Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
Registrati
Nandez 1450x680
  1. Calcio
  2. Serie B

Serie B: Cagliari e Reggina, obiettivo 3 punti

I sardi sfidano un Pisa in grande forma: pesano le assenze di Pavoletti e Falco. Sempre sabato pomeriggio, i calabresi di Pippo Inzaghi sono di scena sul campo del Venezia.

Evento: Cagliari-Pisa
Luogo: Unipol Domus, Cagliari
Quando: 14:00, 12 novembre 2022
Dove vederla: Dazn, Sky

Dopo due pareggi consecutivi, il Cagliari di Fabio Liverani è costretto a vincere per non perdere contatto con la zona play-off. Nell'ambito della 13esima giornata di Serie B, nel pomeriggio di sabato, i sardi devono però vedersela con un osso duro come il Pisa di Luca D'Angelo. La squadra toscana viene da 7 risultati utili consecutivi e vuole continuare a macinare punti per tirarsi fuori dai bassifondi della classifica. Obiettivi diversi per un Cagliari che invece punta alla promozione diretta, ma che deve fare i conti non solo con una classifica deficitaria (troppo poco il decimo posto a quota 16 punti) ma anche con un rendimento recente che non fa dormire sonni tranquilli. Significativo il dato che parla di appena 6 punti conquistati nelle ultime sette gare, contro i 18 della capolista Frosinone.

Le probabili formazioni di Cagliari-Pisa

Il Cagliari deve rinunciare a due attaccanti importantissimi come Leonardo Pavoletti e l'ex Stella Rossa Filippo Falco, a cui vanno aggiunti l'altro habitué della Serie A Edoardo Goldaniga e il classe 2002 Giuseppe Ciocci. Nella probabile formazione del Cagliari (4-3-3 il modulo) spazio al portiere Radunovic e alla difesa formata dai centrali Giorgio Altare ed Elio Capadrossi e dei terzini Alessandro Di Pardo e Antonio Barreca. A centrocampo l'ex Napoli Marko Rog e Antoine Makoumbou dovrebbero affiancare l'uruguaiano Nahitan Nandez: parabola discendente per il 26enne, lo scorso gennaio ad un passo dalla Juventus e adesso fuori dalla lista dei convocati dell'Uruguay per l'ormai prossimo Mondiale in Qatar.

In attacco un altro giocatore che la manifestazione iridata l'ha solo sfiorata come Gianluca Lapadula, con il centravanti del Perù che ha visto infrangere i suoi sogni nella finale play-off contro l'Australia. Ora l'italo-peruviano può concentrarsi sul campionato di Serie B e migliorare uno score realizzativo di appena 3 gol. Troppo pochi per un bomber di razza come l'ex Genoa e Milan. Tornando all'undici dei sardi, da segnalare la presenza in attacco delle altre due punte Gaston Pereiro e Zito Luvumbo.

Il Pisa è di scena in terra sarda senza Caracciolo e Nicolas. Nel classico 4-3-2-1 proposto dal tecnico D'Angelo, ecco il portiere Alessandro Livieri e la retroguardia formata dai centrali Federico Barba ed Hjortur Hermannsson e dagli esterni Tomas Esteves e Pietro Beruatto. A centrocampo il trio formato da Marius Marin, Adam Nagy e Idrissa Touré, mentre qualche metro più avanti riflettori puntati sui trequartisti Olimpiu Morutan e Giuseppe Sibilli. In attacco l'unica punta Ernesto Torregrossa, autore di 3 gol e un assist in appena sei presenze.

Le probabili formazioni di Venezia-Reggina

Evento: Venezia-Reggina
Luogo: Stadio Pierluigi Penzo, Venezia
Quando: 14:00, 12 novembre 2022
Dove vederla: Dazn, Sky

Sempre nel pomeriggio di sabato, in programma la sfida tra Venezia e Reggina. Parliamo del più classico dei testacoda: i lagunari hanno raccolto appena 9 punti e si ritrovano al penultimo posto in classifica; diverso il discorso per i calabresi guidati dall’ex Filippo Inzaghi, secondi in graduatoria a 5 punti dal Frosinone capolista. 

Il Venezia ha assoluto bisogno di una vittoria, la terza stagionale, per ritornare in corsa in ottica salvezza e mettersi alle spalle le due recenti sconfitte contro l'Ascoli e soprattutto quella al cospetto di una concorrente diretta come il Como. In panchina siede il nuovo allenatore Paolo Vanoli, che va a sostituire il traghettatore Andrea Soncin. In ottica formazione, anche considerando il poco tempo avuto a disposizione dal nuovo tecnico, non dovrebbero esserci particolari novità: nel 3-4-1-2 ecco il portiere Joronen e la retroguardia composta da Modolo, Ceccaroni e dai terzini Wisniewski e Zampano. A centrocampo tre elementi di assoluto spessore come Crnigoj, Fiordilino e Haps, che dovrebbero agire alle spalle del trequartista Cuisance. In attacco il duo Novakovich-Pohjanpalo.

Situazione decisamente più lineare e serena in casa Reggina. Il tecnico Filippo Inzaghi deve rinunciare agli attaccanti Galabinov e Santander, oltre che ai soliti Lombardi e Dutu. Nel consueto 4-3-3 conferme per l'estremo difensore Ravaglia e per un pacchetto arretrato formato da Camporese, dell'italo-svedese Gagliolo e dei terzini Pierozzi e Di Chiara. A centrocampo l'ex Genoa Hernani dovrebbe essere il fulcro del gioco con Majer e Fabbian. In attacco Rivas e Cicerelli al fianco del centravanti Gori.

Scommesse Calcio

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Entra a far parte del marchio di scommesse sportive online preferito al mondo

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C , quote minime e limiti di tempo.