Squadre appaiate in classifica, con in comune un periodo difficile alle spalle che ha portato al cambio di allenatore.
Evento: | Monza-Bologna |
Luogo: | U-Power Stadium, Monza |
Quando: | 20:45, 31 Ottobre 2022 |
Dove vederla: | Dazn, Sky |
Il mese di ottobre e la 12esima giornata di Serie A si chiuderanno con il posticipo tra Monza e Bologna in programma lunedì sera all’U-Power Stadium. Stessi punti in classifica e stessi obiettivi per le due formazioni che vogliono centrare al più presto possibile il traguardo della salvezza. Entrambe hanno dovuto cambiare in corso guida tecnica, complice un avvio nettamente al di sotto delle alte aspettative di inizio stagione.
I lombardi hanno così congedato l’uomo della promozione, Giovanni Stroppa, promuovendo al suo posto Raffaele Palladino, precedentemente impegnato con la Primavera dei biancorossi. Ed in effetti il tecnico di Mugnano ha fin da subito prodotto l’effetto sperato, ribaltando una situazione che sembrava già disperata. Più soft l’impatto di Thiago Motta alla guida dei felsinei anche se, dopo un inizio così così, la squadra sembra essere ora in crescita. Anche il club emiliano si è detto soddisfatto della situazione attuale, ma è necessario trovare continuità di risultati.
L’impatto con la massima categoria è stato drammatico per il Monza. Nonostante l’importante mercato estivo condotto da Adriano Galliani in prima persona, i lombardi hanno faticato non poco raccogliendo un solo punto nelle prime sei giornate sotto la guida di Giovanni Stroppa. Con l’arrivo di Raffaele Palladino la situazione è poi cambiata radicalmente: dopo il successo contro la Juventus all’esordio sono arrivate altre due vittorie, seguite poi da due sconfitte in trasferta contro Empoli e Milan. Nel mezzo la qualificazione in Coppa Italia a spese dell’Udinese battuta alla Dacia Arena per tre reti a due. Insomma, bilancio positivo e ulteriormente migliorabile a partire dal match di lunedì sera contro il Bologna: prima volta che le due squadre si affronteranno in Serie A.
La vittoria ottenuta contro il Lecce ha ridato un po’ di serenità al Bologna, protagonista di un inizio di stagione assai complicato. Già l’esonero di Sinisa Mihajlovic aveva scioccato profondamente tutto l’ambiente che ci ha messo del tempo per digerire il passaggio al nuovo allenatore Thiago Motta. In più ci sono stati gli infortuni, come quello al capocannoniere del campionato Marko Arnautovic, autore già di sette reti delle dodici totali realizzate dai felsinei e che convive da tempo con degli acciacchi per i quali la sua presenza è quasi sempre in dubbio.
La principale svolta, dettata dall’avvento del mister italo-brasiliano, è stata tattica oltre che motivazionale. Addio alla difesa a tre e ritorno al 4-2-3-1 che era già stato adottato nella prima parte della sua avventura in Emilia Romagna dal precedente tecnico. Il cambio ha portato benefici ad alcuni calciatori che erano usciti un po’ dai radar come ad esempio Cambiaso e Orsolini. In più la nuova posizione in campo, maggiormente avanzata, ha dato linfa nuova ad un centrocampista come Dominguez apparso nelle ultime settimane più determinante.
Nel Monza Donati, Marlon e Caldirola giocano a protezione dell’estremo difensore Di Gregorio; sulle fasce Ciurria e Carlos Augusto con al centro del campo Rovella (squalifica ridotta di un turno) e Sensi; a Pessina e Caprari tocca assistere la prima punta che dovrebbe essere ancora una volta Mota Carvalho. In pressing c’è però Petagna, pienamente recuperato, che vorrebbe maggiore minutaggio.
Nel Bologna davanti a Skorupski troviamo Posch, Soumaoro, Lucumì e Cambiaso; Ferguson e Medel rappresentano la diga di centrocampo; nella batteria dei trequartisti troviamo equilibratori come Aebischer e Dominguez più una punta adattata sulla fascia come Musa Barrow; il centravanti, invece, dovrebbe essere Arnautovic con il giovane Zirkzee pronto a prenderne il posto in caso di defezione dell’ultimo minuto.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Entra a far parte del marchio di scommesse sportive online preferito al mondo
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C , quote minime e limiti di tempo.