La terza giornata promuove la sfida di lusso Roma-Milan: Mourinho cerca la prima vittoria in campionato, Pioli punta al tris per mantenere la vetta della classifica.
Evento: | Roma-Milan |
Luogo: | Stadio Olimpico, Roma |
Quando: | 20:45, 1 settembre 2023 |
Dove vederla: | DAZN |
Eccolo qui, il primo big match della Serie A 2023/24: in uno stadio Olimpico che si annuncia rovente va in scena Roma-Milan. Le due squadre s'incrociano in occasione della terza giornata di campionato: si gioca venerdì 1 settembre, con fischio d'inizio alle 20:45. Nonostante il pessimo inizio di stagione, nella capitale l'entusiasmo è tornato alle stelle grazie al colpo Lukaku. Estate turbolenta, quella del gigante belga. Prima sembrava fosse destinato a far ritorno all'Inter, poi si è parlato di un possibile passaggio proprio al Milan, quindi pareva sul punto di trasferirsi alla Juventus, infine, grazie all'affondo decisivo del club giallorosso, è approdato a Roma.
L'entusiasmo rossonero, invece, è giustificato dai risultati. Due vittorie su due e primo posto in classifica insieme ai campioni d'Italia del Napoli, ai cugini dell'Inter e al sorprendente Verona. La rivoluzione attuata sul mercato dalla nuova proprietà ha subito sortito gli effetti sperati.
Solo un punto nelle prime due uscite di campionato per la squadra di José Mourinho. Al debutto all'Olimpico contro la Salernitana i giallorossi non sono andati oltre al 2-2: a salvare l'undici dello Special One è stato un ritrovato 'gallo' Belotti, autore di una doppietta. Male, malissimo, a Verona, dove la Roma è stata sconfitta 2-1. Il pessimismo per le prestazioni deludenti della squadra è stato improvvisamente spazzato via dall'arrivo di Romelu Lukaku. Mou ha avuto l'attaccante che aspettava da tempo. E che attaccante. Si prospetta un tandem offensivo da sogno con Dybala, purché entrambi siano fisicamente a posto.
E non è finita qui. Già, perché, sistemato il centrocampo con Paredes e Renato Sanches, la Roma pensa di completare l'organico con altri giocatori d'esperienza. In difesa è sfumato Bonucci, che ha scelto l'Union Berlino, mentre resta in piedi la pista Sergio Ramos. Per la porta piace Lloris, in uscita dal Tottenham.
È un Milan completamente nuovo, quello di quest'anno. I tanti colpi messi a segno dalla società hanno consentito a Stefano Pioli di cambiare sistema di gioco: addio al 4-2-3-1, avanti con un più equilibrato ma ugualmente offensivo 4-3-3. I risultati stanno premiando l'operato del tecnico emiliano: i rossoneri hanno vinto 2-0 al Dall'Ara contro il Bologna al debutto per poi asfaltare 4-1 il Torino davanti al proprio pubblico.
Se Giroud è già a quota tre centri, chi si è messo subito in mostra è il nuovo acquisto Pulisic. L'americano ex Chelsea ha timbrato il cartellino in entrambe le uscite ed è già diventato indispensabile per Pioli. Ma anche gli altri innesti stanno convincendo, soprattutto quelli a centrocampo. Loftus-Cheek e Reijnders non hanno perso tempo a dimostrare il proprio valore: quantità e qualità al servizio della squadra. Ora, l'esame del nove nell'arena giallorossa. Se il Milan dovesse espugnare l'Olimpico, allora si candiderebbe con forza al titolo.
Lukaku è da poco atterrato nella Capitale, dunque non farà parte dell'undici titolare. Da valutare le condizioni di Dybala, che non è al meglio e potrebbe non essere rischiato. Sicuramente out Renato Sanches e Kumbulla, oltre ad Abraham. Mourinho rivede qualcosa nello schieramento iniziale, Roma con il 3-5-1-1: il terzetto formato da Mancini, Smalling e Llorente agirà a protezione di Rui Patricio. A centrocampo, da destra a sinistra, si candidano a partire dal primo minuto Kristensen, Cristante, Paredes, Aouar e Zalewski. Pellegrini avrà il compito di sostenere Belotti lì davanti.
Milan con il 4-3-3: Maignan in porta, quindi difesa composta da Calabria, Thiaw, Tomori ed Hernandez. In mediana Loftus-Cheek, Krunic e Reijnders, con Pulisic, Giroud e Leao in attacco.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.