Scopriamo insieme tutto ciò che c’è da sapere sulla 24° giornata del campionato di Serie A1 di pallanuoto.
Sono tre le giornate che mancano al termine del campionato italiano di Serie A1. Se le prime tre posizioni sono abbastanza definite, anche se un passo falso di Brescia o Pro Recco potrebbe cambiare le gerarchie, la lotta al quarto posto, invece, rimane più aperta che mai. Al momento, il Posillipo ha perso un po’ di punti e si trova a -6, mentre la Roma Vis Nova si trova a -3 da De Akker e Trieste. In basso alla classifica, invece, la Nuoto Catania ha lasciato l’ultimo posto con la vittoria nel derby contro il Telimar; adesso, dunque, è l’Onda Forte a essere in pericolo per la retrocessione diretta.
Florentia-Olympic Roma | 28/03 18:30 |
CC Ortigia-Nuoto Catania | 29/03 15:00 |
Iren Genova Quinto-CN Posillipo | 29/03 15:00 |
Onda Forte-RN Savona | 29/03 15:00 |
Telimar-Pallanuoto Trieste | 29/03 15:00 |
Roma Vis Nova-Pro Recco | 29/03 17:00 |
AN Brescia-De Akker | 29/03 18:00 |
AN Brescia-De Akker
La scorsa giornata, un infuocato derby siciliano tra Nuoto Catania e Telimar ha rubato la scena della Serie A1. In questa giornata abbiamo scelto lo scontro tra Brescia e De Akker, che si prospetta ricco d’emozioni e qualità.
Il Brescia, dal canto suo, come anticipato, non si può permettere passi falsi perché la Pro Recco è pronta ad approfittarne. La squadra di Sandro Bovo, però, quest’anno ha dimostrato di essere un po’ più vulnerabile, come ci raccontano le sconfitte contro il Savona in Coppa Italia e l’uscita dall’Euro Cup.
Di fronte si troverà una delle formazioni ‘rivelazione’ di quest’anno. La De Akker di Federico Mistrangelo si è resa protagonista di un campionato incredibile finora, con l’accesso alla Finale Eight di Coppa Italia e il quarto posto momentaneo. Posizione che i bolognesi vogliono difendere ad ogni costo; dunque, il Brescia è avvisato.
Partita importantissima per la zona play-out. La Florentia vuole evitare di dover disputare gli spareggi per non retrocedere, che sono sempre complicati, e per farlo dovrà ritrovare la vittoria contro una diretta avversaria. L’Olympic Roma sa ormai di doverli disputare, ma vuole chiudere il campionato con buone prestazioni per arrivare pronte ai play-out.
L’Ortigia sta venendo fuori, come dimostrato nelle ultime due uscite. Dopo la brutta sconfitta nel derby contro il Telimar, la squadra di Piccardo ha avuto una reazione d’orgoglio vincendo due importantissimi match con l'Olympic Roma e la Florentia e tirandosi fuori dalla zona play-out. Adesso è tempo di un altro derby siciliano per entrambe, con la Nuoto Catania che metterà in campo tutta la voglia dimostrata contro il Telimar per impensierire i biancoverdi.
Due match complicati per la squadra di Bittarello tra l’ultima giornata contro il Trieste e la prossima sfida contro il Posillipo. Il Quinto può ancora evitare la lotteria degli spareggi per non andare in Serie A2, ma deve guadagnare punti per superare il Telimar, che ha un solo punto di vantaggio. Dall’altro lato, Pino Porzio e i suoi conservano ancora speranze per il quarto posto, anche se servirebbero 3 vittorie e alcuni passi falsi delle squadre davanti.
L’abbiamo già detto varie volte: il Savona ha ormai fatto il salto di qualità definitivo. La squadra guidata da mister Angelini ha dimostrato di competere a livello di Pro Recco e Brescia e punta forte allo Scudetto. L’Onda Forte avrà dunque un’impresa molto complicata, nonostante giochi tra le mura amiche. L’orgoglio per l’ultimo posto ‘guadagnato’ nell’ultima giornata, però, potrebbe spingere i romani.
Ha ritrovato la vittoria dopo due gare a secco il Trieste di mister Mirarchi. Nonostante una partita molto tirata, i triestini hanno portato a casa 3 punti fondamentali contro il Quinto e adesso vogliono fare il bis contro il Telimar per non perdere il contatto con la De Akker al quarto posto. Il Telimar è di poco fuori dalla zona play-out; la sconfitta nel derby siciliano con la Nuoto Catania potrebbe aver lasciato delle ferite. Adesso però non c’è molto tempo per rimuginare, e Baldineti, insieme ai suoi, deve cercare di uscire dalla zona pericolosa.
Brescia prima, poi la De Akker seguita dal Savona e adesso la Pro Recco. La Roma Vis Nova ha un calendario complicatissimo e la vittoria manca ormai da 3 partite. Il quarto posto è ancora lì a solo 3 punti, ma con la Pro Recco sarà complicato. Le mura amiche potrebbero venire in aiuto della squadra di mister Calcaterra, che vuole ritrovare la vittoria. La Pro Recco, che finora procede spedita, dopo la Coppa Italia vinta, punta allo Scudetto e all’Euro Cup.
Nessuna emittente televisiva ha acquisito i diritti per la trasmissione dei match della Serie A1 maschile di pallanuoto. Per vedere le partite però, è possibile seguire i profili social delle squadre che solitamente mettono a disposizione i link alle dirette in streaming, gestite dai club stessi.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.