Spettatori concentrati sugli scontri diretti nella corsa al quarto posto ma ci sono altre partite da monitorare con attenzione. Su tutte Lecce-Verona dove si decide buona parte del discorso salvezza.
Evento: | Lecce-Verona |
Luogo: | Stadio Via del Mare, Lecce |
Quando: | 20:45, 7 maggio 2023 |
Dove vederla: | Dazn |
Nella trentaquattresima giornata di Serie A gli occhi dei telespettatori saranno inevitabilmente concentrati sulla lotta Champions, con le contendenti prese a duellare l’una contro l’altra per assicurarsi una delle prime quattro posizioni. Ma attenzione anche al posticipo domenicale che propone uno snodo cruciale in chiave salvezza tra Lecce e Verona.
All’andata i veneti liquidarono i salentini con un gol per tempo grazie alle firme degli esterni Depaoli e Lazovic. Oggi però sono i giallorossi a partire da una posizione di vantaggio in classifica, nella speranza di mantenerla da qui fino alla fine. E allora dovranno reggere dinanzi alla forza d’urto degli scaligeri reduci da una pesante debacle interna contro l’Inter e consapevoli di non avere più tante fiches da giocarsi.
Il Lecce è vivo e lo ha dimostrato nel turno infrasettimanale mettendo in difficoltà la Juventus. Eppure la squadra di Marco Baroni, dopo un pregevole girone d’andata, è via via scemata tanto che nelle ultime dieci partite ne ha vinta soltanto una e di misura contro l’Udinese. I giallorossi non sono neppure riusciti a battere la Sampdoria, fanalino di coda e di fatto squadra già arresa al proprio destino. Con questo ruolino di marcia i salentini sono stati risucchiati verso il basso e la missione salvezza si è complicata.
Con 31 punti in cascina la situazione non è disperata ma è chiaro che diventa fondamentale il prossimo turno. Aggravare la posizione del Lecce è l’obiettivo imminente del Verona che è terz’ultimo e pertanto oggi sarebbe retrocesso. I veneti arrivavano da otto punti in quattro partite prima della mazzata contro l’Inter. Bisogna dimenticare ciò che è avvenuto in settimana e ricominciare da dove si era rimasti.
Il Lecce punta su Falcone in porta; Gendrey, Baschirotto, Umtiti e Pezzella in difesa; a centrocampo Hjulmand è il faro con Oudin e Blin mezzali; in attacco si punta sulla ritrovata vena realizzativa di Ceesay schierato tra Di Francesco e Strefezza.
Nel Verona invece troviamo Dawidowicz, Hien e Magnani a protezione di Montipò; Faraoni, Tameze, Abildgaard e Depaoli a centrocampo; in attacco Djuric con Verdi e Lazovic a supporto.
Evento: | Torino-Monza |
Luogo: | Stadio Olimpico Grande Torino |
Quando: | 15:00, 7 maggio 2023 |
Dove vederla: | Dazn |
Sempre di domenica ma alle ore 15:00 allo stadio Olimpico Grande Torino spazio all’incontro tra i granata di Ivan Juric e il sorprendente Monza di Raffaele Palladino. Due tecnici affini, entrambi fedeli alla scuola di Gian Piero Gasperini, che certamente daranno il via ad una sfida affascinante al netto degli obiettivi di classifica praticamente inesistenti per entrambe le compagini. All’andata al Brianteo vinsero i piemontesi ma sulla panchina dei lombardi sedeva ancora l’ex Giovanni Stroppa. In gol andarono Miranchuk prima e Sanabria poi con la rete della bandiera nei minuti di recupero di Mota Carvalho.
Moduli speculari per le due squadre col Torino che davanti a Milinkovic-Savic sistema Gravillon, Buongiorno e Djidji; Lazaro, Ricci, Ilic e Vojvoda a centrocampo; in attacco bagarre dietro Sanabria con Vlasic e Miranchuk favoriti.
Nel Monza Di Gregorio è il numero uno; Marlon, Marì e Caldirola il trio difensivo; Ciurria e Carlos Augusto sono qualcosa in più di semplici terzini con al centro del campo Pessina e Rovella; Mota centravanti con Caprari e Colpani alle spalle.
Evento: | Udinese-Sampdoria |
Luogo: | Dacia Arena, Udine |
Quando: | 18:30, 8 maggio 2023 |
Dove vederla: | Dazn |
Solito turno lungo in Serie A che andrà avanti fino al lunedì. Nel pomeriggio dell’8 maggio, alle ore 18:30, c’è in programma il match tra Udinese e Sampdoria. All’andata prevalsero i bianconeri anche se faticando non poco e trovando la rete dei tre punti soltanto nei minuti finali con l’inatteso protagonista Kingsley Ehizibue. Non hanno particolari obiettivi di classifica i friulani, da tempo salvi e con il solo intento di chiudere al meglio la stagione.
Diverso è il discorso per quel che riguarda i blucerchiata alla peggior annata della loro storia. Non c’è ancora l’aritmetica a condannare la formazione guidata da Dejan Stankovic ma anche il rettangolo di gioco ha certificato la rinuncia da parte del sodalizio ligure. Appena tre le vittorie nel torneo della Samp con l’ultima datata 19 marzo.
L’Udinese si affida a Silvestri in porta; poi Becao, Bijol e Perez nel terzetto di difesa; Ebosele e Zeegelar sono gli esterni con Samardzic, Walace e Lovric al centro; in attacco Beto supportato da Pereyra.
Nella Samp difesa a tre con Oikonomou, Nuytinck e Gunter a protezione di Ravaglia; Zanoli, Winks, Rincon e Augello sulla linea dei centrocampisti; Gabbiadini da punta con Cuisance e Jesé trequartisti.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Entra a far parte del marchio di scommesse sportive online preferito al mondo
RegistratiVersamento minimo richiesto. Si applicano T&C , quote minime e limiti di tempo.