Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
it-it VAI ALLO Sport di bet365
  1. Calcio
  2. Serie A

Serie A: Roma-Inter, in palio il quarto posto

Scontro diretto per la Champions all'Olimpico: Mourinho sfida il suo passato in una sfida che potrebbe rivelarsi decisiva.

Evento: Roma-Inter
Luogo: Stadio Olimpico, Roma
Quando: 18:00, 6 Maggio 2023
Dove vederla: Dazn

È ancora spareggio Champions all'Olimpico. Una settimana dopo il match con il Milan, c'è un'altra milanese sulla strada della Roma: l'Inter. Due i punti che separano le due squadre. Vincendo, la formazione giallorossa opererebbe il sorpasso in classifica ai danni dei nerazzurri, anche se la lotta per la qualificazione alla più prestigiosa delle coppe coinvolge altre quattro squadre, tutte impegnate in confronti diretti: Milan-Lazio e Atalanta-Juventus. 

Quella contro l'Inter, soprattutto, non può essere una sfida come le altre per José Mourinho, il tecnico che – tra le tante imprese compiute in carriera – ha legato il suo nome allo straordinario Triplete nerazzurro del 2010. Un personaggio ancora amatissimo a Milano, sponda nerazzurra: già nel match d'andata, come del resto nello scorso campionato, lo Special One è stato accolto da una standing ovation a San Siro. Amore ricambiato: in ogni intervista del tecnico portoghese traspare ancora forte il legame con la sua ex squadra.

Roma a secco da tre partite

L'emergenza in alcuni reparti, a centrocampo soprattutto, ha frenato la marcia della Roma che nelle ultime settimane ha accusato una flessione, costata un paio di posizioni in classifica e l'uscita dalle prime quattro. Pellegrini e soci si sono arresi in casa dell'Atalanta, poi hanno chiuso sull'1-1 un match a dir poco rocambolesco contro il Milan (rete del vantaggio di Abraham al 4' di recupero, palla al centro e gol del pari rossonero firmato da Saelemaekers), quindi non sono andati oltre l'1-1 sul campo del Monza. Al gol di El Shaarawy ha replicato Caldirola. 

Roma che sente forse il peso dei tanti impegni stagionali, ma che in questo momento non può far altro che pigiare il piede sull'acceleratore: la corsa per entrare in Champions non aspetta nessuno e la vittoria contro l'Inter è a dir poco obbligata per mantenere vive le speranze, fermo restando che l'Europa offre ai giallorossi un'altra opportunità: vincendo l'Europa League, infatti, in Champions Mourinho c'andrebbe lo stesso.

Inter rigenerata dagli ultimi risultati

Dopo aver toccato il fondo con la sconfitta casalinga contro il Monza, che l'aveva fatta sprofondare addirittura al sesto posto, l'Inter ha ritrovato compattezza, entusiasmo e risultati. Prima ha staccato il visto per le semifinali di Champions grazie al 3-3 col Benfica, poi ha spezzato l'incantesimo in campionato (3-0 a Empoli con doppietta di Lukaku e sigillo di Lautaro), quindi ha conquistato la finale di Coppa Italia con l'1-0 alla Juve (rete di Dimarco) e infine è tornata in zona Champions col 3-1 alla Lazio (ancora Lautaro decisivo) e col clamoroso 6-0 di Verona, tanto più impressionante perché ottenuto a scapito di una squadra a caccia disperata di punti salvezza. 

L'autogol di Gaich ha spianato la strada alla squadra di Inzaghi, che poi ha preso il largo già prima della fine del primo tempo con Calhanoglu e Dzeko, per poi arrotondare il punteggio nella ripresa col solito Lautaro (doppietta) e ancora con Dzeko. Inter rigenerata, insomma, e panchina di Inzaghi che non traballa più come qualche settimana fa: dovesse centrare la finale di Champions e chiudere tra le prime quattro, l'ex allenatore della Lazio avrebbe svolto in pieno la sua missione.

Com'è finita all'andata tra Roma e Inter

Le due formazioni si sono affrontate all'ottava giornata del girone d'andata, lo scorso 1 ottobre, e a San Siro fu la Roma a imporsi in rimonta. Inter in vantaggio nel primo tempo con Barella, alla mezz'ora, a coronamento di un'ottima prima parte di gara. Al 39', però, l'episodio forse spartiacque del match: la rete del pareggio giallorosso, firmata da Dybala con una gran sinistro al volo su cross di Pellegrini. 

L'1-1 ha dato certezze alla Roma, sino a quel momento in difficoltà, e tolto riferimenti all'Inter. Che nella ripresa ha poi subito la rete del definitivo 1-2 a opera di Smalling. Risultato che aprì ufficialmente la crisi dei nerazzurri, protagonisti di una prima metà di campionato ricca di alti e bassi, e che mise le ali alla Roma.

Roma-Inter, le probabili formazioni

Nel 3-4-2-1 di Mourinho dovrebbe esserci spazio per Rui Patricio in porta, per Mancini, Ibanez e Llorente nella linea difensiva, per Zalewski e Spinazzola sugli esterni con Cristante e Matic in mediana. In attacco, Dybala se recupera agirà con Pellegrini alle spalle di Abraham, altrimenti potrebbe esserci posto per Volpato. 

Inter col 3-5-2 mai abbandonato anche nei momenti difficili: Onana tra i pali, Darmian, Acerbi e Bastoni in difesa, Dumfries e Dimarco esterni, Barella, Brozovic e Calhanoglu mediani, Lautaro e Lukaku attaccanti.

Notizie Calcio

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.