Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
it-it VAI ALLO Sport di bet365
  1. Calcio
  2. Serie A

Serie A: l’Inter vuole subito voltare pagina

Dopo la sconfitta con la Juve, Inzaghi non può fallire. Al Franchi si sfidano Fiorentina e Salernitana: Italiano punta al sorpasso.

Evento: Inter-Bologna
Luogo: Stadio Giuseppe Meazza, Milano
Quando: 20:45, 9 novembre 2022
Dove vederla: Dazn

Il turno infrasettimanale valevole per la 14esima giornata di Serie A vede un'Inter a caccia del riscatto impegnata allo stadio Giuseppe Meazza contro il Bologna in fiducia di Thiago Motta: squadre in campo mercoledì con fischio d'inizio in programma alle 20:45. Classifica deludente per i nerazzurri che, con 24 punti, si ritrovano soltanto al settimo posto, a -11 dal Napoli capolista. I felsinei, dopo un avvio complicato culminato con l'esonero di Sinisa Mihajlovic, sembrano aver imboccato la strada giusta: i 16 punti messi in cassaforte consentono al club di guardare al futuro con rinnovata serenità.

Come arriva l'Inter

La sconfitta nel derby d'Italia contro la Juventus fa male. Malissimo. Perché l'undici di Simone Inzaghi ha perso contro una squadra in difficoltà, senza mai dare l'impressione di poter far suo il match. Se in Champions League i lombardi sono riusciti a superare un girone di ferro spedendo il Barcellona in Europa League, in campionato i nerazzurri hanno già fatto registrare troppe battute a vuoto. 

Squadra che non conosce mezze misure, l'Inter: vince o perde. Otto i successi, cinque i ko. Nonostante Inzaghi non abbia quasi mai potuto contare su Lukaku, l'attacco ha retto. Ma è il reparto difensivo che concede troppo: 19 le reti incassate per quello che è il peggior pacchetto arretrato tra le prime sette del torneo. Contro il Bologna è vietato fallire: l'obiettivo è conquistare sei punti prima della sosta per il Mondiale in Qatar.

Come arriva il Bologna

Dopo aver racimolato un solo punticino nelle prime quattro gare sulla panchina degli emiliani, Thiago Motta, grande ex del match di San Siro, è riuscito a imprimere la svolta. E così, passato il turno in Coppa Italia (1-0 al Cagliari), il suo Bologna ha vinto tre partite di fila in Serie A. Lecce, Monza e Torino al tappeto: nove punti per allontanarsi dalla zona retrocessione. E che certificano le qualità del tecnico italo-brasiliano, reduce dall'ottima salvezza conquistata al timone dello Spezia. Sarà una serata speciale per Motta, che, nel 2009/2010, fu tra i protagonisti dello straordinario triplete centrato dall'Inter di José Mourinho.

Le probabili formazioni di Inter-Bologna

Simone Inzaghi dispone i suoi con il 3-5-2: Onana, confermato al posto di Handanovic, sarà protetto dal terzetto formato da Skriniar, Acerbi e Bastoni. A centrocampo, da destra a sinistra, partiranno dal primo minuto Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan più del recuperato Brozovic, e Dimarco. Con Lukaku ancora fermo ai box, non si cambia in attacco: Dzeko al fianco di Lautaro Martinez.

Il Bologna risponde con il 4-2-3-1: Skorupski tra i pali, quindi batteria difensiva che dovrebbe essere composta da Posch, Soumaoro, Lucumí e Cambiaso. In mediana toccherà a Medel e Nicolás Domínguez, con Aebischer, Ferguson e Orsolini a supporto del terminale offensivo Arnautovic, che nell'Inter del triplete ebbe un ruolo marginale.

Fiorentina-Salernitana: un punto separa le due squadre

Evento: Fiorentina-Salernitana
Luogo: Stadio Artemio Franchi, Firenze
Quando: 20:45, 9 novembre 2022
Dove vederla: Dazn

Allo stadio Artemio Franchi si affrontano due compagini in salute. La Fiorentina, infatti, è reduce da due successi di fila e con 16 punti è ad una lunghezza dietro alla Salernitana, che ha ottenuto sette punti negli ultimi tre match.

Come arrivano le due squadre

La classifica della Viola cozza con le aspettative di inizio stagione. Ma potrebbe essere arrivata la svolta per i ragazzi di Vincenzo Italiano, che, considerando la Conference League, hanno vinto gli ultimi quattro incontri disputati con nove gol realizzati e soltanto due subiti. L'impegno con la Salernitana rappresenta un banco di prova importante per i toscani, che puntano a scalare posizioni.

Dopo la salvezza miracolosa della scorsa annata, Davide Nicola sta facendo continuare a sognare il popolo granata. La vittoria sfumata nel finale contro la Cremonese ha lasciato un pizzico d'amaro in bocca, ma i campani hanno già maturato un vantaggio di 11 punti sulla zona retrocessione, piazzandosi a ridosso delle big.

Le probabili formazioni di Fiorentina-Salernitana

La Fiorentina si schiera sul rettangolo verde con il 4-3-3: Terracciano in porta, con la difesa che sarà composta da Dodô, Milenkovic, Igor e Biraghi. In mezzo al campo spazio a Bonaventura, Amrabat e Barak. Ikoné più di Saponara e Kouamé larghi nel tridente, con Cabral in vantaggio su Jovic.

La Salernitana con il 3-5-2: Bronn, Daniliuc e Pirola agiranno davanti a Sepe. Mazzocchi e Bradaric a presidiare le corsie laterali, mentre in mediana giocheranno Candreva, Maggiore e Lassana Coulibaly. Si va verso un attacco formato da Dia e Bonazzoli, che dovrebbe far rifiatare Piatek.

Scommesse Calcio

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.