I rossoneri devono conquistare il quarto successo consecutivo in campionato per confermarsi la seconda forza alle spalle del Napoli. I padroni di casa viola hanno bisogno di punti salvezza.
Evento: | Fiorentina-Milan |
Luogo: | Stadio Artemio Franchi, Firenze |
Quando: | 20:45, 4 Marzo 2023 |
Dove vederla: | Dazn |
La Fiorentina deve fare il bis per allontanarsi (quasi definitivamente) dalla zona retrocessione. Il Milan deve conquistare il quarto successo consecutivo per confermarsi al secondo posto e tenere alla larga le due romane in ottica Champions League. Questi gli obiettivi di viola e rossoneri in vista della delicata sfida in programma sabato allo stadio Artemio Franchi e valida per la 25esima giornata di Serie A.
Le due squadre si sfidano per la seconda volta in questa stagione: lo scorso novembre successo sofferto per gli uomini di Stefano Pioli, avanti per 2-1 grazie all'autogol nel finale di Milenkovic. L’ultimo incontro in terra toscana, invece, ha visto imporsi la Fiorentina con un pirotecnico 4-3 nel segno della doppietta di Dusan Vlahovic.
I padroni di casa guidati da Vincenzo Italiano devono fare a meno del solo Aleksa Terzic, terzino serbo infortunatosi durante l'ultimo match con il Verona. L'obiettivo dei viola è proprio ripetere la prova convincente al cospetto dei veneti, un tris impreziosito dalla rete di Arthur Cabral, la decima della sua annata. Il brasiliano è stato protagonista anche del recente passaggio in Conference League al cospetto dell'ostico Braga e dovrebbe essere confermato al centro dell'attacco gigliato, con buona pace di un Luka Jovic anche lui capace di raggiungere la doppia cifra negli ultimi giorni (il serbo è più efficace in Europa, come certifica il suo status di capocannoniere della Conference con sei reti all'attivo).
Al fianco di Cabral, nell’ormai consueto 4-3-3, dovrebbero trovare spazio ancora una volta l'ex Riccardo Saponara e l'ala argentina Nicolas Gonzalez. A centrocampo tutto passa per i piedi di Sofyan Amrabat, chiamato a confermarsi dopo essere stato la sorpresa del recente Mondiale in Qatar. Con il marocchino, completano la linea mediana l'altro ex rossonero Giacomo Bonaventura e un Rolando Mandragora voglioso di imporsi dopo un inizio carriera segnato da tanti infortuni e poche soddisfazioni. Nella difesa viola, davanti al portiere Pietro Terracciano, si rivede dal primo minuto capitan Cristiano Biraghi, chiamato a giostrare sull'out di sinistra e a pungere su punizione grazie a notevoli qualità balistiche. Nella retroguardia anche l'altro terzino Dodò e i centrali Nikola Milenkovic e Igor.
Non solo la ritrovata verve, come testimoniano le quattro vittorie di fila tra campionato e Champions. A fare notizia in casa Milan è anche un’infermeria che dopo mesi si è finalmente svuotata: il tecnico Stefano Pioli (anche lui un ex della sfida) riabbraccia infatti giocatori del calibro di Calabria e Bennacer. I due, che si aggiungono all'altro rientrante Florenzi, dovrebbero scendere in campo dal primo minuto, con l'italiano nell'insolito ruolo di esterno destro a tutto campo e l'algerino impiegato come al solito da diga davanti alla difesa.
A completare la linea mediana, l'altro interno Sandro Tonali e l'esterno mancino Theo Hernandez, che sembra avere finalmente ritrovato la retta via dopo i tanti balbettii del post-mondiale. In attacco, nell'ormai consueto 3-4-2-1, non c'è spazio per il portoghese Rafael Leao (squalificato al pari di Krunic): fiducia, così, per il fin qui deludente Ante Rebic, affiancato dall'altro rifinitore Charles De Ketelaere (il belga dovrebbe agire da esterno destro offensivo). Qualche metro più avanti, ecco il francese Olivier Giroud, autore fin qui di 11 gol in stagione.
Nella difesa rossonera, davanti all’ormai ritrovato Mike Maignan, spicca la rivelazione Malick Thiaw, centrale tedesco che si sta dimostrando giocatore dal futuro avvenire (Maldini ci aveva visto lungo in estate). Con il giovane ex Schalke 04 spazio alle certezze Pierre Kalulu e Fikayo Tomori.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.