una sconfitta rischia di essere risucchiato in zona playout.
Il derby col Modena conta molto per la Spal. La squadra di De Rossi è reduce da due sconfitte consecutive che le hanno fatto perdere posizioni in classifica. Con 15 punti all'attivo, gli estensi sono invischiati a pieno titolo nella bagarre salvezza, a dispetto delle ambizioni di inizio stagione. La stessa cura De Rossi, sin qui, non ha sortito grossi effetti sul rendimento della Spal. Nelle sei partite con l'ex “Capitan Futuro” della Roma in panchina i ferraresi hanno conquistato sei punti, alla media di uno a partita. Nelle nove partite con Venturato i punti conquistati erano stati nove: sempre uno a partita. A far peggiorare i numeri di De Rossi e della Spal sono state soprattutto le due sconfitte rimediate nelle ultime uscite, l'1-2 casalingo col Benevento (con rimonta dei campani nella ripresa in undici contro dieci) e il pesante 2-0 rimediato a Brescia.
Se sulla panchina della Spal siede un tecnico esordiente (anche se suona strano inquadrare in questo modo un big del calcio italiano come De Rossi), su quella del Modena c'è una vecchia volpe come Tesser. I canarini sono in serie positiva da tre turni e sono reduci da un'esaltante vittoria nel derby giocato sul campo del Parma: 2-1 il finale, con reti di Falcinelli e Bonfanti nel primo tempo a cui ha fatto seguito il rigore di Vazquez nella ripresa per i ducali.
Modena in forma, dunque, che nelle ultime settimane sta trovando quella continuità di rendimento che era venuta a mancare nella prima parte del campionato. Il tallone d'Achille dei gialloblu rimane la difesa, che in 14 gare ha incassato 19 gol. Funziona, in compenso, l'attacco, dove spiccano le giocate del 20enne Bonfanti.
Spal presumibilmente in campo col 3-5-2: in porta Alfonso, in difesa Dickmann, Peda e Dalle Mura, a centrocampo Meccariello, Esposito, Valzania, Proia e Murgia, in attacco Moncini e La Mantia.
Difesa a quattro per il Modena: davanti al portiere Gagno dovrebbero giocare Azzi, De Maio, Pergreggi e Cittadini, con Magnino, Panada e Gargiulo in mediana e Tremolada alle spalle del duo Bonfanti-Falcinelli.
Evento: Ascoli-Como
Luogo: Stadio Cino e Lillo Del Duca, Ascoli Piceno
Quando: 15:00, 4 Dicembre 2022
Dove vederla: Diretta bet365, Dazn, Sky
Per rientrare in zona playoff l'Ascoli deve necessariamente tornare al successo nel match casalingo col Como. La vittoria manca alla formazione di Bucchi da tre turni, in cui sono arrivati due pareggi (l'1-1 di Brescia e il 2-2 in casa del Sudtirol), intervallati dalla sconfitta casalinga (0-1) col Frosinone. Soprattutto il pari di Bolzano ha lasciato l'amaro in bocca ai bianconeri. Due volte in vantaggio con Ciciretti e Caligara, l'Ascoli si è fatto agguantare prima da un rigore di Casiraghi, poi dalla rete di Rover ad appena 6' dalla conclusione. Adesso arriva il Como e i marchigiani non possono fallire l'appuntamento con i tre punti.
Da quando c'è Longo in panchina, il Como ha ricominciato a correre. I lariani hanno conquistato 11 punti nelle otto partite con l'ex trainer del Torino al timone, riportandosi a contatto con la zona playout. Como che non perde da tre gare e che vuole allungare la sua striscia di risultati utili. Nelle ultime settimane i lariani hanno piegato il Venezia (1-0) e hanno imposto il pari a due big, il Genoa a Marassi e il Bari al Sinigaglia, in entrambi i casi sull'1-1. Ora vogliono fermare l'Ascoli.
Tridente per l'Ascoli, che dovrebbe scendere in campo con Guarna in porta, Quaranta, Bellusci, Botteghin e Caligara in difesa, Falasco, Falzerano e Buchel a centrocampo e il trio Collocolo-Lungoyi-Dionisi in attacco.
Per il Como il classico 4-3-1-2: Ghidotti tra i pali, Vignali, Scaglia, Binks e Cagnano in difesa, Fabregas, Faragò e Baselli in mediana, Blanco trequartista e il duo Mancuso-Cutrone davanti.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.