Scontro diretto per la salvezza al Ferraris. Derby emiliano al Dall'Ara tra Bologna e Sassuolo: Thiago Motta punta su Arnautovic, Dionisi su Pinamonti.
Evento: | Sampdoria-Lecce |
Luogo: | Stadio Luigi Ferraris, Genova |
Quando: | 18:00, 12 novembre 2022 |
Dove vederla: | Diretta bet365, Dazn |
La 15esima e ultima giornata di Serie A prima della lunga sosta per il Mondiale in Qatar mette di fronte Sampdoria e Lecce allo stadio Luigi Ferraris di Genova. Le due squadre, impegnate nella lotta per non retrocedere, si affronteranno sabato, con fischio d'inizio del match fissato alle 18:00. Classifica da incubo per i blucerchiati, che finora sono riusciti a racimolare solamente sei punti. I salentini, invece, ne hanno collezionati il doppio.
Il ribaltone in panchina non ha sortito gli effetti sperati. I blucerchiati andavano male con Marco Giampaolo e continuano ad andare male con Dejan Stankovic. Il 44enne tecnico serbo ha definito la sfida contro il Lecce “la partita della vita”. Sì, perché la Sampdoria è reduce da tre sconfitte di fila contro Inter, Fiorentina e Torino: tre gare in cui i liguri non hanno segnato neppure una rete, incassandone sette. Un andamento da incubo che richiede un'inversione di rotta per riprendere poi a gennaio in fiducia. Vincere uno scontro diretto consentirebbe a Quagliarella e compagni di mettere pressioni alle squadre che precedono la Sampdoria in classifica.
Senza dubbio con il morale alto. E non potrebbe essere altrimenti, visto che i giallorossi hanno conquistato la seconda vittoria stagionale contro un avversario di assoluto rilievo come l'Atalanta di Gasperini. Un successo griffato Baschirotto (28'), tra le rivelazioni di questo torneo, e Di Francesco (30'). E che fa seguito all'ottimo pareggio strappato all'Udinese in Friuli.
Quattro punti in due partite per rilanciarsi dopo i tre ko nelle precedenti quattro giornate contro Roma, Bologna e Juventus. Classifica bugiarda, quella della compagine neopromossa allenata dal 54enne Marco Baroni. Sì, perché i pugliesi hanno raccolto meno di quanto avrebbero meritato per il gioco espresso e per il modo in cui hanno affrontato club costruiti per vincere.
Stankovic dispone la Sampdoria con il 3-5-2, questa la probabile formazione: Murillo, Ferrari e Murru agiranno a protezione di Audero. Sulle corsie laterali spazio a Bereszynski e Augello, con Rincon, Villar e Djuricic sulla linea mediana. In attacco Gabbiadini al fianco di Caputo.
Il Lecce risponde con il 4-3-3: Falcone tra i pali, quindi batteria difensiva che dovrebbe essere composta da Gendrey, Baschirotto, Umtiti e Gallo. In mezzo al campo potrebbe toccare a Gonzalez, Hjulmand e Blin, mentre nel tridente partiranno dall'inizio Strefezza, Ceesay e Di Francesco.
Evento: | Bologna-Sassuolo |
Luogo: | Stadio Renato Dall'Ara, Bologna |
Quando: | 20:45, 12 novembre 2022 |
Dove vederla: | Diretta bet365, Dazn, Sky |
Lo stadio Renato Dall'Ara ospita il derby emiliano tra Bologna e Sassuolo, compagini che intendono migliorare la propria classifica. Sedici i punti conquistati dalle due squadre, che hanno lo stesso ruolino di marcia.
Dopo tre successi di fila in campionato (quattro considerando anche la Coppa Italia), il Bologna di Thiago Motta è stato letteralmente travolto dall'Inter. A San Siro è finita 6-1 per i nerazzurri: una batosta che il tecnico italo-brasiliano vuole cancellare subito, battendo il Sassuolo.
Il pareggio al Mapei Stadium contro la Roma rappresenta un buon risultato per i neroverdi guidati da Alessio Dionisi, ma nelle ultime sei sfide di campionato sono riusciti a vincere una sola volta (2-1 all'Hellas Verona), poi quattro sconfitte. Numeri da migliorare, anche con l'apporto di rientri importanti come quelli di Traorè e soprattutto Berardi, che si è rivisto nel finale di partita con la Roma.
Il Bologna si schiera sul rettangolo verde con il 4-2-3-1, ecco le scelte di Thiago Motta: Skorupski in porta protetto dai due centrali Soumaoro e Lucumí; Posch e Cambiaso più di Lykogiannis come terzini. A centrocampo la coppia titolare sarà formata da Medel e Ferguson, con Aebischer, Dominguez e Barrow alle spalle del terminale offensivo Arnautovic, che ha già timbrato sette volte il cartellino in questa stagione.
Dionisi, costretto a rinunciare allo squalificato Maxime Lopez, si affida al 4-3-3: Toljan, Erlic, Ferrari e Rogerio davanti a Consigli. In mezzo al campo il terzetto composto da Frattesi, Obiang e Thorstvedt. In attacco Laurienté, Pinamonti e Traoré. Berardi, non ancora al top della condizione, potrebbe essere gettato nella mischia a gara in corso in caso di necessità. Dionisi conta di averlo al meglio nel 2023: il Sassuolo non può fare a meno dei colpi del 28enne calabrese se vuole puntare in alto.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.