Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
Pallanuoto Generic 1
  1. Altri Sport
  2. Pallanuoto

Serie A1 Maschile di Pallanuoto: programma, orario, squadre e dove vedere la ventitreesima giornata

Scopriamo insieme tutto ciò che c’è da sapere sulla 23° giornata del campionato di Serie A1 di pallanuoto.

Mancano quattro giornate alla fine della fase a campionato della Serie A1 di pallanuoto maschile. I primi tre posti sono saldi, con la Pro Recco, il Brescia e il Savona che dominano, mentre la lotta al quarto posto sembra più aperta che mai. Sono tre le squadre appaiate a quota 37 punti: la De Akker, il Trieste e la Vis Nova, mentre a soli 3 punti di distanza troviamo il Posillipo. La lotta per partecipare alle finali play-off è più serrata che mai, così come si lotta nella zona bassa della classifica, con l’Ortigia e il Telimar che, al momento, sono le squadre che eviteranno i play-out.

De Akker-Onda Forte

26/03 15:00

Pro Recco-Posillipo  

26/03 15:00

RN Florentia-CC Ortigia

26/03 15:00

RN Savona-Roma Vis Nova   

26/03 15:00

Olympic Roma-AN Brescia  

26/03 15:00

Nuoto Catania-Telimar

26/03 16:00

Pallanuoto Trieste-Iren Genova Quinto

26/03 20:00

Serie A1: Il match da seguire

Nuoto Catania-Telimar

Il derby siciliano più sentito, quello tra Nuoto Catania e Telimar, sarà il match clou della ventitreesima giornata di Serie A1. I catanesi, quest’anno, non stanno riuscendo a trovare il giusto equilibrio in squadra e alternano buone prestazioni ad altre decisamente sottotono. L’ultimo posto in classifica ne è la prova, ma la squadra guidata da mister Dato vuole centrare l’accesso ai play-out per non retrocedere direttamente, ed il derby potrebbe essere la svolta.

Dall’altro lato, il Telimar arriva da una sconfitta subita in casa contro la Florentia, che ha ulteriormente accorciato la parte bassa della classifica, dopo che la vittoria contro l’Ortigia gli aveva regalato punti importanti. Baldineti e i suoi vogliono mantenersi lontani dalla zona play-out, con uno sguardo all’ottavo posto, ma per fare ciò bisogna trovare la vittoria.    

Serie A1: le altre partite

De Akker-Onda Forte

L’Onda Forte, nel match del turno infrasettimanale, affronta una delle squadre più in forma del campionato, la De Akker. I bolognesi, infatti, arrivano da due vittorie strepitose contro due dirette avversarie per il quarto posto: Posillipo e Vis Nova. I romani, invece, vogliono evitare di essere sorpassati dalla Nuoto Catania, ma la trasferta a Bologna sembra complicata; c’è bisogno di una grande prestazione.      

Pro Recco-Posillipo  

Archiviati i quarti di finale di Euro Cup, con la qualificazione alle semifinali, la Pro Recco può ora concentrarsi sulla volata finale del campionato. L’avversario non è tra i più semplici, perché la Posillipo di Pino Porzio sta dimostrando di essere un’ottima squadra, ma arriva da 3 sconfitte consecutive e ha perso terreno rispetto al quarto posto. Match interessante e ricco di qualità da entrambe le parti.      

RN Florentia-CC Ortigia

Un match e una settimana importantissima per le protagoniste del match che stiamo per analizzare. La Florentia è reduce da una grandissima vittoria a Palermo e sta provando a uscire dalla zona play-out, nonostante i 2 punti ancora di svantaggio nei confronti proprio del Telimar. L’Ortigia, che ha interrotto il digiuno con la vittoria sull’Olympic Roma, vuole invece stare ben alla larga da quella zona e, poi, pensare magari a raggiungere la zona play-off per la battaglia tra il quinto e l’ottavo posto.    

RN Savona-Roma Vis Nova   

Poteva tranquillamente andare nella categoria ‘match da seguire’, perché lo scontro tra Savona e Vis Nova promette un gran livello di pallanuoto. Il Savona è ormai stabilmente in terza posizione, una squadra in continua maturazione che sta raggiungendo il livello delle migliori squadre d’Europa. La Vis Nova arriva a questo match da ‘delusa’, perché la sconfitta subita in casa contro la De Akker ha fatto male. I romani, dunque, proveranno a mettere in difficoltà i biancorossi per tenere accese le speranze di arrivare al quarto posto.  

Olympic Roma-AN Brescia  

Dopo la vittoria nel derby contro l’Onda Forte, i ragazzi guidati da coach Fiorillo sono caduti in casa di un’Ortigia affamata dopo un lungo digiuno. I play-out ormai sembrano quasi sicuri, con solo 4 giornate alla fine della regular season. Dall’altro lato, il Brescia vuole rifarsi dopo l’uscita dall’Euro Cup e la delusione della Coppa Italia.      

Pallanuoto Trieste-Iren Genova Quinto

Il Trieste è a secco di punti da due partite, dopo aver affrontato il Savona e il Recco. Il quarto posto, però, ottenuto in Coppa Italia, fa capire come la squadra di mister Mirarchi possa giocarsi le sue carte con chiunque; dunque, il Quinto è avvisato. Per Bittarello, la missione è rendere la vita dei triestini la più difficile possibile, giocando senza pressioni. I biancorossi, d’altronde, partono da non favoriti, ma la voglia di tirarsi fuori dai play-out e la testa libera potrebbero giocare a loro vantaggio.

Serie A1: dove vedere le partite

Nessuna emittente televisiva ha acquisito i diritti per la trasmissione dei match della Serie A1 maschile di pallanuoto. Per vedere le partite però, è possibile seguire i profili social delle squadre che solitamente mettono a disposizione i link alle dirette in streaming, gestite dai club stessi.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.