Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
it-it VAI ALLO Sport di bet365
Parma generic
  1. Calcio
  2. Serie B

Serie B: big match tra Catanzaro e Parma. Riscatto Cremonese?

Catanzaro e Parma scendono in campo domenica: riflettori su Iemmello e Mihaila. Sabato spicca la sfida tra i grigiorossi di Ballardini e la Reggiana.

Otto gare tra sabato e domenica. Questo il piatto ricco che propone la Serie B, giunta alla sua quinta giornata. La gara più interessante del lotto è quella che domenica vede protagoniste le due leader di classifica Catanzaro e Parma: i calabresi, promossi dopo avere stracciato il campionato di Serie C, sono la vera sorpresa di questa prima parte di stagione; discorso diverso per il Parma, da un triennio indicata come la squadra più accreditata per la promozione in massima serie e che invece è stata protagonista di stagioni per motivi diversi anonime. 

Per quanto riguarda la giornata di sabato, occhio al match tra la Reggiana di Alessandro Nesta e l’ambiziosa Cremonese di Davide Ballardini. A confronto, in questo caso, due squadre che stanno vivendo un inizio di stagione agli antipodi: gli emiliani non hanno ancora vinto una gara (solo due pareggi e altrettante sconfitte), mentre i grigiorossi si ritrovano a cinque punti dalla vetta ma hanno già affrontato tre big come Sampdoria, Bari e lo stesso Catanzaro. 

Le probabili formazioni di Reggiana-Cremonese

Evento: Reggiana-Cremonese
Luogo: Mapei Stadium – Città del Tricolore, Reggio Emilia
Quando: 16:15, 16 settembre 2023
Dove vederla: DAZN, Sky Sport

La Reggiana insegue la prima vittoria stagionale e per questo si affida all’attaccante Cedric Gondo, prelevato nell’ultimo mercato proprio dalla Cremonese. Il classe ‘96 di origini ivoriane dovrebbe essere affiancato dall’altro attaccante Stefano Pettinari e dal trequartista Manolo Portanova. A centrocampo, nel 4-3-1-2 proposto da Mister Nesta, spazio ad Elvis Kabashi e agli interni Antonio Vergara e Alessandro Bianco. In difesa, infine, davanti al portiere Francesco Bardi, ecco i centrali Paolo Rozzio e Filippo Romagna e i terzini Lorenzo Libutti e Mario Sampirisi.

La Cremonese di Ballardini scende in campo con un 4-3-3 decisamente offensivo.Tra i pali c’è l'estremo difensore Mouhamadou Sarr, protetto da una retroguardia formata - da destra verso sinistra - da Matteo Bianchetti, Giacomo Quagliata, Luka Lochoshvili e Leonardo Sernicola. A centrocampo l’unico sicuro del posto è l’ex milanista Andrea Bertolacci, probabilmente coadiuvato da Zan Majer e Monginda Pickel (che dovrebbero avere la meglio su Collocolo e Abrego). In attacco, al fianco degli imprescindibili Massimo Coda e Franco Vazquez, dovrebbe rivedersi il nazionale nigeriano David Okereke, in vantaggio su Cristian Buonaiuto.

Le probabili formazioni di Catanzaro-Parma

Evento: Catanzaro-Parma
Luogo: Stadio Nicola Ceravolo, Catanzaro
Quando: 16:15, 17 settembre 2023
Dove vederla: DAZN, Sky Sport

Nel match di cartello della quinta giornata di Serie B, il Catanzaro dovrebbe scendere in campo con il solito (e interessante) 4-4-2. Spazio, così, al portiere Andrea Fulignati e alla retroguardia nel segno di Luka Krajnc, Stefano Scognamillo, Nicolo Brighenti e Mario Situm. Nella linea mediana ecco Jari Vandeputte, Simone Pontisso, Andrea Ghion e Dimitrios Sounas. In attacco, invece, il duo composto da Tommaso Biasci e dall’ex Sassuolo Pietro Iemmello, quest’ultimo in cerca del secondo gol in questa Serie B.

Nella probabile formazione del Parma ecco l'estremo difensore Leandro Chichizola e la difesa a quattro formata dal terzino destro Yordan Osorio, dai centrali Enrico Del Prato e Alessandro Circati e dal mancino Daniel Ansaldi. A centrocampo, nel 4-2-3-1 proposto da Mister Pecchia, ecco Nahuel Estévez ed Hernani, mentre come rifinitori spazio a Adrian Benedyczak, Adrián Bernabé e Valentin Mihaila. In attacco, infine, l'unica punta Ange-Yoan Bonny, ancora una volta in vantaggio sul croato ex Rangers Antonio Colak.

Le altre gare previste nel week-end

Si inizia con la bellezza di cinque gare in contemporanea, tutte in programma alle 14:00 di sabato: tra queste spicca la sfida significativa tra il Lecco e il Brescia, due squadre che giocano la loro seconda gara stagionale, dopo avere passato un’estate a pensare più ai tribunali sportivi che al campo. Il Lecco, che ha conquistato la Cadetteria sul campo dopo avere vinto i play-off contro il Foggia, è ancora un cantiere aperto e rischia di pagare l’approccio con la nuova categoria. Diverso il discorso per le Rondinelle, che possono fare leva su una rosa già pronta per la Serie B, nonostante la retrocessione sul campo dell’anno scorso dopo i play-out contro il Cosenza. 

Occhio, poi, al match tra un Ascoli in grande difficoltà (solo 3 punti in quattro gare) e il forte Palermo di Eugenio Corini. In programma sempre sabato anche le gare Cosenza-Sudtirol e FeralpiSalò-Modena. Domenica, invece, in contemporanea con la gara di Catanzaro, il Como di Cutrone se la vede contro una Ternana in crisi nera: l'obiettivo della squadra di Moreno Longo è dare seguito al successo contro lo Spezia.

Notizie Calcio

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.