Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
it-it VAI ALLO Sport di bet365
  1. Calcio
  2. Serie A

Serie A: Torino-Roma è il posticipo della quinta giornata

Dopo l’impegno in Moldavia i giallorossi si rituffano in campionato con una delicata trasferta come quella nel capoluogo piemontese. 

Evento: Torino-Roma
Luogo: Stadio Olimpico Grande Torino
Data: 24 settembre 2023
Orario: 20:45
Dove vederla: DAZN

La quinta giornata di Serie A chiude col botto e con un posticipo che vede opposti il Torino di Ivan Juric e la Roma di José Mourinho. Il match è previsto per domenica 24 settembre alle ore 20:45 allo stadio Olimpico Grande Torino. I precedenti sono nettamente a favore del club capitolino che vede proprio nei granata la sua vittima preferita. Sono 68 i successi dei giallorossi contro i piemontesi, con 41 pareggi e 47 sconfitte per un totale di 156 confronti diretti. 

Se prendiamo in considerazione soltanto le ultime 13 partite la supremazia romanista diventa ancora più evidente grazie alle 10 vittorie e ad un numero di gol che doppia quello degli avversari. 25 sono state infatti le reti della Roma contro le 12 messe a segno dal Torino. Che ora deve provare ad invertire queste statistiche, forte anche di un inizio di stagione positivo che lo vede anche davanti ai rivali di tre lunghezze (7 punti per il Toro e 4 invece per la Lupa). 

Come arriva il Torino

C’è in realtà un dato confortante anche per il Torino relativamente ai match contro la Roma. Ed è quello dei gol segnati: sono complessivamente 193 nella lunga e gloriosa storia del club piemontese, come mai a nessun altro avversario in Serie A. Certo non è assai indicativo, anche perché la squadra di Ivan Juric lo specchio della porta non lo vede benissimo, stando a questo breve inizio di campionato. Soltanto il Cagliari ha fatto peggio dei granata in questa statistica, con sei conclusioni verso la porta avversaria rispetto alle nove del Toro. 

Insomma, in fase offensiva i piemontesi devono migliorare e forse anche per questo in estate hanno messo a segno il colpo Duvan Zapata, arrivato alla corte di Juric per aumentare di livello di un reparto nel quale era stato già confermato Vlasic e che poteva fare affidamento su Sanabria e Pellegri. In più, dopo un anno di apprendistato, sta iniziando a dare riscontri anche Radonjic che è già a quota tre marcature nella classifica cannonieri. Uno dei marchi di fabbrica del tecnico croato, come ormai ben sappiamo, è la fase difensiva: sono tre i clean sheet del numero uno Milinkovic-Savic. L’unica eccezione è nella sconfitta, piuttosto netta, rimediata a San Siro contro il Milan.

Come arriva la Roma

La Roma non ha iniziato la stagione nel migliore dei modi. Nelle prime tre giornate i giallorossi hanno raccolto soltanto un punto, salvo poi strapazzare l’Empoli per 7-0 costringendo i toscani a cambiare guida tecnica. Quanto sia attendibile quel test è ancora presto per definirlo. In settimana la compagine guidata da José Mourinho ha avuto anche un match di Europa League, con trasferta pure logisticamente insidiosa in Moldavia. L’aspetto più importante da considerare per i capitolini è quello della gestione delle risorse, con diversi elementi che non godono di un’eccellente tenuta fisica e pertanto il loro utilizzo va di fatto centellinato. 

Non si può perdere, comunque, altro terreno in campionato. Vero che siamo soltanto all’inizio ma l’arrivo di un giocatore come Romelu Lukaku ha alzato notevolmente l’asticella delle aspettative sulla Lupa. La qualificazione alla prossima Champions League è considerato un obiettivo realizzabile ma occorre trovare continuità di risultati. Abbiamo raccontato della solidità del Torino: è una sfida, la prossima, tra difese ben organizzate poiché anche la Roma vanta buoni numeri da questo punto di vista. Sono 25 i tiri totali concessi dai giallorossi, soltanto uno in più – a parità di partite – del Napoli.

Le probabili formazioni di Torino-Roma

Nel Torino davanti a Milinkovic-Savic troviamo Schuurs, Buongiorno e Rodriguez; Bellanova e Lazaro dovrebbero essere gli esterni con Ricci e Tameze in mezzo; Vlasic e Radonjic agiscono alle spalle dell’unica punta Zapata.

Per la Roma ci sono Mancini, Llorente e N’Dicka a protezione del numero uno Rui Patricio; sulla linea di centrocampo Kristensen, Cristante, Paredes, Bove e Spinazzola; tandem offensivo di livello composto da Lukaku e Dybala. 

Notizie Calcio

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.