Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
Registrati
  1. Calcio
  2. Serie A

Serie A: Milan e Sassuolo, esistono solo i tre punti

I rossoneri sono ospiti dell’insidiosa Salernitana di Davide Nicola: tanti gli assenti tra i campioni d’Italia, che si affidano a Giroud. I neroverdi contro una Sampdoria in crisi nera.

Evento: Salernitana-Milan
Luogo: Stadio Arechi, Salerno
Quando: 12:30, 4 Gennaio 2023
Dove vederla: Dazn, Sky Sport

Fare propria l'intera posta in palio per mettere pressione al Napoli capolista. Questo l'obiettivo del Milan in vista della difficile sfida in casa dell'ostica Salernitana di Davide Nicola, nell’ambito della 16esima giornata di Serie A. Allo stadio Arechi, alle 12:30 di mercoledì, i rossoneri non possono permettersi di ripetere il 2-2 andato in scena l'anno scorso in terra campana, all'insegna delle reti di Messias e Rebic e dei granata Bonazzoli e Djuric. 

Il pareggio, insomma, non è contemplato: gli uomini di Stefano Pioli, alla prima gara ufficiale dopo la lunga sosta Mondiale, devono assolutamente ridurre il distacco con il Napoli di Spalletti (adesso lontano otto punti) e devono tenere alla larga le dirette inseguitrici Juventus e Lazio. La Salernitana, invece, forte dei dieci punti di vantaggio sulla zona retrocessione, può guardare con fiducia al futuro ma di certo non può dormire sugli allori, anche considerando le due sconfitte consecutive prima della sosta contro Monza e Fiorentina.

Le probabili formazioni di Salernitana-Milan

Partendo proprio dalla squadra campana, da segnalare le pesanti assenze dello squalificato Candreva e degli infortunati Maggiore, Mazzocchi e del portiere Luigi Sepe. Proprio al posto dell'ex Napoli e Parma, i granata schierano subito il messicano Guillermo Ochoa, primo acuto di un mercato di gennaio che potrebbe nascondere tante sorprese. Guardando alla probabile formazione, nel solito 3-5-2, il tecnico Nicola schiera un altro giocatore reduce dal Mondiale come il tunisino Dylan Bronn, affiancato dagli altri centrali Federico Fazio e Flavius Daniliuc. 

A centrocampo, tutto passa per i piedi di Emil Bohinen e del numero 10 Tonny Vilhena, mentre Lassana Coulibaly è chiamato ad interrompere le trame di gioco avversarie. Le fasce, in assenza di Candreva, dovrebbero invece essere presidiate da Junior Sambia e dal mancino Domagoj Bradaric. In attacco panchina per Bonazzoli (probabile il suo utilizzo nella ripresa alle spalle delle due punte), con il polacco Krzysztof Piatek che appare in netto vantaggio. Sicuro del posto, invece, il senegalese Boulaye Dia, anche lui reduce dal Mondiale e ormai recuperato dopo il problema muscolare accusato nei giorni scorsi.

Il Milan, come successo tante volte in questa stagione, deve fare i conti con un numero considerevole di defezioni: fuori dai giochi il portiere Maignan, Ibrahimovic, Florenzi, Origi, Messias e i nuovi arrivati in infermeria Ballo-Touré e Rebic. Alla luce di tutte queste assenze, il tecnico Pioli dovrebbe affidarsi al portiere Anton Tatarusanu e alla retroguardia composta da Pierre Kalulu, dall'altro centrale Fikayo Tomori e dai terzini Davide Calabria e Theo Hernandez. 

A centrocampo tutto il peso del reparto grava sulla certezza Sandro Tonali e sull'algerino Ismael Bennacer, mentre qualche metro più avanti dovrebbero trovare spazio il gioiello Rafael Leao e i talenti del Belgio Charles De Ketelaere (oggetto misterioso d'inizio stagione) e Alexis Saelemaekers. In attacco l'unica punta Olivier Giroud, voglioso di ripetersi dopo i 9 gol nella prima parte di stagione in rossonero e i 4 realizzati nel torneo iridato in Qatar con la maglia della Francia. 

Le probabili formazioni di Sassuolo-Sampdoria

Evento: Sassuolo-Sampdoria
Luogo: Mapei Stadium – Città del Tricolore, Reggio Emilia
Quando: 12:30, 4 Gennaio 2023
Dove vederla: Dazn

Sempre mercoledì scendono in campo anche Sassuolo e Sampdoria. Altro lunch match della 16esima giornata, al Mapei Stadium si affrontano due squadre che hanno vissuto un avvio di campionato deludente: gli emiliani si ritrovano nella parte destra della classifica, avendo totalizzato solo 16 punti in quindici gare e raccolto la miseria di un punto negli ultimi quattro turni; decisamente peggiore la situazione della Sampdoria, penultima in classifica a 7 lunghezze dalla zona salvezza e reduce da quattro sconfitte consecutive. Per la serie: la cura Stankovic non ha per niente fatto effetto.

In ottica probabili formazioni, il tecnico del Sassuolo Alessio Dionisi dovrebbe schierare i suoi con il classico 4-3-3: tra i pali spazio ad Andrea Consigli, mentre nella retroguardia ecco Gianmarco Ferrari, Martin Erlic e gli esterni Jeremy Toljan e Rogerio. A centrocampo Davide Frattesi (sempre nel mirino della Roma) e Matheus Henrique sono chiamati a fare le due fasi, mentre il più offensivo Hamed Traoré ha la licenza di offendere e dialogare con le punte. In attacco ecco gli esterni Domenico Berardi e Armand Laurienté e il centravanti Andrea Pinamonti, quest'ultimo in cerca di riscatto dopo i soli 3 gol realizzati in questa edizione della Serie A.

Tantissime assenze in casa Sampdoria, alle prese con la squalifica di Djuricic e gli acciacchi dei vari Quagliarella, Conti, Pussetto, Colley, Sabiri e Winks. Nella probabile formazione blucerchiata ecco il portiere Audero e la difesa composta da Jeison Murillo, Bruno Amione e dal nuovo acquisto Nuytinck. A centrocampo le redini del gioco sono nelle mani di Ronaldo Vieira e Gonzalo Villar. I due sono affiancati dall'ex juventino Tomas Rincon e dagli esterni tutto campo Bartosz Bereszynski e Tommaso Augello. In attacco Manolo Gabbiadini è sicuro del posto, mentre per l'altra maglia è lotta aperta tra il giovane Daniele Montevago e il nuovo acquisto Sam Lammers.

Notizie Calcio

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Entra a far parte del marchio di scommesse sportive online preferito al mondo

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C , quote minime e limiti di tempo.