San Nicola gremito per il 'derby del Sud'. I pugliesi sono reduci dal pareggio di Parma, mentre i siciliani hanno battuto 2-0 il Perugia.
Evento: Bari-Palermo
Luogo: Stadio San Nicola, Bari
Quando: 20:45, 19 Agosto 2022
Dove Vederla: Sky Sport Calcio HD, Sky Sport Uno HD, Dazn, Helbiz LIVE HD
Allo Stadio San Nicola si gioca Bari-Palermo, match valido per la seconda giornata del campionato di Serie B: squadre in campo venerdì 19 agosto, con fischio d'inizio fissato alle 20:45. Anticipo di lusso nel capoluogo pugliese tra due compagini del Sud che arrivano dalla Lega Pro e che puntano al ritorno nella massima serie dopo anni molto complicati.
Il 2021/22 si è rivelata una stagione trionfale per i biancorossi, che hanno stravinto il Girone C di Lega Pro guadagnandosi la promozione diretta in cadetteria. Con un anno di ritardo rispetto alle intenzioni iniziali, Luigi De Laurentiis, figlio del patron del Napoli Aurelio, ha tenuto fede all'impegno preso con i tifosi: riportare il Bari in B, con l'impegno di provare a centrare la promozione in A il prima possibile.
La nuova annata si è aperta nel migliore dei modi, soprattutto in Coppa Italia. I galletti, infatti, hanno battuto il Padova con un secco 3-0 (gol di Botta e doppietta di Cheddira) e poi si sono superati al Bentegodi, dove hanno letteralmente asfaltato l'Hellas Verona, club di Serie A, con un portentoso 1-4. Ancora una volta decisivo è risultato l'attaccante 24enne italiano di origini marocchine Walid Cheddira, che ha messo al tappeto l'undici di mister Cioffi con una tripletta.
Pallone a casa e cinque reti in due partite di coppa: Bari sogna con 'Ualino', com'è stato affettuosamente ribattezzato dal suo pubblico. Pensate: l'anno scorso ha segnato sei gol in Lega Pro e, ora, è già a quota cinque. La prima di campionato, invece, ha visto i pugliesi pareggiare 2-2 al Tardini contro il Parma di Fabio Pecchia, altra squadra blasonata che mira a tornare nella massima serie. Senza dubbio un buon punto su un campo difficile: al vantaggio immediato dei ducali con Man hanno fatto seguito i gol di Antenucci su rigore e del nuovo acquisto Folorunsho, ma poi gli emiliani sono riusciti ad acciuffare il pareggio con Mihaila. Per la sfida col Palermo i ragazzi allenati dal 50enne Michele Mignani potranno contare sulla spinta di un San Nicola gremito.
Serie B: Il Monza vince la prima sfida di playoff, ma Berra tiene vivo il Pisa
Serie B: Monza e Pisa si sfidano nell'ultimo atto
Serie B: Monza e Brescia si sfidano al Brianteo
Serie B: Playoff, l'Ascoli sfida il Benevento nel turno preliminare
I rosanero hanno conquistato la B passando attraverso la lotteria dei playoff: in finale hanno battuto il Padova, facendo esplodere di gioia un'intera città. In poche settimane, poi, è cambiato tutto. A partire dalla proprietà: il Palermo è adesso del 'City Football Group', entrando così a far parte della galassia dello sceicco Mansour, numero uno del Manchester City. Quindi, l'addio inaspettato di Silvio Baldini, vulcanico allenatore che ha riportato i siciliani tra i cadetti dopo tre anni da incubo.
La squadra è stata affidata a Eugenio Corini, che da calciatore è stato perno e faro del centrocampo del meraviglioso Palermo di Zamparini. Il tecnico lombardo ha già allenato i rosanero cinque anni fa, ma non andò bene: chiamato nel novembre 2016 per sostituire De Zerbi, si dimise il 24 gennaio 2017. La stagione si è aperta con il successo per 3-2 in Coppa Italia contro la Reggiana, cui ha fatto seguito il netto ko per 3-0 contro il Torino e, dunque, l'addio alla competizione.
Ma l'esordio in campionato è stato da urlo. Il Palermo ha infatti battuto 2-0 il Perugia grazie alle reti di Brunori su penalty ed Elia. Proprio Matteo Luigi Brunori, attaccante italo-brasiliano di 27 anni, è l'elemento su cui conta il club per tentare la scalata in A. L'ex Juventus Under 23 è già a quota 4 centri in stagione e la scorsa annata si è rivelato il protagonista assoluto della promozione con i suoi 29 gol (25 in campionato e 4 nei playoff).
Mignani sceglie il 4-3-1-2, questa la probabile formazione del Bari: Caprile tra i pali, quindi pacchetto arretrato che dovrebbe essere composto da Pucino, Di Cesare, Terranova e Ricci. In mediana partiranno dall'inizio Folorunsho, Maiello e Maita, con Botta che avrà il compito di innescare le due punte Antenucci e Cheddira.
Il Palermo risponde con il 4-2-3-1, ecco l'undici che ha in mente Corini: Buttaro, Nedelcearu, Marconi e Sala agiranno a protezione di Pigliacelli, con Damiani e Broh in mezzo al campo. Elia, Soleri e Stoppa giocheranno sulla trequarti, Brunori sarà il terminale offensivo dei rosanero.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Entra a far parte del marchio di scommesse sportive online preferito al mondo
RegistratiVersamento minimo richiesto. Si applicano T&C , quote minime e limiti di tempo.