Dopo l'ottimo pareggio di Napoli, i ragazzi di Zaffaroni hanno bisogno dell'intera posta in palio per acciuffare lo Spezia. Ma gli emiliani sono in gran forma.
Evento: | Hellas Verona-Bologna |
Luogo: | Stadio Marcantonio Bentegodi, Verona |
Quando: | 20:45, 21 aprile 2023 |
Dove vederla: | Dazn, Sky |
La 31esima giornata di Serie A si apre con l'anticipo del Bentegodi tra Verona e Bologna: squadre in campo venerdì 21 aprile, con fischio d'inizio in programma alle 20:45. I padroni di casa, che occupano la terzultima posizione, sono impegnati nella lotta per non retrocedere: l'obiettivo è agganciare lo Spezia, distante tre lunghezze dalla 'linea rossa'. E anche il Lecce, che ha cinque punti in più, non è poi impossibile da acciuffare.
La cura Thiago Motta ha senza alcun dubbio giovato agli emiliani, che, con 44 punti, hanno messo nel mirino l'Atalanta, avanti di cinque, e, quindi, la zona Conference League. Sarebbe un risultato straordinario per una squadra che, a inizio stagione, si trovava nelle retrovie e faticava ad emergere. La partita dell'andata si è conclusa 1-1 con le reti di Arnautovic ed Henry. L'ultimo successo del Bologna a Verona risale al 2017 (2-3), mentre la sfida della scorsa annata terminò con il successo dei padroni di casa per 2-1.
Assolutamente in fiducia. Già, perché sono pochissimi i club usciti indenni dal 'Maradona', tempio del Napoli capolista. Il pareggio a reti bianche contro la squadra di Spalletti ha premiato la gabbia disegnata dal tandem Zaffaroni-Bocchetti. Anzi, nel finale di partita i gialloblù hanno anche fallito un'occasione clamorosa in contropiede con Ngonge, che, solo davanti a Meret, ha sprecato nel peggiore dei modi tentando un improbabile scavetto terminato sul fondo.
La prestazione di Napoli certifica la voglia del Verona di riproporsi per la salvezza, perché il punto conquistato in Campania fa seguito al bel successo in rimonta contro il Sassuolo (gol decisivo del Tanque Gaich al 95' dopo il pareggio di Ceccherini all'84'). Ora lo Spezia non è più così lontano, ma bisogna continuare nel cammino intrapreso evitando nuovi passi falsi.
Thiago Motta ha letteralmente trasformato gli emiliani, portandoli a ridosso delle big e confermando quanto già di buono mostrato la scorsa annata sulla panchina dello Spezia. Per il Bologna una sola sconfitta negli ultimi otto turni (1-0 col Torino l'8 marzo) e una classifica sempre più convincente.
I rossoblù si presentano all'appuntamento del Bentegodi dopo l'ottimo pareggio col Milan e le due vittorie contro Atalanta (0-2 a Bergamo) e Udinese, travolta 3-0. Insomma, i ragazzi guidati da Thiago Motta sono 'on fire' e non si pongono limiti: a Verona faranno di tutto per ottenere i tre punti così da affrontare la Juventus nella super sfida allo stadio Dall'Ara col morale alle stelle e il vento in poppa.
Tornano a disposizione Magnani e Veloso, che hanno scontato un turno di squalifica. Il Verona si schiera con il 3-4-2-1: il terzetto composto da Dawidowicz, Hien e Ceccherini agirà a protezione di Montipò. Le corsie laterali, invece, saranno presidiate da Faraoni e Depaoli, con Tameze e Duda sulla linea mediana. Ngonge e Lasagna sulla trequarti a supporto del gigante Djuric, che potrebbe essere preferito a Gaich.
Le assenze dei vari Cambiaso, Soriano e Arnautovic non hanno pesato sul cammino degli emiliani. 4-1-4-1 per Motta, questo l'undici su dovrebbe puntare: Skorupski tra i pali, quindi pacchetto arretrato composto da Posch, autore di ben cinque gol in campionato, Soumaoro, Lucumì e Kyriakopoulos. A Schouten il compito di garantire equilibrio tra i reparti, con Orsolini, al rientro dopo la squalifica e tra i più in forma dei suoi (otto gol e tre assist), Dominguez, Ferguson e Barrow a sostegno di Sansone, a bersaglio tre volte in questa stagione.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.