L'Inter ospita il Lecce, che sa come si fermano le big. All'Olimpico super sfida tra Roma e Juventus. In coda due scontri diretti: la Samp ospita la Salernitana, lo Spezia sfida il Verona.
Anche la 25esima giornata di Serie A si presenta in versione spezzatino, con il Napoli battuto dalla Lazio del grande ex Sarri nell'anticipo del venerdì e con le due partite tra Sassuolo e Cremonese e Torino e Bologna che andranno a chiudere il turno nei posticipi del lunedì. Riflettori accesi soprattutto sulla corsa Champions con sei squadre che puntano ad aggiudicarsi i restanti tre posti disponibili per accedere nell'Europa che conta.
Spicca il big match domenicale tra la Roma di José Mourinho, reduce dal clamoroso ko con la Cremonese, e la Juventus di Massimiliano Allegri, che sta provando in tutti i modi a scalare posizioni. Partita dalla posta in palio altissima, quella dell'Olimpico: entrambe, infatti, non possono concedersi passi falsi. L'Inter, invece, dovrà vedersela con il Lecce, neopromossa che sa molto bene come fermare le grandi.
Evento: | Inter-Lecce |
Luogo: | Stadio Giuseppe Meazza, Milano |
Quando: | 18:00, 5 marzo 2023 |
Dove vederla: | Dazn |
Ennesima chiamata al riscatto per i nerazzurri dopo la sconfitta subita a Bologna. Già sette i ko rimediati in campionato dai ragazzi di Simone Inzaghi, cui potrebbero non bastare tre trofei (una Coppa Italia e due Supercoppe) per meritarsi la riconferma. Specie se la sua squadra non dovesse finire tra le prime quattro. Dunque, con il Lecce l'imperativo è vincere, anche se non sarà affatto facile.
Sì, perché l'undici guidato da Marco Baroni si esalta contro le big. A inizio torneo ha fermato la corazzata Napoli al 'Maradona' e più di recente ha battuto l'Atalanta a Bergamo e pareggiato contro Roma e Milan dopo aver piegato la Lazio. È negli scontri diretti per la salvezza che i giallorossi devono migliorare: il ko interno col Sassuolo nell'ultimo turno fa seguito alle sconfitte contro Salernitana e Verona.
A Inzaghi mancano Skriniar e Dimarco. Inter sul rettangolo verde con il solito 3-5-2: Darmian, Acerbi e Bastoni agiranno a protezione di Onana. A centrocampo, da destra a sinistra, Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu e Gosens. In attacco Lukaku favorito su Dzeko per giocare al fianco di Lautaro Martinez.
Out Baschirotto, fermato dal Giudice Sportivo. Lecce con il 4-3-3: Falcone tra i pali, quindi pacchetto arretrato composto da Gendrey, Tuia, Umtiti e Gallo. In mezzo al campo spazio a Blin, Hjulmand e Maleh. Nel tridente Strefezza, Ceesay e Di Francesco.
Evento: | Sampdoria-Salernitana |
Luogo: | Stadio Luigi Ferraris, Genova |
Quando: | 15:00, 5 marzo 2023 |
Dove vederla: | Dazn |
In coda ultima chiamata per la Sampdoria che contro la Salernitana ha un solo risultato a disposizione se intende rilanciarsi nella corsa salvezza. I blucerchiati di Stankovic, ultimi in classifica con 11 punti, non vincono dal 4 gennaio: da quel momento sei sconfitte e due pareggi.
Ventiquattro, invece, i punti fin qui collezionati dai campani, ripartiti da Paulo Sousa dopo l'esonero di Nicola. Il tecnico portoghese ha saputo restituire entusiasmo alla piazza grazie al convincente successo per 3-0 con il Monza. Ma la riconferma nella massima serie è ancora da conquistare.
3-4-1-2 per la Sampdoria: Gunter, Nuytinck e Amione davanti ad Audero. Leris e Augello sulle corsie laterali, con Winks e Rincon in mediana. Cuisance alle spalle di Lammers e Quagliarella, che sostituirà lo squalificato Gabbiadini.
La Salernitana risponde con il 3-4-2-1: sarà ancora Ochoa a difendere i pali dei granata, con Daniliuc, Gyomber e Pirola a sua protezione. Sambia, Coulibaly, Crnigoj e Bradaric i quattro di centrocampo. Candreva e Dia a innescare Piatek.
La 25esima giornata regala un altro scontro diretto per la salvezza, quello tra Spezia ed Hellas Verona. Gli scaligeri hanno tre lunghezze in meno rispetto ai liguri. Semplici ha debuttato col pareggio per 2-2 di Udine, ora un match casalingo che rappresenta un'occasione d'oro per allungare sulle inseguitrici. Dopo aver ottenuto otto punti in quattro giornate, i veneti hanno perso le ultime due contro Roma e Fiorentina, perdendo terreno prezioso. Il Verona non può permettersi il lusso di cadere per la terza gara di fila, per giunta contro la quartultima.
Due le partite in programma lunedì. Il Sassuolo, rinfrancato dalle tre vittorie arrivate negli ultimi cinque turni, ospita una Cremonese rinvigorita dal primo successo in campionato. Ballardini riuscirà nel miracolo di condurre i grigiorossi alla salvezza? La strada è lunga e ricca di ostacoli, ma c'è ancora margine per tentare quella che sarebbe una vera e propria impresa. Il Torino di Ivan Juric cerca il riscatto col Bologna dopo il poker subìto nel derby della Mole contro la Juventus. Le due squadre puntano ad arrivare il più in alto possibile.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.